Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 10:36   #1
xxrobnetxx
Member
 
L'Avatar di xxrobnetxx
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 31
DVD con SYSLINUX e GRUB, possibile??

Ciao,
volevo sapere se ce un modo partendo da ISOLINUX/SYSLINUX come MBR di un DVD di caricare il GRUB4DOS????
Su penna usb non ci sono problemi, mi bastava:

LABEL GRUB
MENU LABEL GRUB MENU
KERNEL /boot/grub/grub.exe

..ovviamente avevo i file appropriati nella cartella, ma la stessa procedura su DVD non funziona.
Forse lo si potrebbe caricare nella RAM ma le mie conoscenze a riguardo sono scarse..

Grazie
xxrobnetxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 12:11   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
qual'è il tuo obiettivo ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:22   #3
xxrobnetxx
Member
 
L'Avatar di xxrobnetxx
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 31
il mio obbiettivo e' quello di avere su un dvd alcune versioni di linux piu bartPE e altri software.
Col grub si puo' fare l'emulazioni di alcuni cd e la versione USB gia da me preparata funziona, quindi mi sarebbe piu comodo poter gestire 2 loader...

Dopotutto 2 is meglio che One...

Ho provato anche a caricare da isolinux un floppy di supergrub ma anche cosi non funziona..

Qualunque consiglio e' ben accetto..
xxrobnetxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:33   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xxrobnetxx Guarda i messaggi
il mio obbiettivo e' quello di avere su un dvd alcune versioni di linux piu bartPE e altri software.
Col grub si puo' fare l'emulazioni di alcuni cd e la versione USB gia da me preparata funziona, quindi mi sarebbe piu comodo poter gestire 2 loader...

Dopotutto 2 is meglio che One...

Ho provato anche a caricare da isolinux un floppy di supergrub ma anche cosi non funziona..

Qualunque consiglio e' ben accetto..
L'altro goprno ho preso una chiave USB da 8 giga su cui vorrei realizzare grosso modo la stessa cosa che vuoi fare tu (se non ho capito male).

Il mio scopo sarebbe quello di usare questa chiavetta unicamente come una cassetta degli attrezzi, partizionandola più possibile e mettendo tante distro live quante ce ne entrano.

Se anche tu hai la stessa idea (più o meno) contattami su msn e vediamo di fare qualche esperimento.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:42   #5
xxrobnetxx
Member
 
L'Avatar di xxrobnetxx
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 31
La versione in chiavetta ce l'ho gia e funziona bene, comprende i seguenti software e distro:
BACKTRACK 3
SLITAZ
UBUNTU
OPHCRACK XP
OPHCRACK VISTA
DAMN SMALL LINUX
NT PASSWORD
XPUD
PUPPY
KNOPPIX
GPARTED
BARTPE
MINI XP
HIRENS CD
NUKE E DESTROY..

Magari alcune sono anche doppie ma per me sono ancora arabo, ma avevo intenzione di imparare un po di piu su linux...
Ci sarebbe da aggiungere anche DRWEB Live ma per qualche strano motivo sembro essere l'unico a cui non parte la versione da USB....magari sei piu fortunato.

A me interessava riuscire a ripetere la stessa cosa ma su DVD....perdere appunto una PennaUSB e' una cosa, perdere un DVD e' un'altro costo...
La versione DVD per canto sua ha piu possibilita di implementazione, alcune versioni live su penna non vanno, ma partendo con SYSLINUX non so come avviare BARTPE...

Ultima modifica di xxrobnetxx : 08-01-2010 alle 13:45.
xxrobnetxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:57   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
io non ti so aiutare, ma potresti postare il menu.lst della chiavetta, mi interessa.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:05   #7
xxrobnetxx
Member
 
L'Avatar di xxrobnetxx
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 31
Questo e' il MENU.LST, pero come bootloader di partenza ho SYSLINUX, che mi avvia determinate DISTRO, poi da li avvio il GRUB....

MENU.LST...


color yellow/black red/black
timeout 15
splashimage=/boot/grub/skull.xpm.gz
default /default

title HAKER MENU
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
makeactive
boot

title BARTPE (Chipset SATA/SCSI e LAN aggiornati 01/2010)
root (hd0,0)
chainloader /minint/setupldr.bin

title MINI WINDOWS XP
find --set-root /HBCD/XPLOADER.BIN
chainloader /HBCD/XPLOADER.BIN

title Hiren's BootCD 10
find --set-root /HBCD/boot.gz
map --mem /HBCD/boot.gz (fd0)
map --hook
chainloader (fd0)+1
rootnoverify (fd0)
map --floppies=1
boot

title PUPPY LINUX
root (hd0,0)
kernel /puppy/vmlinuz root=/dev/rd/0 pmedia=usbflash
initrd /puppy/initrd.gz

title UBUNTU 9.10
find --set-root /ubuntu9.iso
map /ubuntu9.iso (0xff)
map --hook
root (0xff)
kernel /casper/vmlinuz file=/dev/rd/0 ubuntu.seed boot=casper iso-scan/filename=/ubuntu9.iso quiet splash
initrd /casper/initrd.lz
boot

title PARTED MAGIC 4.5
find --set-root /pmagic-4.5.iso
map /pmagic-4.5.iso (hd32)
map --hook
root (hd32)
configfile /boot/grub/menu.lst

title DAMN SMALL LINUX
root (hd0,0)
kernel /dsl/boot/isolinux/linux24 ramdisk_size=100000 init=/etc/init lang=it apm=power-off vga=791 initrd=minirt24.gz nomce noapic quiet BOOT_IMAGE=knoppix frugal
initrd /dsl/boot/isolinux/minirt24.gz
boot


title Darik's Boot And Nuke (DISTRUZIONE DEFINITIVA DATI)
configfile /iso/dban-Grub4dos.ini
xxrobnetxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 14:24   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da xxrobnetxx Guarda i messaggi
Questo e' il MENU.LST, pero come bootloader di partenza ho SYSLINUX, che mi avvia determinate DISTRO, poi da li avvio il GRUB....

