Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2009, 14:58   #1
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Campagna d'Odio nella Storia

Perché solo personaggi di un certo tipo hanno messo su un teatrino propagandistico che inscenava campagne d'odio, mentre altri no?

Esempi:

"E' in atto una campagna d'odio contro di me, il fascismo e l'Italia" (Benito Mussolini, discorso al senato 1932)

"Gli ebrei alimentano una campagna d'odio internazionale contro il governo. Gli ebrei di tutto il mondo sappiano: questo governo non è sospeso nel vuoto, ma rappresenta il popolo tedesco. Chi lo attacca, offende la Germania" (Adolf Hitler, programma nazionalsocialista, 1933)


Adesso Berlusconi e i suoi stanno cercando di montare una situazione simile. Chi lo attacca, attacca l'Italia e quindi è antipatriottico. Chi lo attacca è la stampa comunista nel mondo (come lo era quella ebraica 80 anni fa per i nazisti).

Secondo voi la situazione come si evolverà?

Intanto chiudo con questa storiella yddish che girava sotto il nazismo:

Siamo in Germania, sotto il terzo Reich. Kopplestein incontra ai giardini pubblici Friedenthal, che seduto tranquillamente in panchina sta sfogliando uno dei giornali notoriamente più antisemiti del paese, dai toni virulenti e minacciosi. "Friedenthal, come mai leggi quella robaccia antisemita?". "Voglio dirti la verità: quando leggo i nostri giornali, non trovo altro che notizie terribilmente tristi. Ebrei espulsi da Berlino, agli ebrei negata la professione medica, agli ebrei è vietato il tram e via di seguito. Qui invece risulta che: gli ebrei controllano il mondo, hanno in mano le redini della finanza internazionale, gestiscono le manovre politiche, eccetera eccetera: un vero toccasana!".
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:12   #2
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
già, ormai è opinione diffusa che ci siano delle attinenze e più di una somiglianza tra il berlusconismo e il fascismo, poi la propaganda di regime risponde sempre più o meno alle stesse regole di mistificazione.

Credo che il berlusconismo verrà studiato soprattutto perché è un fascismo e un autoritarismo moderno, televisivo, mediatico, piuttosto che per le sue imprese politiche e di governo.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:21   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
pendio scivoloso
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:29   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quando non ci sono argomenti o idee da portare avanti basta trovare un nemico da odiare .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:31   #5
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
pendio scivoloso
Non mi sembra che un Churchill, un Bismark, un Kennedy, ecc abbiano mai detto nulla del genere. Se però hai dei documenti citali pure, sono aperto a nuove scoperte storiografiche.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:35   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Non mi sembra che un Churchill, un Bismark, un Kennedy, ecc abbiano mai detto nulla del genere. Se però hai dei documenti citali pure, sono aperto a nuove scoperte storiografiche.
non ho bisogno di citare nulla: il tuo discorso non dimostra niente. Punto.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:36   #7
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Non mi sembra che un Churchill, un Bismark, un Kennedy, ecc abbiano mai detto nulla del genere. Se però hai dei documenti citali pure, sono aperto a nuove scoperte storiografiche.
Oddio, hai citato proprio 2 leader non molti limpidi.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:36   #8
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
non ho bisogno di citare nulla: il tuo discorso non dimostra niente. Punto.
Guarda, me lo aspettavo.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:37   #9
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Oddio, hai citato proprio 2 leader non molti limpidi.
Citami un leader che ha fatto qualcosa di importante (non l'assessore di Civitavecchia) limpido.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:44   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Guarda, me lo aspettavo.
e quindi? il fatto in sè che Mussolini agitasse il fantasma della compagna d'odio (insesistente alla prova dei fatti) non esclude che esista una campagna d'odio contro Berlusconi...teorema non dimostrabile per questa via. Punto.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:46   #11
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
ma dove le vedete le analogie?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:49   #12
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quali analogie? Avrete frainteso il mio top.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:14   #13
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
e quindi? il fatto in sè che Mussolini agitasse il fantasma della compagna d'odio (insesistente alla prova dei fatti) non esclude che esista una campagna d'odio contro Berlusconi...teorema non dimostrabile per questa via. Punto.
non lo esclude ma fa capire che le analogie ci sono, quindi è più probabile che la campagna d'odio che c'era per il fascismo sia analoga a quella per il berlusconismo e che i due fenomeni siano parenti stretti, trattandosi di parti politiche affini e dello stesso paese.

