|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Vecchi Obiettivi per Contax
Salve ragazzi ho trovato dei vecchi obiettivi contax per analogica. Esiste qualche macchina in commercio oggi che possa montarli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Se usi il tasto 'Cerca' troverai che è una domanda che è già stata fatta diverse volte.
In breve, no, nessuna reflex digitale può montare direttamente obiettivi Contax. Esistono degli adattatori che costano alcune decine di euro e se uno ha già diversi obiettivi può provare, comunque non si ha l'autofocus (e con i mirini di molte entry-level è dura focheggiare a mano) e con alcuni modelli si perde anche l'esposimetro.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
informati sul tiraggio, questo è importante, devi comprare una reflex che ha un tiraggio limitato per non perdere la messa a fuoco all'infinito, dubito quindi che potrai usare una nikon visto che è la marca col tiraggio più elevato, canon è già minore il tiraggio ma di ben poco, sicuramente le puoi usare su micro 4/3 però le stavolgi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Su corpi canon (e forse pentax) riesci ad usarle abbastanza bene con gli adattatori.
Alla fine ti serve che venga mantenuto l'esposimetro, per l'autofocus... beh non ce l'avevano nemmeno sui corpi Contax! ![]() Che ottiche sono? Una 5D "old" sarebbe l'ideale.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
occhio alla 5D old che ha lo specchio sporgente e alcune ottiche contax non digeriscono la cosa.
Per il resto controlla il tiraggio ma solo Canon può montarle se non ricordo male.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
sai anche dove li puoi usare? ... su una contax! ma fa così schifo la pellicola? ne avete tutti paura? fai rivivere quelle lenti su una contax non sarebbe male, per altro esiste una contax digitale da 6 megapixel (contax N digital) FULL FRAME, è la prima FF digitale della storia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Essendo il tiraggio 45.5 mm (lo stesso degli m42, pentax, ecc.) presumo di adattatori puramente meccanici ne troverai solo per quelli con tiraggio più corto, cioè forse ma non è detto: Canon EF, Sony o Olympus 4/3 (volendo probabilmente pure micro4/3 e simili che hanno tiraggi ridottissimi), pena la perdita di messa a fuoco a infinito (perdite di esposimetro, conferma messa a fuoco e cose simili invece dovrai informarti a seconda del marchio).
Sugli Zeiss di un certo pregio c'è anche chi mette in conto di modificare la baionetta da contax a M42 (tipo cose di questo genere) se non ne vale la pena ti conviene usarli sulla contax o venderli se ancora qualcuno li usa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Peccato, perchè il suo corredo Contax Zeiss fà ancora paura e spavento ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Cmq ipotizando vero il dato di tiraggio da te indicato per contax ossia 45.5 mm e considerando che un adatatore difficilmente non aumenta il tiraggio a meno che l'ottica da innestare non sia più piccola di diametro ovviamente, ma se è di pari diametro 3-5 mm in più ci saranno non va bene su molte macchine. Nikon sicuramente NO, 46.5 mm canon eos forse SI 44.0 mm Pentax K forse Si 45.46 mm 4:3 SI 38,58 mm micro 4:3 si 20 mm ... sconsigliato perchè stravolgi la lente col crop 2x Leica R non ne parliamo 47 mm però visto questo... uhm leica R è interessante andrebbe anche su nikon senza perdere l'infinito con un adattatore estremamente sottile... non so se è realizzabile però Ultima modifica di ARARARARARARA : 22-01-2010 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
se vuole disfarsene digli che gli do 100 € una tantum...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]() Poi una tantum, ma tantum, credo abbia un corredo che copre dal 21 planar ai 300mm (ci lavora, e prima di lui ci lavorava sua padre).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Quote:
Poi alla fin fine con la Canon funzionano tali e quali che con la Contax (cioè esposimetro e basta asd) tranne che ti ritrovi in mano una macchina di un'altra generazione
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
bhè funzionano tale e quale... io preferisco il vetrino smerigliato che mi fa vedere la messa a fuoco con una precisione assurda ad un pallino verde che mi dice "sei a fuoco"... insomma non è la stessa cosa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
l'obiettivo è il seguente: carl zeiss Planar 1,4/50
non ho speranze vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
si può fare qualcosa con canon o con nikon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Bhè visto quel che c'è scritto sopra "zeiss" tanto male non può essere! ![]() ![]() cmq non so per contax ma per alcune marche ci sono adattatori con lenti che risolvono il problema del differente tiraggio, contenendo però delle lenti è bene che queste siano di qualità elevata per non perdere troppa qualità es questo altrimenti per canon non servono lenti e l'esempio è questo uhm direi meglio canon Ultima modifica di ARARARARARARA : 23-01-2010 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
|
Quote:
![]() ho anche un altro carl zeiss 135mm fisso :o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
cmq gli zeiss sono fantastici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
La 5D potevi già ordinarla col vetro smerigliato volendo :P Nikon lasciala stare inutile avere un Planar 50/1.4 per poi frapporci una lente di plastica, pija Canon, un adattatore, e vai con Dios... Oppure vendili a me ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Cmq io ho consigliato canon o pentax Cmq potrebbe regalarli a me macchina compresa così non si dovrebbe neppure preocupare di decidere un prezzo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.