Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2009, 13:42   #1
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10122
chakra

ho provato al volo chakra in una virtual... ammazza quanto è veloce!
dopo aver provato sullo stesso pc, sempre in una virtual, kubuntu, opensuse, mandriva... questa arch "modificata" è una scheggia!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:01   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Specifica anche che però è in fase Alpha quindi non molto a nuovi utenti o comunque ad un ambiente produttivo (per il momento)

Per il resto, confermo la reattività della distro e mi piace molto il gestore di pacchetti "Shaman".

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:04   #3
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Da quello che leggevo dovrebbe essere una Arch con
  • Kdemod 4
  • installer grafico
  • Shaman come frontend di pacman
  • Arxin, tool per la configurazione del sistema

L'idea di un tool di configurazione centralizzato non è assolutamente male, ma kdemod e shaman sono disponibili nei repository standard di Arch: da utente arch mi incuriosisce in effetti
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:09   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Specifica anche che però è in fase Alpha quindi non molto a nuovi utenti o comunque ad un ambiente produttivo (per il momento)

Per il resto, confermo la reattività della distro e mi piace molto il gestore di pacchetti "Shaman".

Un saluto a tutti...
masand
beh, nella pagina linkata c'è scritto tutto.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:10   #5
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Da quello che leggevo dovrebbe essere una Arch con
  • Kdemod 4
  • installer grafico
  • Shaman come frontend di pacman
  • Arxin, tool per la configurazione del sistema

L'idea di un tool di configurazione centralizzato non è assolutamente male, ma kdemod e shaman sono disponibili nei repository standard di Arch: da utente arch mi incuriosisce in effetti
anch'io avevo usato un pò arch ma alla fine avevo mollato proprio per il gestore dei pacchetti... sono troppo abituato a synaptic.
questo shaman però non sembra male!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:28   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
beh, nella pagina linkata c'è scritto tutto.
Si,
è da lì che ho preso le info, però non tutti sono avvezzi con l'inglese e delle piccole info in più possono aiutare a comprendere meglio certi aspetti
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:29   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
anch'io avevo usato un pò arch ma alla fine avevo mollato proprio per il gestore dei pacchetti... sono troppo abituato a synaptic.
questo shaman però non sembra male!
Infatti
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:34   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Da quello che leggevo dovrebbe essere una Arch con
  • Kdemod 4
  • installer grafico
  • Shaman come frontend di pacman
  • Arxin, tool per la configurazione del sistema

L'idea di un tool di configurazione centralizzato non è assolutamente male, ma kdemod e shaman sono disponibili nei repository standard di Arch: da utente arch mi incuriosisce in effetti
--ale--,
hai la firma irregolare, per favore adeguala a quanto scritto nel regolamento:
Quote:
Originariamente inviato da Regolamento HWU
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della firma in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la cancellazione della firma o con la sospensione dell'utenza.
Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:38   #9
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
anch'io avevo usato un pò arch ma alla fine avevo mollato proprio per il gestore dei pacchetti... sono troppo abituato a synaptic.
questo shaman però non sembra male!
Alla fine non è male pacman (ovvio, non siamo ai livelli di apt, ma fa il suo dovere): tuttavia l'assenza di un frontend (Shaman su Arch è disponibile solo in Aur) è in sintonia con la filosofia di Arch, dove ti installi solo quello che ti serve, niente di più.

Non so se ultimamente hanno introdotto il supporto ad Aur, ne dubito, ma nel caso sarebbe veramente fantastico
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:54   #10
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Alla fine non è male pacman (ovvio, non siamo ai livelli di apt, ma fa il suo dovere): tuttavia l'assenza di un frontend (Shaman su Arch è disponibile solo in Aur) è in sintonia con la filosofia di Arch, dove ti installi solo quello che ti serve, niente di più.

