Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2009, 14:16   #1
santo90rn
 
Messaggi: n/a
Situazione attuale bootcamp

Salve a tutti
Sono uno studente del primo anno di architettura. Sono obbligato ad acquistare entro breve un portatile da utilizzare in facoltà, e mi ero orientato su un macbook, anche perchè tutti i nostri tutor ne hanno uno
I programmi che mi servono sono i soliti, suite adobe, autocad e archicad.
Il problema arriva proprio qui. Autocad lo useremmo per un periodo limitato (penso solo il primo anno per imparare), relegando la progettazione e modellazione ad archicad, che esiste nativamente per mac.
La mia domanda è: vale la pena prendere un mac utilizzando saltuariamente autocad su windows? Ma soprattutto, attualmente i driver apple coprono ogni hardware su windows? E' vero che ci sono problemi di surriscaldamento su windows? Vorrei che almeno autocad su una qualsiasi versione di windows tramite bootcamp mi girasse al 100%.

Grazie in anticipo, sperando di potermi presto unire al club

P.S.: in caso di risposta affermativa, che modello consigliereste per le mie esigenze?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:27   #2
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
secondo me non ti conviene prendere un mac. Io ho il nuovo macbook da una settimana e mi sono accorto che è compatilbile solo con osx, non sò come è la situazione con windows, ma non credo sia buona. Ad oggi non sono riuscito ad avviare/installare nessun os che non sia SL, che tra l'altro non è affatto privo di problemi come si pensa.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:41   #3
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
secondo me non ti conviene prendere un mac. Io ho il nuovo macbook da una settimana e mi sono accorto che è compatilbile solo con osx, non sò come è la situazione con windows, ma non credo sia buona. Ad oggi non sono riuscito ad avviare/installare nessun os che non sia SL, che tra l'altro non è affatto privo di problemi come si pensa.
Ma cosa stai dicendo

Cosa vuol dire è compatibile solo con OSX, si può installare qualunque sistema operativo, poi i driver sono un altro discorso.
Si prepara la partizione tramite bootcamp e poi si installa il sistema operativo.
Per windows xp e vista (per windows 7 entro la fine dell'anno) Apple fornisce tutti i driver necessari affinché siano riconosciute tutte le periferiche.

Se autocad verrà usato solo per un periodo limitato non è il principale metro di giudizio, perché non chiedi a chi lo usa già il MacBook nella tua facoltà?
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 14:58   #4
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
Ma cosa stai dicendo

Cosa vuol dire è compatibile solo con OSX, si può installare qualunque sistema operativo, poi i driver sono un altro discorso.
Si prepara la partizione tramite bootcamp e poi si installa il sistema operativo.
Per windows xp e vista (per windows 7 entro la fine dell'anno) Apple fornisce tutti i driver necessari affinché siano riconosciute tutte le periferiche.

Se autocad verrà usato solo per un periodo limitato non è il principale metro di giudizio, perché non chiedi a chi lo usa già il MacBook nella tua facoltà?
il punto è uno, se devi usare OSX con tutte le sue limitazioni, compri un macbook, se ti serve Windows anche se per poco, compri un laptop che non sia un macbook
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 15:37   #5
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
il punto è uno, se devi usare OSX con tutte le sue limitazioni, compri un macbook, se ti serve Windows anche se per poco, compri un laptop che non sia un macbook
... questo ragionamento è limitante ...
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 11:02   #6
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
il punto è uno, se devi usare OSX con tutte le sue limitazioni, compri un macbook, se ti serve Windows anche se per poco, compri un laptop che non sia un macbook
semmai:
se devi usare OsX con tutte le sue "peculiarità" allora comprati un MacBook.
Se invece ti serve Windows.... ci gira comunque sul Mac.
Come giri poi Autocad sul MacBook è un altro paio di maniche.

