Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > TVtech.it

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link al video: http://www.tvtech.it/video/510/ricoh...tercambiabili/

Con la sua nuova GXR, che richiama i fasti della reflex XR del produttore nipponico, Ricoh vuole superare i limiti delle macchine fotografiche digitali, offrendo un corpo macchina compatto su cui si innestano moduli composti da ottica più sensore, ognuno ottimizzato per un tipo di fotografia.

Click sul link per visualizzare il video.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 20:56   #2
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
ma tra cinque anni quando i sensori attuali saranno preistoria che si fa, oltre al sensore obsoleto si butta via anche l'ottica ?
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 23:35   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Atomix Guarda i messaggi
ma tra cinque anni quando i sensori attuali saranno preistoria che si fa, oltre al sensore obsoleto si butta via anche l'ottica ?
Perchè, con le compatte che fai?

Comunque non ha granchè senso finchè non propongono anche ottiche intercambiabili...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 09:07   #4
plokko
Senior Member
 
L'Avatar di plokko
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
secondo me non ha senso neanche con le ottiche intercambiabili visto che l'utente medio(che usa la compatta) non capisce la differenza fra obiettivi e un utente professionale generalmente non usa una compatta e poi se il sensore diventa obsoleto lo puo diventare anche il body.

Magari potrebbe diventare una scelta buona se creassero diversi "body" con caratteristiche e performance diverse oltre che a ottiche spefiche ad esempio qualche modulo per la fotografia a infrarosso e magari un body che la trasformi in un camcoder.
Ricordiamoci che le ottiche appositamente studiate per i sensori sono generalmente migliori(se si prefiggono la qualita e non l'economicita/compattezza come primo obiettivo ovviamente)di quelli intercambiabili e magari un utente alle prime armi puo usare un modulo ottico economico per poi sfociare su un ottica intercambiabile,sarebbe bello anche se ci fossero vari moduli con ottica intercambiabile ognuno compatibile con una marca diversa(sony,canon,nikon...)
plokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:39   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da plokko Guarda i messaggi
secondo me non ha senso neanche con le ottiche intercambiabili visto che l'utente medio(che usa la compatta) non capisce la differenza fra obiettivi e un utente professionale generalmente non usa una compatta e poi se il sensore diventa obsoleto lo puo diventare anche il body.
Per carita` non sfociamo in questi qualunquismi...

Per il resto hai centrato perfettamente le potenzialita` di questo sistema: soprattutto con ottiche particolari (ultragrandangolari, decentrabili...etc...) progettare l'intero modulo puo` essere un vantaggio qualitativo non indifferente (e il costo non ne risentirebbe poi tanto dato il prezzo di tali ottiche)...etc... l'upgradabilita` estrema del sistema... La possibilita` di scegliere il mount che si preferisce...etc... renderebbe il sistema molto piu` simile al mercato informatico, con relativi vantaggi.

Ovviamente lo scoglio piu` grande rimane l'applicabilita` dell'economia di scala per un mercato ormai dominato da reflex ultraeconomiche e compatte performanti.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 14:24   #6
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Perchè, con le compatte che fai?

si, ma di compatte ne prendi una alla volta (presumo), non si può pensare di farsi un parco ottiche (notato i prezzi ?) con tale sistema

Ma quante pensano di venderne ?
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:15   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Atomix Guarda i messaggi
si, ma di compatte ne prendi una alla volta (presumo), non si può pensare di farsi un parco ottiche (notato i prezzi ?) con tale sistema
Non ti fai un parco ottiche, ti fai un "parco" ottica-sensore, e dipende solo dalla qualita` raggiunta dal sistema se il prezzo e` giustificato.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 15:42   #8
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Non ti fai un parco ottiche, ti fai un "parco" ottica-sensore,
e io che ho detto ? "un parco ottiche con tale sistema"

comunque bisognerà valutalrla sul campo, l'approccio è innovativo, ma i dubbi (a me) rimangono sulla sua longevità
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 09:57   #9
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Atomix Guarda i messaggi
e io che ho detto ? "un parco ottiche con tale sistema"

comunque bisognerà valutalrla sul campo, l'approccio è innovativo, ma i dubbi (a me) rimangono sulla sua longevità
La richoh va le cose fighe e poi sta zitta. Ecco una anteprima dal giappone.

http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=33660875

Questa macchina è un qualcosa che non esiste sul mercato. E' un vero e proprio LEGO fotografico. La base costa tanto perchè introduce una quantità di software notevole.

Abbiamo foto/video camera subacquea wireless, camera con filo, il tutto con controlli da remoto. Harddisk per riversare il contenuto delle schede di memoria, Proiettore per vedere le foto appena scattate, persino stampanti!

Il bello di questa implementazione è la presenza di un processore sulla base e di uno sulla parte a innesto, così se il sensore sarà più importante, anche il processore di decodifica sarà più potente, e così via..... è praticamente possibile realizzare qualsiasi cosa abbia bisogno di un monitor e controlli. Anche uno scanner piano.

E' molto molto interessante, con un corpo e gli accessori, ti porti dietro le funzioni di 3-4-5 dispositivi con un solo caricabatterie, un solo monitor, un solo modo di operare, un solo tipo di batterie.

Immagino sia fattibile anche un modulo micro 4/3, tanto per dirne una.

Non sarà la GXR la regina del mercato, ma è stata aperta un filone tecnico di notevole ingegno e longevità. Se poi aprono il protocollo e le specifiche, si avranno accessori di ogni forma e colore!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 15:43   #10
Kimera O.C.
Senior Member
 
L'Avatar di Kimera O.C.
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Qui dove il mare luccica..
Messaggi: 613
Mentre parliamo di globalizzazione e di come unire le forze per competere con tutti ci troviamo d'avanti aziende che lanciano prodotti che legano in modo stretto il cliente a loro ....

Ma che fine ha fatto il progetto della reflex "open source" con lenti intercambiabili??
Kimera O.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v