Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2010, 09:09   #1
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Consiglio monitor xl2370 o F2380?

Attualmente ho un Philips 200ws8fs di cui non sono molto soddisfatto. Soprattutto noto che anche guardandolo perfettamente davanti la parte superiore risulta piu' scura, quidi lo devo tenere leggermente piu' basso; ma cosi', seppure meno, fa lo stesso effetto sulla parte inferiore. Naturalmente questo so che e' dovuto al pannello TN.
Mi chiedo quindi innanzitutto se in nuovi pannelli TN (magari a LED come quello indicato) sono migliorati sotto questo punto di vista o se bisogna per forza ricorrere ad altre tecnologie (come ad esempio l'F2380 che e' PVA)?
Di contro so che i PVA hanno un tempo di risposta piu' basso.
Veniamo al dunque, con un budget di circa 300 euro voi cosa consigliereste? Io ero arrivato ai 2 modelli in oggetto, ma non so proprio scegliere. Anche per l'utilizzo che ne faccio da un lato farebbe propondere per il TN, ma dall'altro vado a ricomprare la tecnologia di cui mi sto lamentando:
40% Giochi
40% office-internet
20% elaborazioni immagini reflex digitale

Altri modelli?

Ultima modifica di bluefish00 : 24-01-2010 alle 09:12.
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 07:23   #2
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Consiglio monitor 23 pollici

Ho letto un po di messaggi ed in effetti ho visto che l'F2380 non e' poi una buona scelta. A questo punto ci sono altre scelte? Devo buttarmi sull'XL2370?
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 11:58   #3
Arci94
Senior Member
 
L'Avatar di Arci94
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 2573
si secondo me l' XL2370 è migliore
__________________
Mio PC

Assolutamente da evitare filo mc-ati crossfire
Arci94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 16:18   #4
bluefish00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 299
Ultimissima domanda poi procedo con l'acquisto... gli 80/90 euro in piu' rispetto al P2370 li vale? Meglio ripiegare su quest'ultimo? Su digitalversus ho visto che li recensiscono alla pari, mentre su cnet l'XL sembra meglio.
bluefish00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:11   #5
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Stanno presentando un nuovo modello col pannello C-PVA da 23''.
Forse hanno migliorato la calibrazione di fabbrica...

Il C-PVA per giocare non va bene.
Così come il TN continua a non andare bene per le applicazioni grafiche.
I LED non sono una bacchetta magica.

P.S.
Il nuovo modello si chiama F2380MX.
La nuova modella non lo so...
http://www.freemodding.it/news/hardw...e-f2380mx.html

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 27-01-2010 alle 18:17.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 07:20   #6
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Quote:
Originariamente inviato da bluefish00 Guarda i messaggi
Ho letto un po di messaggi ed in effetti ho visto che l'F2380 non e' poi una buona scelta. A questo punto ci sono altre scelte? Devo buttarmi sull'XL2370?
Hai provato a vedere il dell 2209wa?


Quote:
Originariamente inviato da Arci94 Guarda i messaggi
si secondo me l' XL2370 è migliore
In base a cosa? Simpatia?


Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Stanno presentando un nuovo modello col pannello C-PVA da 23''.
Forse hanno migliorato la calibrazione di fabbrica...

Il C-PVA per giocare non va bene.
Così come il TN continua a non andare bene per le applicazioni grafiche.
I LED non sono una bacchetta magica.
Ti quoto in parte: direi che un mva/pva/ips non e' il miglior pannello per giocare, ma ci si puo' accontentare se non lo si usa solo per i giochi.
A quanto pare la qualita' di questi pannelli rimane comunque superiore.
Cio' non toglie che ci sono anche TN buoni per fare videoediting, calibrando bene il monitor si ottengono buoni risultati, sempre se non andiamo in campo professionale. La tecnologia semi-led (quella che gira ora a prezzi attorno ai 300 euro) non penso possa superare la qualita' di pannelli professionali.
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v