|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
[c++,c]Comunicare un(altro) file .c
Ciao credo di nn essermi espresso nel migliore dei modi nel titolo, cmq parto con l'esempio: Io sto scrivendo un programma che elebora delle stringhe, ho preso on-line un codice che genera stringhe, dovrei far comunicare il mio programma con quest'altro codice c che produce le stringhe, cioè un istruzione che passa i dati al programma genera_stringa.c (ad esempio) e riceve la stringa da questo programma, sostanzialmente come una funzione solo che anziche chiamare una funzione interna al codice devo chiamare delle funzioni (main) su un altro file.
Help Please. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
allora se devi accedere alle funzioni di un altro sorgente gurardati include
se vuoi richiamare un altro programma dal tuo guardati system
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ricordait che non si includono mai file .c, ma solo file .h, quindi dovrai estrarre gli header dal file .c ed includerli nell'altro file .c. A quel punto in fase di compilazione linki insieme i due file .c.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
|
no non devi rinominarli...
puoi anche inserire tutto il programma in un file .c La prassi è però dividere le dichiarazioni e le direttive "#include" in un file .h a parte. (header) il file .c allora dovrà contenere una istruzione tipo: #include "file.h". so ho capito bene vuoi utilizzare una funzione di un'altro sorgente... allora se i sorgenti che hai scaricato sono un file .c ed un .h dovrebbe esserti sufficiente aggiungere nel tuo progetto #include "nome_file.h"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Grazie.
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quale compilatore o ambiente di sviluppo usi ?
Il file .h lo devi creare inserendo le intestazioni di tutte le funzioni che vuoi usare nell'altro file .c. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Uso Visual Studio.
Grazie mille credo di aver capito. Un ultimo dubbio (nel file .h) non devo indicare dove si trovano i file il .c, riconosce da solo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
In Visual Studio devi semplicemente aggiungere l'altro .c al progetto ed il relativo .h al progetto.
Non devi indicare niente nel .h, ci penserà il linker ad unire al tuo file .c l'altro file .c per risolvere i collegamenti mancanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Grazie mille per l'aiuto e per la pazienza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Scusate mille sono di nuovo io (lo zuccone
![]() Ho fatto delle prove ma ho riscontrato dei problemi, ho provato un esempio piuttosto sciocco Esempio.h Codice:
extern int miavariabile; void mostra(void); Codice:
#include<stdio.h> #include "Esempio.h" int miavariabile; int main(void) { printf("\t Inserisci valore per la variabile: \n \t"); scanf("%d", &miavariabile); printf("\t Hai inserito:"); mostra(); return 0; } Codice:
#include<stdio.h> #include "Esempio.h" void mostra(void) { printf("\t %d \n" , miavariabile); } Compiling... a.c Linking... a.obj : error LNK2001: unresolved external symbol "void __cdecl mostra(void)" (?mostra@@YAXXZ) Debug/a.exe : fatal error LNK1120: 1 unresolved externals Error executing link.exe. Ultima modifica di ohi : 15-01-2010 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
void mostra()...non void mostra(void)
Togli anche il void a main. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
#include "Esempio.h"
lo devi mettere in b.c |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Ops... nel codice ho messo Esempio.h, avevo sbagliato a riportarlo nel forum (ho modificato).
Continua a segnalarmi l'errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
b.c l'hai aggiunto nel progetto ? Non sembra che te lo stia compilando.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Si l'ho aggiunto, ho creato un file b.c e l'ho messo nella stessa cartella di a.c Esempio.h
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.