MENU.LST...


color yellow/black red/black
timeout 15
splashimage=/boot/grub/skull.xpm.gz
default /default

title HAKER MENU
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
makeactive
boot

title BARTPE (Chipset SATA/SCSI e LAN aggiornati 01/2010)
root (hd0,0)
chainloader /minint/setupldr.bin

title MINI WINDOWS XP
find --set-root /HBCD/XPLOADER.BIN
chainloader /HBCD/XPLOADER.BIN

title Hiren's BootCD 10
find --set-root /HBCD/boot.gz
map --mem /HBCD/boot.gz (fd0)
map --hook
chainloader (fd0)+1
rootnoverify (fd0)
map --floppies=1
boot

title PUPPY LINUX
root (hd0,0)
kernel /puppy/vmlinuz root=/dev/rd/0 pmedia=usbflash
initrd /puppy/initrd.gz

title UBUNTU 9.10
find --set-root /ubuntu9.iso
map /ubuntu9.iso (0xff)
map --hook
root (0xff)
kernel /casper/vmlinuz file=/dev/rd/0 ubuntu.seed boot=casper iso-scan/filename=/ubuntu9.iso quiet splash
initrd /casper/initrd.lz
boot

title PARTED MAGIC 4.5
find --set-root /pmagic-4.5.iso
map /pmagic-4.5.iso (hd32)
map --hook
root (hd32)
configfile /boot/grub/menu.lst

title DAMN SMALL LINUX
root (hd0,0)
kernel /dsl/boot/isolinux/linux24 ramdisk_size=100000 init=/etc/init lang=it apm=power-off vga=791 initrd=minirt24.gz nomce noapic quiet BOOT_IMAGE=knoppix frugal
initrd /dsl/boot/isolinux/minirt24.gz
boot


title Darik's Boot And Nuke (DISTRUZIONE DEFINITIVA DATI)
configfile /iso/dban-Grub4dos.ini
direi ottimo, io uso linux da un pezzo ormai, ma coi bootloader ho sempre litigato. Adesso che si è passati a grub2 poi le cose si sono complicate ulteriormente... detto ciò, le hai installate ad una ad una e poi hai modificato a moano grub? spiegami un pò come hai ottenuto ciò. Io sono ancora fermo alla chiavetta (che personalmente trovo più comoda).

La mia idea per adesso è di mettere 3 versioni di ubuntu (32, 64 e netbook), una minimale (puppy o damn small), fedora (64) e magari arch e debian.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 16:47   #9
xxrobnetxx
Member
 
L'Avatar di xxrobnetxx
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 31
Allora,
diciamo che quando ho iniziato una settimana fa non sapevo niente di niente.
Poi ho trovato il grub, ho letto un po, trovato suggerimenti e alla fine avevo concluso qualcosa ma non ero ancora soddisfatto.....taglio corto se no non finisco piu.
Alcune distro nascono con ISOLINUX O SYSLINU, poche utilizzano il grub, e visto che avviare il grub su una penna avendo gia installato syslinux era piu facile che il contrario alla fine ho utilizzato un truchetto per semplificare tutto.

Ho utilizzatyo UNETBOOTIN per installare le distro che mi potevano interessare sul pendisk, poi copiavo i file essenziali e li mettevo in un'altra cartella "ROOT", dopodiche aprivo il file isolinux.cfg o syslinux.cfg, tagliavo anche qui quello che mi interessava come riga di avvio e lo incollavo sul mio .CFG.
Per la maggiorparte delle volte funziona, ho avuto problemi maggiori con PARTED MAGIC 4.8, infatti ho dovuto usare la versione 4.5, e con BACKTRACK 3.
Senza utilizzare il programma le puoi anche aprire direttamente con winrar ed estrarre quello che ti serve.
In altri casi pero le distro hanno al loro interno comandi specifici per cercare il lettore DVD e quindi in questo caso non funzionavano, motivo per cui volevo fare una versione DVD della chiavetta.
Tra queste, nonostante ci sia l'applicazione proprietaria una volta avviato via Live CD DRWEB, non riesco a farla andare da USB, e sembro essere solo io a non riuscirci...ho aperto anche un post sul rispettivo forum di DRWEB ma nessuno mi ha risolto il problema...(se lo vuoi vedere e' intitolato CANNOT FIND CD).
Se vuoi altre info o ti serve qualche altro file fammelo sapere, per quel poco che so sono comunque felice di aiutarti, dopotutto l'unione fa la forza, quello che non lo risolvo io lo fai tu e viceversa.
Auguri
xxrobnetxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v