Comunque, io ho WinXp e WinSeven sul mio MacBook e girano bene....solo il bootcamp sulla versione 64 di winseven mi ha dato noie.

sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:20   #7
santo90rn
 
Messaggi: n/a
Quindi con windows installato (xp o seven per me è indifferente) l'hardware ha qualche tipo di problema (in particolare tastiera e trackpad)? Quando si usa windows quindi è IDENTICO ad usare un windows su un altro pc con le stesse prestazioni? Riguardo ai surriscaldamenti eccessivi cosa sapete dirmi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:26   #8
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da santo90rn Guarda i messaggi
Quindi con windows installato (xp o seven per me è indifferente) l'hardware ha qualche tipo di problema (in particolare tastiera e trackpad)? Quando si usa windows quindi è IDENTICO ad usare un windows su un altro pc con le stesse prestazioni? Riguardo ai surriscaldamenti eccessivi cosa sapete dirmi?
è identico, è un MacIntel, con tutti i suoi problemi di driver...il che significa che li devi cercare quelli per windows.

ovviamente c'e' una bassissima possibilità che i driver non funzionano... come per i Windows.
dai...tenta!!!!!!

sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:41   #9
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Oppure se proprio lo devi usare cosi poco e magari non dovete fare cose troppo complesse installi windows in virtualizzazione tramite vmware o parallels che va comunque bene non bene come in nativo ma permette comunque di lavorare... e non devi partizione l'hd
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 17:46   #10
santo90rn
 
Messaggi: n/a
Ah per me partizionare e cambiare so al riavvio non è un problema, l'importante è che funzioni come sotto un pc con lo stesso hardware.

Sulle voci dei surriscaldamenti cosa mi sapete dire? Sono fondate?

@sanxius: in effetti mi tenti molto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:02   #11
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
secondo me non ti conviene prendere un mac. Io ho il nuovo macbook da una settimana e mi sono accorto che è compatilbile solo con osx,
caspita, ma allora io che ho su un triple boot Mac OS X - Windows - Ubuntu sono un mago!

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 18:47   #12
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da santo90rn Guarda i messaggi
Ah per me partizionare e cambiare so al riavvio non è un problema, l'importante è che funzioni come sotto un pc con lo stesso hardware.

Sulle voci dei surriscaldamenti cosa mi sapete dire? Sono fondate?

@sanxius: in effetti mi tenti molto
mah per quanto mi riguarda (macbook pro unibody 15 late 2008) avevo installato Vista con bootcamp, funzionava tutto mi pare (ormai sono mesi che ho eliminato la partizione)...sarà perchè lo usavo per giocare e restava bloccato sulla 9600 ma scaldava un po...poi entravano le ventole a manetta e si raffreddava...ora penso che i driver sono stati migliorati..
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:04   #13
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
caspita, ma allora io che ho su un triple boot Mac OS X - Windows - Ubuntu sono un mago!

ovviamente non hai il nuovo macbook
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:50   #14
neverevereverdid
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 99
per me è un vero incubo bootcamp (macbookpro late 2008), temperature alte in idle e batteria più che dimezzata (meno di due ore anzichè le 4+ in osx).
neverevereverdid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:26   #15
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
ovviamente non hai il nuovo macbook
Se la tua esperienza si limita a QUESTO, non puoi dire che non si possono installare altri sistemi operativi tramite Bootcamp...

Quote:
Originariamente inviato da neverevereverdid Guarda i messaggi
per me è un vero incubo bootcamp (macbookpro late 2008), temperature alte in idle e batteria più che dimezzata (meno di due ore anzichè le 4+ in osx).
Non puoi pretendere da windows le stesse cose di Mac OS
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:46   #16
iPoster
Senior Member
 
