Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2009, 19:44   #1
dadino78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
aperture porte con 2 modem a cascata

Salve
ho un abbonamento internet con tiscali, loro mi hanno fornito di un router pirelli non wifi, sono con quel modem mi è stato facile configurare le porte da aprire sul router ad esempio le porte di emule, ma adesso ho acquistato un router con access point integrato netgear wgr614v9, per poter collegare oltre il pc fisso anche un portatile.
Sono riuscito a configurarlo, ma adesso mi trovo davanti al problema di aprire le porte di emule.
Ho collegato i 2 modem a cascata, ma ogni uno dei 2 si collega ad internet con indirizzi ip diversi, e se provo ad aprire le porte sul netgear o su il pirelli non cambia nulla
che dovrei fare?
Grazie
dadino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 20:10   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
dal router tiscali devi fare forward verso l' indirizzo del secondo router e da questi al computer specifico dove lavora emule.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:15   #3
dadino78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
oddio....
scusa l'ignoranza ma come dovrei fare non sono molto pratico di queste cose, puoi essere un po più preciso.
grazie anticipatamente
dadino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:57   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
credo sia più opportuno settare come modem puro il primo e in pppoe il secondo...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 15:40   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da dadino78 Guarda i messaggi
oddio....
scusa l'ignoranza ma come dovrei fare non sono molto pratico di queste cose, puoi essere un po più preciso.
grazie anticipatamente
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344

Alfonso Tiscali va solo in PPPoA purtroppo
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 13:02   #6
dadino78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
allora ho letto la guida che mi avete detto di seguire, ma piu o meno a quel punto ci ero già arrivato
io ho il modem tiscali con dhcp disabilitato e con ip 192.168.1.1
il router netgear l ho dovuto settare con ip statico 192.168.5.1
e come gw predefinito l'ip di tiscali e cioè 192.168.1.1, tutto funziona, ma le porte di emule non riesco ad prirle.
Fino qui ci sono arrivato, ma non so cosa vuol dire di settare il primo come modem puro!
il mio primo modem è un modem pirelli voip classico di tiscali ha solo una porta ethernet e una porta usb.
Quindi ho collegato il cavo di rete dal pirelli all'ingresso del mio router netgere come nelle istruzioni.
che sia un problema di firewall?? nel mio kaspersky ho aperto le porte di emule, sul netgere ho disabilitato i firewall e su pirelli non trovo nessuna voce in merito, ma nulla cambia
Ah dimenticavo grazie per le risposte
dadino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 13:37   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Alfonso Tiscali va solo in PPPoA purtroppo


azz...non avevo letto bene il post...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:03   #8
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da dadino78 Guarda i messaggi
allora ho letto la guida che mi avete detto di seguire, ma piu o meno a quel punto ci ero già arrivato
io ho il modem tiscali con dhcp disabilitato e con ip 192.168.1.1
il router netgear l ho dovuto settare con ip statico 192.168.5.1
e come gw predefinito l'ip di tiscali e cioè 192.168.1.1, tutto funziona, ma le porte di emule non riesco ad prirle.
Fino qui ci sono arrivato, ma non so cosa vuol dire di settare il primo come modem puro!
il mio primo modem è un modem pirelli voip classico di tiscali ha solo una porta ethernet e una porta usb.
Quindi ho collegato il cavo di rete dal pirelli all'ingresso del mio router netgere come nelle istruzioni.
che sia un problema di firewall?? nel mio kaspersky ho aperto le porte di emule, sul netgere ho disabilitato i firewall e su pirelli non trovo nessuna voce in merito, ma nulla cambia
Ah dimenticavo grazie per le risposte
Spiega per bene tutto quello che hai fatto, posta ip lan, ip wan, regole di forward nei due router.
Il secondo router è collegato attraverso la porta WAN?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:31   #9
dadino78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
mmmmmmmmmmm.........mi sento veramente un caprone......
allora il router l'ho collegato tramite wan, l'ip wan non lo conosco anche perche quel diavolo di netgear e tutto scritto in inglese e se vado nella wan setup non mi parla di ip ma di tute altre cose tipo: Disable SPI Firewall ed è settato, poi Default DMZ Server e ci sarebbe lo spazio per scrivere un indirizzo ip, ma non l ho settato.
per quanto riguarda le altre cose che mi hai chiesto non le conosco, so solo quello che ho scritto nel post precedente.
se ti puo aiutare il modem tiscali e il pirelli e il router e un netgear WGR614v9.
Ho provato anche nella sezione Port Forwarding / Port Triggering ad iserire le 2 porte di emule e ho anche settato Turn UPnP On.
Spero di essere stato esaustivo
dadino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:55   #10
jonnygrade
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Ciao raga. Anche io ho un problema simile.