D'altro canto chi non vede le analogie in realtà fa finta di non vederle, esattamento come durante il fascismo si faceva finta di non vedere e, nell'indifferenza generale, si lasciò che si instaurasse il regime.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:29   #14
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
non lo esclude ma fa capire che le analogie ci sono, quindi è più probabile che la campagna d'odio che c'era per il fascismo sia analoga a quella per il berlusconismo e che i due fenomeni siano parenti stretti, trattandosi di parti politiche affini e dello stesso paese.

D'altro canto chi non vede le analogie in realtà fa finta di non vederle, esattamento come durante il fascismo si faceva finta di non vedere e, nell'indifferenza generale, si lasciò che si instaurasse il regime.
Non direi, tutti i governi del periodo hanno utilizzato la tecnica della campagna d'odio, fa parte della tattica di guerra (ai tempi era eredità della 1GM), i mass media sono entrati sulla ribalta politica nel 1914, ed infatti anche le altre nazioni europee e anche le altre fazioni politiche avevano già imparato la lezione. Basti pensare alle battaglie giornalistiche francesi contro la germania, alla contrapposizione dei giornali inglesi all'Italia, tra l'altro ben ricambiata dai nostri, era un uso generalizzato, e addirittura anche dopo la creazione dell'Asse i giornali italiani non risparmiavano attacchi ai nazisti, fino a poco prima dell'entrata in guerra buona parte dei dirigenti fascisti (e della Casa Regnante) erano fermamente contrari ad un'alleanza con i tedeschi
Il fascismo ha insegnato al mondo l'arte della creazione del consenso, non l'utilizzo dei media ai propri scopi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:34   #15
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non direi, tutti i governi del periodo hanno utilizzato la tecnica della campagna d'odio, fa parte della tattica di guerra (ai tempi era eredità della 1GM), i mass media sono entrati sulla ribalta politica nel 1914, ed infatti anche le altre nazioni europee e anche le altre fazioni politiche avevano già imparato la lezione. Basti pensare alle battaglie giornalistiche francesi contro la germania, alla contrapposizione dei giornali inglesi all'Italia, tra l'altro ben ricambiata dai nostri, era un uso generalizzato, e addirittura anche dopo la creazione dell'Asse i giornali italiani non risparmiavano attacchi ai nazisti, fino a poco prima dell'entrata in guerra buona parte dei dirigenti fascisti (e della Casa Regnante) erano fermamente contrari ad un'alleanza con i tedeschi
Il fascismo ha insegnato al mondo l'arte della creazione del consenso, non l'utilizzo dei media ai propri scopi.
Tu confondi una campagna culturale (Es. Culture Kampf) con una campagna d'odio. Un conto è dimostrare la propria superiorità anche attraverso i difetti altrui, un conto è creare un clima d'odio verso una compagine politica/culturale tout court.
Bismark non voleva uccidere i cristiani o relegarli ad essere schiavi. Non voleva che la chiesa cattolica si intromettesse nelle decisioni dello stato. Per fare questo una campagna d'odio era errata. Ma forse è difficile da capire.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino

