|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Obiettivo intorno ai 90mm, <f/2.8, stabilizzato e <400€....esiste?
Buonasera a tutti, nel lungo cammino verso la scelta della prima reflex, sto analizzando ora gli obiettivi che, se presenti o meno nel listimo di una casa, potranno influenzare il mio acquisto.
Cerco un'obiettivo sui 85-90mm. (non di più), max f/2.8, stabilizzato e dal costo <400€, "oggetto" che al momento mi pare non esista! Al bisogno posso scendere a 70mm; la lente andrà montata probabilmente su una Nikon D90, quindi niente paranoie su motori AF o meno. Quello che ci si avvicina di più è il AF90mm F/2.8 Di 1:1 Macro che aggiungerebbe la sempre gradita possiblità di Macro che andrebbe ad inficiare solo in parte l'uso principale ritrattistico (nitidezza eccessiva comunque correggibile). 90mm. su APC-S però non sono pochi e, quando comincia a calare la luce, potrebbe essere un problema l'assenza del Vr...per non parlare di eventuali manifestazioni al chiuso. L'unico stabilizzato parebbe essere il Nikon AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR, ma è troppo caro e poco luminoso. Oppure pare in arrivo un AF-S 85mm. FORSE VR, ma pare sarà f/1.4, ed anche se fosse f/1.8 credo che dovrei comunque calarmi le braghe. L'altra soluzione sarebbe passare a Pentax e risolvere il problema. Se come probabile non esiste una simile lente, accetto comunque suggerimenti alternativi al Tamron 90 (Nikon AF 85 mm F1,8 D?( ), Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro?)
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
se è la tua prima reflex forse è solo paranoia da stabilizzatore che colpisce prima o poi quasi tutti, non preoccuparti, un'aspirina e passa
che foto devi fare?? sembrerebbe ritratti, prenditi il 85/1,8 e magari un monopiede [ o un treppiede ] se proprio ti diverti a scattare a lume di candela naturalmente come hai già visto prendere una bella pentax risolverebbe la questione
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
Sinceramente credo che raramente capiteranno eventi al chiuso tali da essere onorati dalla mia presenza, e che comunque se i soggetti saranno in movimento è inutile poter raggiungere 1/10, però... C'è da dire che nei prossimi anni potrebbero poi arrivare sul mercato obiettivi con le caratteristiche che cerco.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 Ultima modifica di djdiegom : 09-12-2009 alle 21:16. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
E per questo qual è il fattore di moltiplicazione............................del prezzo???
__________________
PC Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
|
90mm tamron
il 90 mm tamron f 2.8 macro è ottimo,io l'ho comprato a Gennaio 2009 e durante tutto questo tempo ho effettuato scatti subacquei molto molto spinti,inoltre è veramente luminoso daltronde ha un' apertura di 2.8,ho realizzato anche ottimi ritratti che di solito si effettuano con 100 mm circa di focale quindi essendo un 90 mm siamo là,se ti interessa io lo sto togliendo perchè ho acquistato una nuova custodia subacquea e non ci entra in lunghezza,se ti va ne parliamo in privato...
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
se i fissi luminosi non sono stabilizzati (a parte quelli per macro) ci sarà un motivo no? se vuoi un ottica da ritratti con un 85mm 1,8 e gli iso alti che ha la d90 ci fai tutti i ritratti che vuoi, se invece vuoi un ottica macro allora puoi valutare l'85vr o il 105vr, oppure fai come i comuni mortali senza vr e con cavalletto e/o flash. se poi prima ancora di aver provato sai già che non si dorme la notte senza stabilizzatore fatti una pentax o una sony ti conviene.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
In effetti quando si devono cacciare fuori parecchi soldi tutti insieme i dubbi vengono sempre...
Parlando seriamente, alla fine poi non è che abbia bisogno di chissà quali tempi, anche perchè per eventuali soggetti, anche se praticamente fermi, al massimo mi farebbe comodo 1 Stop di tempo in più (cioè circa la metà del tempo di sicurezza del tamron 90)...praticamente lo stesso effetto che si otterrebbe con un vetro f/1.8 sulle stesse focali, solo che quì già poco oltre 1/100 raccoglierei la luce necessaria....
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
si è scattato per decenni senza VR-IS o simili oltretutto vincolati a pellicole poco sensibili e adesso non si riesce più a fare ritratti a 100 mm 2,8? dimentichi che con il digitale non sei vincolato ad una pellicoala da 100-200 iso... gli 800 (ma anche i 1600) iso della d90 non hai pedita visibile di qualità e hai sicuramente tempi sicuri per il 99% dei ritratti fatti a 50mm 1,8 ma anche a 100mm 2,8. Oltretutto anche se vuoi fare un ritratto in penombra usi un esposizione sulle parti illuminate o dai un colpetto di flash per schiarire le ombre, quando ti capita di fare un ritratto al buio senza flash? poi se hai questa ansia da mancanza di stabilizzatore fatti una pentax/sony è hai risolto, sono altrettanto valide e hai lo stabilizator sempre.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Ti dò ragione su tutti i punti, per il ritratto non ci sarebbero problemi, è per eventuali eventi al chiuso che rimane un pò di dubbio.
Ad ogni modo oggi faccio un pò di prove con la mia macchina attuale per vedere che tempi butta fuori nelle condizioni che intendo.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Per eventi al buio servono lenti luminose e non certo stabilizzate , meglio un 50/1.4 (2 stop piu' luminoso) di un 90/2.8 VR anche e solo per il semplice fatto (oltre al discorso tempi/mosso/ISO) che se la luce è poca l' AF rischia di non agganciare.
Al posto del VR quindi meglio orientarsi ad 85/1.8 o similari che sono sicuramente piu' fruibili e non costosissimi. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 634
|
C'è pure il nuovo Canon 100 L 2.8 IS, nitidissimo e con uno sfocato eccellente,...con in più due ottime cose:
1) Stabilizzazione contro lo sgigottamento in 3 dimensioni!!! 2) Ti prenderesti un corpo Canon! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Concordo con tutti...tempi eccessivamente unghi sarebbero inutili a meno di non fotografare una partita di scacchi...diciamo però che col Tamron poter arrivare a mano libera a 1/50-1/60 anzichè il doppio potrebbe fare parecchio comodo...ma come dite voi allora conviene prendersi un 1.8 che compenserebbe la cosa. Questo per gli interni.
Per la Macro effettivamete è un non-problema in quanto generalmente serve comunque il tripode e/o il flash (dovrei fare delle prove a riguardo perchè non ho mai sparaflashato nelle Macro e non sò come influenzerebbe i tempi). Certo che per una Macro "ad cazzum" presa al volo in giardino senza voler tirare giù il cavalletto...
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.










), Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro?)