Ho la connessione libero adslflat con il router Telit Ar520 in comodato d'uso di libero, e un router wireless Belkin n150. Provando ad impostare il Telit come bridge e il Belkin come PPPoE mi funziona messenger ed emule (con id basso comunque) ma non riesco a navigare.

Qualcuno sa che devo fare?
jonnygrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 11:55   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
D'accordo, però sforzati
Hai scritto:
Quote:
il router netgear l ho dovuto settare con ip statico 192.168.5.1
Dove hai messo questo IP? Al limite fai qualche screenshot.

Oppure taglia la testa al toro e usa il netgear come switch/ap come indicato nel thread dei router in cascata e così le porte le apri solo sul pirelli.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:13   #12
dadino78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
nella scheramata base setup del mio netgear ho disabilitato il dhcp e ho messo:
ip: 192.168.1.2
sub:255.255.255.0
gw:192.168.1.1
nella lan stup del netgear
ip:192.168.5.1
sub:255.255.255.0
ho disabilitato use remote dhcp server, ed ho messo:
starting ip: 192.168.5.10
ending ip: 192.168.5.50

Wan setup l'ho scritto nel post precedente, ma ti chiedo una cosa, l'unico posto dove potrei scrivere un ip e nella casella dmz server che significa?

Nel pirelli, nella sezione lan, ho disabilitato il dhcp e ho inserito
ip: 192.168.1.1
sub: 255.255.255.0
nella sezione virtual server ho aperto le porte che mi interessano sull' ip
192.168.1.2
spero di essere stato piu chiaro ed intanto vado a leggermi la guida che mi hai suggerito
grazie ancora
dadino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 19:51   #13
dadino78
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 35
nessun aggiornamento?
dadino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 20:18   #14
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Scusa mi ero perso il reply.
Allora si
Quote:
nella sezione virtual server ho aperto le porte che mi interessano sull' ip
192.168.1.2
Che sarebbe il wan del netgear ed è corretto.
Poi nel netgear devi aprirle verso l'Ip locale che ti interessa, tipo 192.168.5.10
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:38   #15
Neve
Member
 
L'Avatar di Neve
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 66
Aiutatemi!

