Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2009, 10:42   #1
@lfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
consiglio acquisto reflex digitale:2 aspetti per me fondamentali

Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare una reflex digitale e vorrei un vostro parere su due aspetti:
1) Fenomeno degli occhi rossi.Molti dicono di evitarlo con i pre lampi o con il foto ritocco. Io lo considero una vera disgrazia,perche' con i pre lampi c'e' un ritardo nello scatto a volte deleterio e con il foto ritocco e' vero che scompare il colore rosso, ma il risultato per me non e' quasi mai soddisfacente.
Usando la mia leica M7 con il lampeggiatore separato montato sulla slitta,pur essendo questo in asse con l'ottica, poiche' la parabola e' posta sufficentemente in alto , il fenomeno non si verifica.
Vorrei sapere se siete a conoscenza di una reflex con lampeggiatore incorporato che quando si apre si solleva al di sopra dell'ottica quel tanto che basta per evitare il fenomeno degli occhi rossi.
2)Passando al digitale vorrei proiettare le foto con un videoproiettore Full Hd in formato 16:9.
Per una migliore qualita' di proiezione secondo voi e' meglio scattare con una reflex pieno formato oppure limitandosi la proiezione alla risoluzione di1920x1080p e' indifferente usare in alternativa una reflex formato Aps -c
o anche Micro 4:3 ?
Prima di procedere a considerare altri aspetti desideravo un aiuto per chiarire questi 2 punti.
Ringrazio quanti vorranno essermi di aiuto.
Cordiali saluti a tutti.
@lfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 11:16   #2
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
per il red-eye la soluzione migliore è usare un flash dedicato e puntarlo verso il soffitto (se si può) oppure usare un diffusore per evitare la luce diretta
fatto questo si evita il problema, e generalmente si ottengono anche foto di qualità superiore
che sappia nessuna reflex ha il flash orientabile, ma potrei sbagliarmi

risoluzione e sensore sono 2 cose separate
la mia d90 ha 12mp di risoluzione su sensore dx (circa 24x16, crop 1.5)
perfino facendo foto nel formato più piccolo (3 mp) riuscirei a coprire agevolmente un proiettore fullHD (che è poco più di 2 mp)
ergo il problema non si pone, visto in termini risoluzione

una precisazione però, il proiettore è in 16/9, vale a dire rapporto larghezza/altezza = 1.77777777777
le foto sono più o meno in formato 3/2, vale a dire rapporto 1.5
ne consegue che inevitabilmente le foto non coprono l'intero proiettato (bordino ai lati) oppure vengono tagliate (sopra e sotto) oppure vengono leggermente deformate

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 08-12-2009 alle 11:19.
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:04   #3
@lfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
per il red-eye la soluzione migliore è usare un flash dedicato e puntarlo verso il soffitto (se si può) oppure usare un diffusore per evitare la luce diretta
fatto questo si evita il problema, e generalmente si ottengono anche foto di qualità superiore
che sappia nessuna reflex ha il flash orientabile, ma potrei sbagliarmi

risoluzione e sensore sono 2 cose separate
la mia d90 ha 12mp di risoluzione su sensore dx (circa 24x16, crop 1.5)
perfino facendo foto nel formato più piccolo (3 mp) riuscirei a coprire agevolmente un proiettore fullHD (che è poco più di 2 mp)
ergo il problema non si pone, visto in termini risoluzione

una precisazione però, il proiettore è in 16/9, vale a dire rapporto larghezza/altezza = 1.77777777777
le foto sono più o meno in formato 3/2, vale a dire rapporto 1.5
ne consegue che inevitabilmente le foto non coprono l'intero proiettato (bordino ai lati) oppure vengono tagliate (sopra e sotto) oppure vengono leggermente deformate
Sono d'accordo con te circa la risoluzione; mi domandavo tuttavia se un sensore piu grande con la stessa risoluzione ( a parita' di numero di pixel questi possono essere di dimensioni maggiori e piu' distanziati tra loro creando meno disturbo ) potesse originare immagini di qualita' migliore apprezzabili in fase di proiezione.
Grazie, ciao,cordiali saluti.
@lfa
@lfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:04   #4
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da @lfa Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te circa la risoluzione; mi domandavo tuttavia se un sensore piu grande con la stessa risoluzione ( a parita' di numero di pixel questi possono essere di dimensioni maggiori e piu' distanziati tra loro creando meno disturbo ) potesse originare immagini di qualita' migliore apprezzabili in fase di proiezione.
Grazie, ciao,cordiali saluti.
@lfa
sì ma allora si passa ad una domanda di risoluzione ottica e non digitale, la cosa è diversa...
il sensore pieno dà immagini di qualità migliore, ma per apprezzare probabilmente serve una stampa in grande (nella maggior parte dei casi)
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 14:49   #5
@lfa
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
sì ma allora si passa ad una domanda di risoluzione ottica e non digitale, la cosa è diversa...
il sensore pieno dà immagini di qualità migliore, ma per apprezzare probabilmente serve una stampa in grande (nella maggior parte dei casi)
Il tuo ragionamento mi sembra corretto; in definitiva allora dovendo sfruttare solo la risoluzione di 1920 x 1080 puo' bastare anche il sensore di una compatta anche se ha la superfice di appena poche frazioni di pollice.
Ciao, grazie.
@lfa.
@lfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 15:11   #6
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da @lfa Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento mi sembra corretto; in definitiva allora dovendo sfruttare solo la risoluzione di 1920 x 1080 puo' bastare anche il sensore di una compatta anche se ha la superfice di appena poche frazioni di pollice.
Ciao, grazie.
@lfa.


poi magari la foto ha la grana in situazioni di poca luce (dove le compatte vanno in crisi...), ma di sicuro la risoluzione copre quella del proiettore

di sicuro una DX permette ottime riproduzioni in full HD
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v