Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 12:07   #1
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Usare un pc come server

Ciao a tutti, vi spiego cosa ho in mente.
Ho un vecchio pc e lo vorrei utilizzare per distribuire la connessione internet ad altri due pc, via wireless.
In punti, questo è ciò che vorrei ottenere:

1)I due pc monteranno prevalentemente os windows, ma vorrei invece utilizzare linux sul vecchio pc(server).
2)Il server deve poter essere gestibile anche da remoto, ossia vorrei poter effettuare decisioni che comprendono il server anche dai due pc che però hanno windows...
3)Obbligatorio poter utilizzare il server senza un monitor, quindi da remoto, in questo modo potrei infilare il server in qualche buco in casa
4)Vorrei la possibilità di utilizzare il server anche come "discarica" di file, ossia montarci un bell'hd dove poter salvare cose che non uso spesso.
5)Il server dovrebbe essere come un firewall, mi deve quindi assicurare che la connessione sia relativamente protetta.
6)Il server deve poter scaricare da programmi di file sharing e salvare se richiesto i file anche su hd montati nei due pc con windows.

Si può fare tutto questo? Mi potete dare una mano?
Di reti non so proprio nulla, è la prima volta che desidero collegare due pc assieme
Su unix qualcosa so, ma poco comunque...

Il punto che mi preme di più è il (3), cioè devo assolutamente poter utilizzare questo vecchio pc da remoto una volta configurato il tutto(ovviamente l'installazione e la configurazione e tutto il resto lo farà con il monitor attaccato), è possibile questo??
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:53   #2
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
1) puoi benissimo utilizzare linux come server che fa da gateway ai pc, ti bastano due schede di rete sul server
2) puoi amministrare/gestire il server da remoto tramite ssh + webgui
3) il monitor ti serve per l'installazione dell'os, almeno finchè non hai installato openssh
4) samba + proftpd + apache così ai tuoi file ci accedi anche in multiprotocollo
5) sicurezza finchè vuoi .. iptables, snort, squid, ecc ... tutto quello che ti serve
6) mldonkey + interfaccia remota (x windows consiglio sancho) oppure amule svn + interfaccia web

come distribuzione scegli quella che ti piace di più ...
che fanno già da server tutto incluso ce ne sono molte ad esempio:
ipcop http://ipcop.org
ubuntu server http://www.ubuntu.com/products/WhatI.../serveredition

oppure parti da un linux vuoto e ti installi quello che ti serve.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro

Ultima modifica di jventure : 18-10-2007 alle 13:03.
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:57   #3
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
ma quindi serve una scheda di rete per ogni pc che voglio collegare?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:02   #4
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
hai detto che vuoi collegare i pc windows in wireless e attraverso il server connetterti ad internet.

posso supporre che tu abbia un AP
il server va collegato via rete all'AP (scheda 1)
va inoltre collegato al router (scheda 2)

se hai un modem adsl usb ti basta una sola scheda di rete.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:03   #5
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Ciao. Non molto tempo fa ho iniziato una discussione con un argomento non troppo lontano dal tuo. Ne ho ricavato un bel po' di indicazioni, e poi ho anche iniziato a realizzare la cosa.
Conto nei prossimi giorni di pubblicare una pagina online per descrivere "l'avanzamento lavori".
Per riassumerti la cosa, la scelta della distribuzione è caduta su Ubuntu Server 6.06 LTS: senza troppe difficoltà si riesce a coprire la maggior parte delle tue esigenze. Ho trovato di grande aiuto la documentazione presente su HowtoForge, ed in particolare:
Le guide sono impostate quasi completamente in modo che tu possa seguirle di fatto senza competenze specifiche.
__________________
zeromega

Ultima modifica di zeromega : 18-10-2007 alle 13:07.
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:04   #6
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ah ok non avevo capito allora, sisi ho un modem usb quindi absterà solo una scheda, perfetto!
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:05   #7
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da zeromega Guarda i messaggi
Ciao. non molto tempo fa ho iniziato una discussione con un argomento non troppo lontano dal tuo. Ne ho ricavato un bel po' di indicazioni, e poi ho anche iniziato a realizzare la cosa.
Conto nei prossimi giorni di pubblicare una pagina online per descrivere "l'avanzamento lavori".
Per riassumerti la cosa, la scelta della distribuzione è caduta su Ubuntu Server 6.06 LTS: senza troppe difficoltà si riesce a coprire la maggior parte delle tue esigenze. Ho trovato di grande aiuto la documentazione presente su HowtoForge, ed in particolare:
Le guide sono impostate quasi completamente in modo che tu possa seguirle di fatto senza competenze specifiche.
Grazie mille, ottimo!
Un bel pò di cosine nuove da imparare
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:38   #8
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Buon divertimento.
Per curiosità, che hardware hai?
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:44   #9
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
ehm il pc che ho intenzione di adibire a server è un P3 800mhz con 128Mb di ram... è poco?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:49   #10
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Consiglio

Alla fine tutto ciò lo farei per poter avere un pc(a basso consumo) sempre accesso da utilizzare come backup e per scaricare, e in più x condividere la connessione.
PRO:
*stimolante perchè mi spingerebbe a conoscere cose nuove
*ho un pc da lasciare sempre accesso dove poter fare qualche backup proveniente da entrambi i pc
*posso metterlo a scaricare senza sfruttare risorse degli altri pc
CONTRO:
*è sempre un pc che dovrà essere sempre acceso se voglio anche solo navigare con gli altri pc