Ciao Dadino78 e Pegasolabs.
vi prego: aiutate anche me, sono disperata! Premetto che sono veramente poco pratica di impostazioni, e spesso rischio più di far danni che di sistemare le cose! Ho da tempo Eutelia come compagnia telefonica, che mi fornì all'epoca di un modem ADSL Pirelli con due sole uscite ADSL ( 1 porta ethernet ed una USB ). All'epoca avevo un solo computer quindi tutto OK, anche con eMule avevo ID alto. Ora che in casa ho tre computer, il solito fisso più due portatili, ho acquistato ed installato il Netgear WGR 614 v9. Adesso eMule è completamente morto, nemmeno si connette!!! A parte che mi hanno detto che ho sbagliato apparecchio, e che avrei dovuto comprare SOLO un Access Point e NON un Router, ormai ce l'ho e anche se è più complesso devo riuscire a configurare questi due apparecchi. Ho cercato di starvi dietro nel posto ma non ci sono riuscita.... Vi prego di aiutarmi a configurarli al meglio, però spiegando come fareste ad una bambina di 2 anni, in maniera molto elementare e più dettagliata possibile. Vi sarei ethernamente grata!!!
__________________
ASUS P8 H61-MX USB3 - INTEL PENTIUM G2030 3.0 MHZ - RAM 4 GB DDR3 1333 MHZ - SCHEDA VIDEO INTEGRATA - HD MAXTOR 300 GB - UNITA' OTTICA LG GGW-H20L
Neve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 19:30   #16
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Neve Guarda i messaggi
Ciao Dadino78 e Pegasolabs.
vi prego: aiutate anche me, sono disperata! Premetto che sono veramente poco pratica di impostazioni, e spesso rischio più di far danni che di sistemare le cose! Ho da tempo Eutelia come compagnia telefonica, che mi fornì all'epoca di un modem ADSL Pirelli con due sole uscite ADSL ( 1 porta ethernet ed una USB ). All'epoca avevo un solo computer quindi tutto OK, anche con eMule avevo ID alto. Ora che in casa ho tre computer, il solito fisso più due portatili, ho acquistato ed installato il Netgear WGR 614 v9. Adesso eMule è completamente morto, nemmeno si connette!!! A parte che mi hanno detto che ho sbagliato apparecchio, e che avrei dovuto comprare SOLO un Access Point e NON un Router, ormai ce l'ho e anche se è più complesso devo riuscire a configurare questi due apparecchi. Ho cercato di starvi dietro nel posto ma non ci sono riuscita.... Vi prego di aiutarmi a configurarli al meglio, però spiegando come fareste ad una bambina di 2 anni, in maniera molto elementare e più dettagliata possibile. Vi sarei ethernamente grata!!!
Per me non hai sbagliato acquisto. quello che hai comprato è si un router ma lan-to-lan.
La configurazione non è complicata ma secondo me devi giocare con il nat.
Presupposti per la configurazione.
Router tiscali ip :192.168.1.1
Router netgear ip: 192.168.1.2. questo in lo devi inserire nella parte del menu di configurazione dedicato alla WAN del netgear per capirci meglio.
Nella stessa sezione inserisci come gateway l'ip del router tiscali, nel nostro esempio sarebbe 192.168.1.1
Router netgear lan ip: 192.168.2.1
Tutto cio' che viene collegato al netgear sia in wireless o wired avra' un ip
192.168.2.xxx diverso dall'ip del router

Cerco di riassumerti il funzionamento in 2 parole.
Tutto ciò che arriva dalla rete 192.168.2.xxx vine traslato (nattato) sull'ip del router 192.168.1.2 (WAN) e instradato verso il router tiscali 192.168.1.1 e poi su internet.
Una precisazione gli ip che ti ho indicato sono ipotetici in quanto non conosco quelli che utilizzi realmente
Altra cosa il cavo lan che dovra' collegare il netgear all'altro router nel netgear lo devi collegare al connnettore giallo, mentre su l'altro alla porta ethernet
__________________
Nessuno è nato imparato

Ultima modifica di tcp/ip : 16-01-2010 alle 23:25.
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 20:07   #17
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da dadino78 Guarda i messaggi
nella scheramata base setup del mio netgear ho disabilitato il dhcp e ho messo:
ip: 192.168.1.2
sub:255.255.255.0
gw:192.168.1.1
nella lan stup del netgear
ip:192.168.5.1
sub:255.255.255.0
ho disabilitato use remote dhcp server, ed ho messo:
starting ip: 192.168.5.10
ending ip: 192.168.5.50

Wan setup l'ho scritto nel post precedente, ma ti chiedo una cosa, l'unico posto dove potrei scrivere un ip e nella casella dmz server che significa?

Nel pirelli, nella sezione lan, ho disabilitato il dhcp e ho inserito
ip: 192.168.1.1
sub: 255.255.255.0
nella sezione virtual server ho aperto le porte che mi interessano sull' ip
192.168.1.2
spero di essere stato piu chiaro ed intanto vado a leggermi la guida che mi hai suggerito
grazie ancora
Ok adesso port forward sul 192.168.5.1 delle porte che t'interessano
verso l'ip su cui vuoi fare il portfowarding.

Una piccola curiosita' . Hai scritto di aver disabilitato il dhcp sul 192.168.5.1 xro' hai inserito ip start ed ip end. A che ti servirebbe?
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v