Ultima modifica di Theodorakis : 31-12-2009 alle 16:36.
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:35   #16
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
, nell'indifferenza generale, si lasciò che si instaurasse il regime.
orco cane.....mi era sfuggito! Il fascismo non fece nulla nell'indifferenza! Ogni passo fu lungamente preparato, ci furono solo alcune tappe, come il delitto Matteotti, che diedero una forte accelerazione al processo di fascistizzazione, che però fu molto progressivo, gli italiani capivano benissimo cosa stava succendo, diciamo che ad un certo punto la cosa sfuggì loro di mano. Il distacco c'è stato solo nel '38 quando molti decisero di muoversi.....ma ormai era tardi
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:38   #17
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non direi, tutti i governi del periodo hanno utilizzato la tecnica della campagna d'odio, fa parte della tattica di guerra (ai tempi era eredità della 1GM), i mass media sono entrati sulla ribalta politica nel 1914, ed infatti anche le altre nazioni europee e anche le altre fazioni politiche avevano già imparato la lezione. Basti pensare alle battaglie giornalistiche francesi contro la germania, alla contrapposizione dei giornali inglesi all'Italia, tra l'altro ben ricambiata dai nostri, era un uso generalizzato, e addirittura anche dopo la creazione dell'Asse i giornali italiani non risparmiavano attacchi ai nazisti, fino a poco prima dell'entrata in guerra buona parte dei dirigenti fascisti (e della Casa Regnante) erano fermamente contrari ad un'alleanza con i tedeschi
Il fascismo ha insegnato al mondo l'arte della creazione del consenso, non l'utilizzo dei media ai propri scopi.
già, però non ho capito a cosa si riferisce il tuo "non direi", all'esistenza di analogie? Visto che non ho detto che "il fascismo ha insegnato al mondo l'utilizzo dei media ai propri scopi".
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:41   #18
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da Theodorakis Guarda i messaggi
Tu confondi una campagna culturale (Es. Culture Kampf) con una campagna d'odio. Un conto è dimostrare la propria superiorità anche attraverso i difetti altrui, un conto è creare un clima d'odio verso una compagine politica/culturale tout court.
Bismark non voleva uccidere i cristiani o relegarli ad essere schiavi. Non voleva che la chiesa cattolica si intromettesse nelle decisioni dello stato. Per fare questo una campagna d'odio era controproducente. Ma forse è difficile da capire.
No, è la stessa cosa, dal momento in cui rifiuto il confronto asserendo una superiorità culturale automaticamente entro nel campo dell'odio del diverso (insito nell'Uomo).
Non capisco il salto a Bismark.......cosa c'entra con l'uso di massa della propaganda?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:42   #19
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
orco cane.....mi era sfuggito! Il fascismo non fece nulla nell'indifferenza! Ogni passo fu lungamente preparato, ci furono solo alcune tappe, come il delitto Matteotti, che diedero una forte accelerazione al processo di fascistizzazione, che però fu molto progressivo, gli italiani capivano benissimo cosa stava succendo, diciamo che ad un certo punto la cosa sfuggì loro di mano. Il distacco c'è stato solo nel '38 quando molti decisero di muoversi.....ma ormai era tardi
quindi cosa "ti era sfuggito"? La preparazione "di ogni passo del fascismo" ovviamente non può esludere l'indifferenza generale che, se non ci fosse stata, non ci sarebbe stato nemmeno il fascismo.
D'altro canto la genesi di molte dittature nate in democrazia è caratterizzata dall'indifferenza generale dell'opinione pubblica, esattamente come successe anche per il nazismo.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 16:47   #20
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
quindi cosa "ti era sfuggito"? La preparazione "di ogni passo del fascismo" ovviamente non può esludere l'indifferenza generale che, se non ci fosse stata, non ci sarebbe stato nemmeno il fascismo.
D'altro canto la genesi di molte dittature nate in democrazia è caratterizzata dall'indifferenza generale dell'opinione pubblica, esattamente come successe anche per il nazismo.
In ambito politico nel post 1Gm non c'era nulla di indifferente, addirittura il livello di interesse pubblico in politica ebbe eguali in italia solo con le prime elezioni post repubblica. La massa non era indifferente, sapeva benissimo cosa succedeva, ma gli andava bene così. Il tipo di "colpo di Stato dittatoriale" che intendi tu non esiste in periodi di grande contrasto politico, esiste quando le acque sono calme.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v