|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Portatile HP con bios protetto
Chiedo a voi se a qualcuno è capitata una cosa simile e se sa come rimediare
Ho un portatile vecchio (ma va benissimo per quello che ci devo fare): un Pavilion ZE5507, Celeron 2,6 Ho acquistato sul mercatino un disco da 7200 giri per vedere se migliorava un po' la velocità... A scanso di problemi ho fatto la copia da disco a disco del disco originale sul nuovo e provato a riavviare: nessun problema e leggero miglioramento nelle prestazioni Il problema è nato quando, collegandomi al sito HP ho verificato se esistevano aggiornamenti dei driver, che magari non avevo mai installato ed ho constatato che in effetti per il bios esisteva una versione più recente Ho aggiornato il bios e sembrava tutto a posto, senonché... Quando tento di accedere ai parametri del bios chiede la password di accesso ![]() A dire la verità non sono nemmeno sicuro se il motivo scatenante è stato l'aggiornamento del bios o magari l'intervento di pulizia fatto tempo fa presso l'assistenza HP (mi è venuto anche questo sospetto) La realtàè che da tempo immemorabile non cercavo di accedere al bios e quindi non so di preciso quando questo problema è nato... Non è la password del bios perchè il sistema si avvia regolarmente, solo se cerco di accedere al bios chiede la password Ho cercato in giro per internet, ma anche i vari suggerimenti e programmini vari non hanno ottenuto alcun effetto Ser qualcuno ha qualche suggerimento gliene sono infinitamente grato (fermo restando che proverò anche a sentire l'assistenza HP tra un po', quando potrò rimanere qualche giorno senza portatile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Ciao! Hai provato a staccare la batteria tampone? Per individuarla ti consiglio di cercare sul sito HP il manuale tecnico (manteinance and service guide) per il tuo modello: lì c'è indicata la posizione di ogni singolo componente e come smontare l'intero portatile.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Thx
E' una soluzione a cui avevo pensato, ma il problema è doverlo smontare e questi modelli non sono facili Il portatile è vecchio, grosso e pesante, ma funziona perfettamente ormai da svariati anni, è robusto ed ha tutto quello che mi serve per il mio lavoro... insomma al di là della questione economica, non vorrei rovinarlo, perché quando hai qualcosa che non ti ha mai tradito in tanti anni, ci si pensa un po' prima azzardare qualcosa A dire il vero questa discussione l'ho aperta perché se c'era qualcuno a cui era capitato il guaio e aveva trovato il trucchetto almeno per bypassarlo (su tanti portatili so che c'è o ci sono password backdoor...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Quote:
EDIT: capisco perfettamente le tue perplessità sullo smontaggio, erano le mie stesse paure; dopo aver studiato come smontarlo, regolarmente il mio notebook lo sottopongo a smontaggio completo per pulirlo, ogni volta tutte le scocche "calzano" alla perfezione.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
|
mi trovo anche io in una situazione simile,
ho provato a creare la password per il Bios, utilizzando Hp Security Tool (che ora ho disinstallato), ma non mi avvisava che non potevo rimuoverla! La password me la ricordo ancora, ma non riesco a trovare un modo per rimuoverla, ma solo per cambiarla ![]()
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh... siamo all'epilogo... tanto per tenervi informati
Da questo momento il portatile è sullo scivolo per finire in discarica... ![]() Mi dispiace perché anche se vecchio è in ottime condizioni e per il lavoro che devo farci, andava più che bene. Il problema è che dopo vari smanettamenti con programmi e programmini raccattati, qua e la, adesso il bios deve essere simile ad un campo di battaglia e il portatile è lento,molto lento, molto più di prima E dire che meno di un mese fa l'avevo portato al centro assistenza per fare la pulizia interna visto che in tanti anni le ventole avevano accumulato chili di polvere e poco più di una settimana fa avevo comprato un disco da 7200 rpm (usato per fortuna) Ringrazio zio.luciano per le informazioni e lo stimolo che mi ha dato per smontarlo personalmente Il manuale in qualche punto non è proprio precisissimo, ma mi ha consentito effettivamente di smontarlo fino ad arrivare alla scheda madre Il panico quando mi si è staccata la batteria con relativo alloggiamento... ![]() ![]() Purtroppo, come avevo intuito e come ho letto in seguito nel forum uffuciale HP, detta password risiede in un chip extra-bios e non si può resettare, quindi il tentativo non ha avuto esito Solo HP può farlo, ma evidentemente a costi improponibili Quello che ho notato smontandolo è che il centro assistenza che aveva eseguito l'operazione di pulizia, in particolare il "tecnico" che mi ha riconsegnato il PC, ha fatto le cose di corsa (magari per farmi pagare meno e ingraziarsi il cliente) Già alla riconsegna non funzionavano i led frontali, una cosa banale: si era dimenticato di ricollegare il cavetto di detti led ![]() Poi, durante lo smontaggio ho notato un paio di cosette: delle sei viti che fissano il monitor ne mancava una, delle due viti che fissano una delle ventoline ne mancavano...due ![]() Mi chiedo se le ha perse sul suo banco o se, arrivato in fondo, si è accorto che gliene avanzavano alcune... (un classico direte, ma in ambiente casalingo è comprensibile...) Alla fine, non avendo ben presente quando il problema della password si è verificato, mi viene il sospetto che siano stati loro a combinare il casino e non il mio aggiornamento del bios... Vabbè... ormai è andata, rivenderò i pezzi buoni del portatile e... ne ho già uno nuovo in sostituzione... ovviamente NON HP ![]() Ultima modifica di MM : 07-11-2009 alle 12:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.