|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
alimentatore difettoso?
buongiorno a tutti... spero di essere nella sezione giusta... dunque. l altro giorno ho pulito all'interno del case con dell'aria compressa... il problema è che ha ghiacciato mentre stavo pulendo vicino la scheda madre... una volta passata mezz ora circa dalla pulizia del pc, ho riattaccato i cavi alla rete elettrica e appena premuto il pulsante d accensione, le ventole sono partite per poi fermarsi immediatamente e ripartire altrettanto in fretta (avvio normale senza problemi). da quel momento in poi non ho avuto più problemi (spengevo, riaccendevo ma sempre con l interruttore dell'alimentatore acceso) fino a questa mattina... ho dovuto aprire il case per vedere una cosa, quando ho riattaccato l'alimentazione si è verificato lo stesso problema dell'altro giorno
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Hai una configurazione con chipset Intel?
Se si, è normale, è il fakeboot (nessun danno).
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
si la mia configurazione è la seguente:
motherboard: asus p5q3 processore: intel core 2 quad q9550 O.C 3.6 GHz ram: 2 * 2GB ddr3 1333mhz corsair scheda video: xfx radeon hd 4890 1gb hard disk primario: 500gb Hitachi 7200 rpm hard disk secondario: 1Tb Western digital 5400 rpm fino ad ora nessun problema, mi era sorto il dubbio in quanto è stata la prima volta che ho utilizzato dell'aria compressa e ho avuto paura di aver danneggiato la mobo... tutto qui... ma il fakeboot lo fa solo quando si stacca l'alimentazione? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Lo fanno le P5Q a seconda delle impostazioni nel BIOS.
Per esempio con certe impostazioni di overlock.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
ah ok allora meglio così... per una volta non ho fatto danni...
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Comunque attento alla bomboletta di aria compressa, non dovresti fargli fare troppo ghiaccio. Devi andare a brevi soffi
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
grazie per il consiglio... in effetti provavo a fare piccoli soffietti, ma quando meno me lo aspettavo ecco li che usciva il ghiaccio
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
ragazzi scusate... vorerei un parere... come attuale sistema di raffreddamento ho un cooler master gemini II con 2 ventole da 12 cm a 2400rpm l 'una... le temperature in idle sono a mio parere già abbastanza basse:
processore: 20° processore/core1: 24° processore/core2: 18° processore/core3: 32° processore/core4: 39° (mai al di sotto di questa soglia) vorrei sapere quanto vantaggio potrei trarre in termini di temperature montando un sistema di raffreddamento a liquido o un altro dissipatore.... premetto che sono uno smanettone |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Il fakeboot lo fanno tutte le schede madri che montano chipset Intel dal 965 in poi. E' un sistema di autocheck integrato che reinizializza il sistema quando c'è un possibile cambiamento che possa influire sulla stabilità.
Le temperature (alcune sono sbagliate) vanno già bene. Avere un sistema di raffreddamento a liquido serve solo se si fa OC e le temperature salgono troppo.
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
in che senso sbagliate?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Che non sono veritiere. I 39°C del core4 sono un sensore bloccato mentre i 18°C del core2 sono un sensore starato (a meno che tu non abbia meno 14°C in casa).
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Non penso che trarresti grandi vantaggi, se non fai overvolt.
Quando un dissipatore è ben dimensionato (e ben aerato anche dal case) o magari sovradimensionato, andare oltre in genere non comporta una proporzionale diminuzione di temperatura; a meno che non si aumenti il calore dissipato dalla CPU per esempio overvoltando. Comunque considera il vantaggio che può esserci riguardo al rumore, o allo spazio occupato dal dissipatore. Inoltre secondo me un impianto a liquido ha poco senso se non è completo. Nel senso che secondo me deve eliminare tutte le ventole. Quindi dovresti preventivare un waterblock per la CPU, uno per il (o i) chipset, uno per scheda video. In sostanza dovrebbe rimanere solo la ventola del radiatore. Ovviamente poi rimane anche quella dell'alimentatore dato che quelli a liquido sono praticamente inesistenti. Ma alla fine è meglio così perchè un po' di aria al PC serve sempre per raffreddare quello che i waterblock non raffreddano (vari transistor, condensatori e tutti gli altri componenti).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
beh casa mia è molto fredda... premetto che i riscaldamenti non sono accesi... per quanto riguarda il core4, sotto stress la temperatura si alza anche li... quindi non credo che sia bloccato... idem per gli altri core... certo, che ci sia una bella differenza tra i core ne sono certo... a meno che la pasta termica non sia stata spalmata correttamente... ma dubito...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
si infatti ho anche sentito dire che il raffreddamento a liquido richiede una certa manuntenzione... io in questo momento ho overcloccato la mia cpu da 2.82 GHz a 3.61 Ghz... fin qui ho aumentato solo il vcore a 1.23v e il nb a 1.26v... in merito ho aperto una discussione nella sezione overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2092412) qualche giorno fa poichè non riesco ad essere stabile a 4Ghz... nell eventualità qualcuno avesse qualche suggerimento....
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
sinceramente la temperatura esatta all'interno di casa mia non la so...
comunque le temperature della cpu non sono mai state elevatissime...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Comunque valutale quando è a pieno carico con programmi multi-thread le temperature.
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Comunque anch'io ho 2 core con temp più alta (anzi in particolare 1)... non sapevo che c'erano core bloccati verso il basso. Ma che roba è... ma è un malfunzionamento? O un comportamento congenito? Comunque se fai overclock+overvolt il liquido può essere vantaggioso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 19
|
effettivamente il liquido sarebbe meglio in caso di overvolt, ma almeno nel mio caso le temperature (considerando l'OC) vanno benissimo... certo è che il computer è tutto tranne che silenzioso... a parer mio il cooler master gemini II è un gran bel dissipatore... consente anche di freddare i vari componenti della scheda madre comprese le ram...
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Comportamento dovuto ai sensori. E' successo spesso sulla serie C2Q/C2D. Inoltre i sensori, più scendono le temperature più sono imprecisi. Possono essere o starati, o bloccati verso il basso o bloccati del tutto.
Quindi una valutazione migliore la si può fare in full.
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.












comunque le temperature della cpu non sono mai state elevatissime...








