|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Lanciare script con crontab
Ciao a tutti,
in ufficio, lanciando uno script con crontab, mi sono accorto che la bash di crontab usa impostazioni diverse dal terminale standard (path ridotto /bin/sh al posto di /bin/bash). C'è un modo per dire a crontab di usare gli stessi settaggi del terminale (in cui gli script funzionano perfettamente) senza dover modificare tutti gli script? Grazie, Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Se il tuo unico problema è la mancanza dei path puoi specificare solo quelli che ti servono all'inizio degli script.
Esempio: Codice:
#!/bin/sh export PATH="/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin" Teoricamente potresti anche solo includere questo file, ma quasi certamente contiene varia altra roba che non serve assolutamente ai tuoi script e li appesantirebbe senza motivo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Quindi forse dovrei includere il file, ma come si fa? Non c'è modo di farlo senza modificare gli script, agendo solo sulla chiamata degli stessi in crontab? Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Leggendo man crontab e controllando il contenuto di /etc/crontab ho notato che è possibile definire le variabili d'ambiente che cron propone agli script che lancia, senza la necessità di modificare ogni singolo script.
Basta metterle prima delle righe che definiscono le esecuzioni programmate. Non credo sia possibile includere un file bash nei crontab. Questo potrebbe bastare?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Penso di sì.
Per curiosità, come si fa ad ottenere la lista di tutte le variabili di ambiente? Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Per vedere cosa contiene l'ambiente di un utente basta eseguire il comando env, senza alcun argomento, in una shell interattiva appartenente all'utente stesso.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.