|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
Sostituzione ventola dissipatore: Thermaltake MaxOrb
Come da titolo, sono in possesso di questo dissipatore con annessa ventola originale.
I dati della casa indicano una rumorosità minima di 16dBA, ma io pur avendola già impostata al minimo la sento anche troppo. ![]() Non avendo esigenze di overclock ero in procinto di sostituire l'attuale ventola con una più silenziosa (le performance non sono importanti). Il problema è sorto controllando il tipo di aggancio della ventola al dissi: ![]() I 3 cerchi rossi indicano le 3 viti con cui la ventola è avvitata. Detto questo come posso sostituire questa ventola? Nella mia ignoranza non conosco ventole con questo tipo di attacco e quelle a cui miravo (Noctua) hanno tutte la struttura portante quadrata con 4 viti. Grazie in anticipo a chi mi aiuterà. ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
up
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
up
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
up
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Purtroppo quella ventola ha un attacco proprietario nel senso che il suo chassis è stato progettato per essere fissato su quel dissi e quindi una simile non si trova in commercio.
Si potrebbe cercare di adattarne una ma è un lavoro di non sicura riuscita perchè dipende da come lo si effettua. In effetti si dovrebbe staccare l'elica ed il motore da una ventola e poi fissare il tutto incollandolo in posizione sul dissi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Rimini
Messaggi: 2420
|
Infatti hai perfettamente ragione, tutte cose che ho già pensato e che però non sarebbero il massimo da fare, soprattutto per il risultato finale incerto.
Grazie mille per la risposta. ![]() Approfitto del messaggio per dire che ho "risolto" il problema. Questo dissipatore ha un regolatore manuale per la ventola. All'inizio l'avevo rimosso per motivi di spazio, ma la ventola girava al massimo e a mio avviso era troppo rumorosa. Volendo qualcosa di più silenzioso ho rimontato il regolatore (da circa un anno), adattando il dissipatore del NB che è a fianco e ho quindi impostato la ventola al minimo. Perfetto, molto silenziosa...contentissimo. Da qualche giorno mi è sembrato che facesse troppo rumore, così sono andato a vedere, ed incredibilmente il regolatore era tornato quasi al massimo! ![]() Dato che questo regolatore è a diretto contatto con le lame del dissi del NB, evidentemente le microvibrazioni della ventola l'hanno spostato pian piano nel tempo, portando i giri della ventola quasi al massimo. Adesso l'ho riportata al minimo e ho bloccato il regolatore, ed effettivamente coi suoi 16dB non si sente per niente...mi sembrava strano ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente: 148 (100%) -Elenco dettagliato- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Contento che hai risolto...e sopratutto a costo zero!...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.