Altrimenti potrei mettere un banale router wireless, solo che così non ho un pc sempre accesso per backup e se voglio lasciare accesso un pc una notte a scaricare devo lascare accesso uno degli altri due.
PRO:
*è un router e consuma di sicuro meno di un pc, mi basta accenderlo per avere la connessione ovunque
*tutto facile, collego e son pronto
CONTRO:
*se voglio lasciare un pc a scaricare sarà uno degli altri due...
*devo comprare un router wireless

Voi cosa consigliate?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 14:04   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ti sei già risposto da solo: se vuoi risparmiare corrente il router, se ti piace smanettare il PC.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 11:34   #12
minatore
Member
 
L'Avatar di minatore
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da zeromega Guarda i messaggi
Ho trovato di grande aiuto la documentazione presente su HowtoForge, ed in particolare:
Le guide sono impostate quasi completamente in modo che tu possa seguirle di fatto senza competenze specifiche.
Riuppo la discussione in quanto mi pare che calzi con quello che vorrei fare io e dato che c'è chi ci ha già provato...

Pure io ho un mulettino (p3 800 niente di elaborato) che vorrei usare sulla mia Adsl tiscali (ip dinamico) 4 mb come server.
le funzioni alle quali sarebbe chiamato sono:
- download via FTP ovunque io sia di file che metto in condivisione (solo per me, quindi protetti), mi farebbe comodo accedere ai miei documenti anche da fuori, senza dovermi portare dietro HD portatili e ciappi vari.
- condividere fotografie, video, file vari in rete (come se utilizzassi un servizio di hosting, con la differenza che il servizio e mio e lo modifico come e quando mi pare... senza limiti di spazio)
- ospitare uno o più siti web, per me e i miei amici. Nulla di pesante nè con super accessi al giorno, quindi...

qualcuno che ha qualche consiglio? (sicuramente mi direte: "e vuoi fare tutte queste cose con un p3 800??" già lo so... ma al limite lo aggiorno con qualcosa di più strong)
posso usare ubuntuserver per gestirlo in remoto? Conosco Ubuntu ma non la sua versione server... immagino abbia già implementato l'ftp in remoto.. o è una cosa più complessa?
Mi servono altri software da usare su ubuntu? (eviterei l'ambiente windows se possibile)
Per il sito immagino di dover acquistare il dominio prima... (qualche link utile per lo scopo?) come faccio poi ad assegnarlo all'indirizzo IP dinamico???

ragazzi... a chi mi aiuta gli offro una superbirravirtuale
ciau!

francesco
__________________
"There was only one thing we couldn't enjoy on this tour... That's sea-rats meat in GANYMEDE."
minatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 18:56   #13
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Quote:
- download via FTP ovunque io sia di file che metto in condivisione (solo per me, quindi protetti), mi farebbe comodo accedere ai miei documenti anche da fuori, senza dovermi portare dietro HD portatili e ciappi vari.
- condividere fotografie, video, file vari in rete (come se utilizzassi un servizio di hosting, con la differenza che il servizio e mio e lo modifico come e quando mi pare... senza limiti di spazio)
- ospitare uno o più siti web, per me e i miei amici. Nulla di pesante nè con super accessi al giorno, quindi...
Questi servizi se segui la prima guida che ho indicato ed Ububtu Server te li trovi belli e pronti, compresa la gestione remota (io uso putty, ad esempio).
Quote:
Per il sito immagino di dover acquistare il dominio prima... (qualche link utile per lo scopo?) come faccio poi ad assegnarlo all'indirizzo IP dinamico???
Hai provato a vedere servizi tipo DynDNS? Servono a dare un indirizzo statico a chi ha un ip dinamico.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 19:21   #14
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
http://freedns.afraid.org/

10 volte meglio dei vari no-ip e dyndns in quanto hai una gestione dei record dns molto più completa
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 21:31   #15
minatore
Member
 
L'Avatar di minatore
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Bologna
Messaggi: 272
OOOOOTTIMO ragazzuoli! molto gentili!

grassssie!
francesco
__________________
"There was only one thing we couldn't enjoy on this tour... That's sea-rats meat in GANYMEDE."
minatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:04   #16
regshout
Senior Member
 
L'Avatar di regshout
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Paderno del Grappa -TV-/Trattative sul forum tante/ www.fatpixellin.com
Messaggi: 3179
up
regshout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:03   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il mio consiglio è prendere ebox, distro derivata da ubuntu 8.04LTS server e giocare con questa.

ti permette di fare tutto quello che chiedi e anche molto di +: gateway, firewall, proxy, fileserver, printserver, server di posta. Inizia presto, finisce presto e non pulisce il water. Naturalmente il tutto con una pratica e semplice interfaccia web raggiungibile da qualunque pc collegato alla rete.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:35   #18
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
ubuntu 9.10 server edition + ssh e fai quello che vuoi. Se servono info, chiedete pure. Si può fare tutto da remoto.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:45   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ok che si può fare tutto ma mettere in piedi quanto richiesto partendo dalle loro conoscenze di linux (che almeno per quello che riguarda networking e simili certamente non sono il massimo) diventa un'impresa decisamente ostica e poco pratica, almeno IMHO.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 10:45   #20
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Per semplificare la gestione remota, invece della riga di comando per molte attività si può utilizzare Webmin e farle via web.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v