Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2002, 19:19   #1
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
mini DV, 8mm, superotto e riversamenti

Con la mia Sony TRV30E, ormai ci diamo quasi del tu, perciò sto cominciando ad affrontare la parte dei recuperi delle antiche immagini: filmini 8 mm e super 8.
Ho pensato di riprendere lo schermo da lontano, oppure un immagine proiettata da vicino, o una proiezione "in linea" (telecamera e proiettore uno di fronte all'altro), ma l'immagine verrebbe invertita, quindi occorrerebbe uno specchio a 90° e allora si potrebbe.........
A questo punto smetto di reinventare l'ombrello, magari anche male e mi rivolgo al forum.
Di sicuro, molti di voi hanno già percorso questa strada e con successo.
Senza affrontare spese faraoniche di telecinema o altro esiste un sistema funzional-casareccio di buoni risultati?
Grazie a tutti
Alberto
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 06:56   #2
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
possibile????

.... possibile che nessuno abbia avuto necessità di riversare filmini da proiettore??
E' gradito qualsiasi suggerimento.
Anche i percorsi sbagliati sono utili, così non li tenterò neppure.
Grazie a tutti
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 08:42   #3
drandro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
Io ho provato, ma mi ci sto ancora dibattendo. La prima parte del procedimento non è insuperabile, io ho ripreso il filmato con la telecamera a fianco del proiettore. Proiettando da circa due metri dallo schermo. Poi ho riversato tutto su HD acquisendo con la Pinnacle DV Plus ed ho elaborato con Studio 7 (titoli, tagli, transizioni, eliminazione rumore di fondo e inserimento colonna sonora) come una normale registrazione. A questo punto il filmato presenta un lampeggiamento continuo dovuto alla differenza di fotogrammi/Sec. tra proiettore e telecamera. Ho chiesto su questo Forum e Mandrake, uno dei Maghi di questo Forum, mi ha suggerito di scaricare dal sito http://sauron.mordor.net/dgraft/ il filtro per Virtual dub "Antiflicker" creato proprio per questo uso. La strada mi sembrava spianata, ma purtroppo io sono un dilettante e non sono riuscito a trovare un modo per filtrare il filmato. La mia idea era di renderizzare il filmato, acquisirlo e "deflickarlo" con Virtual Dub, codificarlo SVCD con TMPGEnc e masterizzarlo con Nero. La favola si concludeva con me spaparanzato sul divano che mi godevo i ricordi guardando col mitico Mustek 520 uno splendido SVCD. Ahimè le favole sono una illusione e la mia ignoranza è una realtà. Sulla carta tutto funziona, almeno credo, ma, sarà che non so fare i settaggi di Virtual dub o che la mia scheda o tutto il PC una frana, non riesco a creare un file renderizzato, con un codice accettato ed elaborabile da Virtualdub. Quindi sono bloccato al secondo anello della catena. Ti ho fatto tutto questo sproloquio per trasferirti quanto a me è stato suggerito, e ti informo che quel filtro fa veramente miracoli almeno per quello che ho visto in brevi spezzoni su cui sono riuscito a provarlo prima che tutto si impallasse. Ti saluto e spero che qualcuno ti dia consigli ulteriori e più efficaci, così ne approfitto anch'io.
Bye
Drandro
drandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 22:14   #4
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Grazie drandro,
ho seguito attentamente tutta la tua vicenda e ci rifletterò su.
Tuttavia mi sorge una domanda: lo sfarfallio dovuto alle diverse velocità di otturazione tra proiettore e telecamera, non hanno qualcosa a che vedere con l'esposimetro automatico della telecamera?
Ti chiedo questo perchè avevo già fatto un tentativo simile con la mia detestatissima telecamera Hitachi video 8. Non avevo la possibilità di esposizione manuale, per cui l'esposimetro mediava allegramente a piacer suo tra scene luminose, meno luminose o impazzendo addirittura su colorazioni medie delle scene in sequenza. Il risultato era un'orgia incontenibile di sequenze schiarite e, successivamente oscurate. E avanti così.
Una follia!
Ora ho una telecamera Sony mini DV che mi consente di bloccare il diaframma manualmente. Spero che il problema non si ripresenti (almeno, questo problema).

Mi piacerebbe utilizzare il filtro che mi indichi, però non so cosa è Virtual dub. E' un programma o cosa? (le mie carenze informatiche sono di gran lunga superiori alle tue).

Utilizzo anch'io di DV plus e studio 7 (ma di questo parleremo un'altra volta, se ti va).

ti ringrazio, per ora e conto anche sugli altri partecipanti al forum per una rapida acculturazione
Bye
Alberto
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2002, 06:44   #5
drandro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
Purtroppo lo sfarfallio non dipende dall'esposimetro, che amplifica, come tu dici, i difetti di esposizione della pellicola originale, in questo caso il diaframma non entra in gioco, ma la differenza di fotogrammi al secondo, per cui, semplificando, la telecamera legge anche alcuni degli intermezzi tra un fotogramma proiettato e l'altro. Quindi è necessario trovare un processo ulteriore che corregga, o almeno limiti, questo problema. Virtual dub è un programma gratuito che trovi ben descritto su Videoin, home - per iniziare. Ti saluto,
Drandro
drandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v