L'Avatar di iPoster
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
Ho convinto la mia ragazza a comprarsi un macbook da portarsi in facolta` (anche lei architettura) perche` il suo dell 640m da 15" per lei e` diventato pesante e non piu` prestante come lo era un tempo.
Ho fatto ricerche in giro, ho parlato con un paio di commessi di altrettanti apple store, e per quanto riguarda l'installazione di Windows sul macbook e` un'operazione indolore direi.
Anche lei userebbe Windows solo per Autocad, e una volta installato tramite bootcamp per i driver non ci sono problemi, visto che a quanto detto dai tecnici dell'apple store, i driver di Windows XP, Vista e 7 sono sul disco di OSX che ti danno in dotazione.
L'unico problema forse che si potrebbe trovare e` il touchpad, che se non sbaglio solo su 7 e` supportato essendo multitouch, quindi su XP e Vista dovrai accontentarti di un normale touchpad (senza il tasto destro???) o usare un mouse USB (che per autocad credo sia la meglio cosa).
Ovviamente per i surriscaldamenti non so che dirti, anzi aspetto anche io ulteriori risposte visto che mi interessa, e per la batteria credo fermamente che duri di meno, visto che come si sa, Windows, soprattutto Vista consuma tantissimo!
Il mio Dell XPS M1330 con Vista preinstallato durava 2 ore scarse, ora con 7 64bit va oltre le 3,5 ore!
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare!
iPoster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:00   #17
sanxius
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Mo-To
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da iPoster Guarda i messaggi
Ho convinto la mia ragazza a comprarsi un macbook da portarsi in facolta` (anche lei architettura) perche` il suo dell 640m da 15" per lei e` diventato pesante e non piu` prestante come lo era un tempo.
Ho fatto ricerche in giro, ho parlato con un paio di commessi di altrettanti apple store, e per quanto riguarda l'installazione di Windows sul macbook e` un'operazione indolore direi.
Anche lei userebbe Windows solo per Autocad, e una volta installato tramite bootcamp per i driver non ci sono problemi, visto che a quanto detto dai tecnici dell'apple store, i driver di Windows XP, Vista e 7 sono sul disco di OSX che ti danno in dotazione.
L'unico problema forse che si potrebbe trovare e` il touchpad, che se non sbaglio solo su 7 e` supportato essendo multitouch, quindi su XP e Vista dovrai accontentarti di un normale touchpad (senza il tasto destro???) o usare un mouse USB (che per autocad credo sia la meglio cosa).
Ovviamente per i surriscaldamenti non so che dirti, anzi aspetto anche io ulteriori risposte visto che mi interessa, e per la batteria credo fermamente che duri di meno, visto che come si sa, Windows, soprattutto Vista consuma tantissimo!
Il mio Dell XPS M1330 con Vista preinstallato durava 2 ore scarse, ora con 7 64bit va oltre le 3,5 ore!
Con bootcamp... usi il doppio "dito" sul touchpad per far spuntare il menu' del tasto destro

cmq... io problemi non ne ho trovati.... di sicuro la gestione economica di windows è decisamente più scarsa di quella del mac...
sanxius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:09   #18
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
caspita, ma allora io che ho su un triple boot Mac OS X - Windows - Ubuntu sono un mago!

Magie di rEFIt!!!


cmq non diciamo panzane:

a) i driver per windows sono presenti nei dvd di mac osx non c'è bisogno di cercarli

b) il macbook non sarà tutta sta potenza sotto windows, ma fa il suo dovere...mi ci gioco quello che vuoi che anche autocad ci gira egregiamente (non c'è bisogno di spendere un patrimonio per un portatile con scheda grafica da 512mb dedicati secondo me...si aspetta qualche secondo in più e il lavoro si fa lo stesso)

c) vuoi mettere che hai la possibilità di usare mac os x per quando devi fare sul serio e windows solo in caso di necessita?

p.s. io alla mia migliore amica ho fatto comprare il macbook pro da 15" proprio perchè lavora con programmi come rinho e fa cose strane tipo 4D, non ho capito bene...
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 07:35   #19
santo90rn
 
Messaggi: n/a
Mmm ragazzi mi sa che mi avete convinto

Nella mia situazione vedeste meglio il pro da 2,66 con la 9600 da 256 oppure la 9400 fa già il suo dovere?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 07:52   #20
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
scusate ma nessuno ha parlato di :

http://www.macitynet.it/macity/aA399...arallels.shtml
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v