Non so se ultimamente hanno introdotto il supporto ad Aur, ne dubito, ma nel caso sarebbe veramente fantastico
vero.
troppo spesso, quando avevo provato arch, avevo un sacco di problemi coi pacchetti presi da AUR (con yaourt). e purtroppo in aur ci sono TROPPE cose interessanti (che sono di norma tranquillamente presenti nei repo delle distro più gettonate).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:32   #11
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
--ale--,
hai la firma irregolare, per favore adeguala a quanto scritto nel regolamento:


Un saluto a tutti...
masand
Modificata, mi scuso per l'errore
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:38   #12
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
vero.
troppo spesso, quando avevo provato arch, avevo un sacco di problemi coi pacchetti presi da AUR (con yaourt). e purtroppo in aur ci sono TROPPE cose interessanti (che sono di norma tranquillamente presenti nei repo delle distro più gettonate).
Già, purtroppo una delle cose che mi piace meno di Arch è proprio il fatto di non poter fare a meno di Aur (che di per sè è una cosa eccellente) con il rischio di trovare pacchetti non agigiornati o peggio ancora malfunzionanti

Ma d'altra parte gli sviluppatori sono pochi e comunque nell'homepage c'è questa scritta grande come una casa:

Quote:

DISCLAIMER:
Unsupported packages are user produced content. Any use of the provided files is at your own risk.
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:41   #13
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10122
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Già, purtroppo una delle cose che mi piace meno di Arch è proprio il fatto di non poter fare a meno di Aur (che di per sè è una cosa eccellente) con il rischio di trovare pacchetti non agigiornati o peggio ancora malfunzionanti

Ma d'altra parte gli sviluppatori sono pochi e comunque nell'homepage c'è questa scritta grande come una casa:


beh, si, ovvio che arch è una distro da "gente dura", e anche solo l'installazione mette a dura prova chi è abituato (come me) ad ubuntu -> live cd -> installa -> funziona tutto...
la prima volta su arch per far andare il wifi...

cmq ora mi diverto un pò con 'sta chakra. magari se mi attizza la metto in triplo-boot con la classica ubuntu.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:55   #14
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
beh, si, ovvio che arch è una distro da "gente dura", e anche solo l'installazione mette a dura prova chi è abituato (come me) ad ubuntu -> live cd -> installa -> funziona tutto...
la prima volta su arch per far andare il wifi...

cmq ora mi diverto un pò con 'sta chakra. magari se mi attizza la metto in triplo-boot con la classica ubuntu.
Beh, in effetti non è molto confortante arrivare alla fine dell'installazione e ritrovarsi esclusivamente con la shell, ma il wiki è ben fatto e copre tutti gli argomenti necessari per una configurazione adeguata.

Guarda, avevo letto anch'io la news su Distrowatch, quasi quasi stasera la provo anch'io
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 17:00   #15
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
L'idea di un tool di configurazione centralizzato non è assolutamente male, ma kdemod e shaman sono disponibili nei repository standard di Arch: da utente arch mi incuriosisce in effetti
kdemod a shaman non ci sono nei repo standard di Arch, Chakra è la live del progetto kdemod.
Shaman su una Arch con il kde normale (no kdemod) ma splittato come kdemod non funziona.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:04   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da --ale-- Guarda i messaggi
Alla fine non è male pacman (ovvio, non siamo ai livelli di apt, ma fa il suo dovere): tuttavia l'assenza di un frontend (Shaman su Arch è disponibile solo in Aur) è in sintonia con la filosofia di Arch, dove ti installi solo quello che ti serve, niente di più.

Non so se ultimamente hanno introdotto il supporto ad Aur, ne dubito, ma nel caso sarebbe veramente fantastico
io uso pacman-g2 su frugalware, derivato da pacman di arch, i comandi sn gli stessi. Mi trovo meglio con pacman che cn apt-get, lo trovo un pelo più veloce e mi ha dato molti meno problemi. Però synaptic mi manca lo trovo proprio fatto bene, essenziale e funzionale. Shaman su arch l'ho provato e mi è piaciuto molto, mi piacerebbe fare il porting su frugalware ma è fuori dalla mai portata (anche se nn dovrebbe essere troppo difficile)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 22:59   #17
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Bella pure questa...un tempo mi sarebbe piaciuta ma non sono piu uno smanettateur....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 23:29   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
domanda semplice e stringata:

funziona a sorgenti ?

ha repos ricchi in modo competitivo con ubuntu/debian?
il processo di settaggio /installazione/installazione programmi è automatizzato e a prova di niubbo come suse/mandriva/ubuntu ??


ecco, giusto per sapere se provarla o no...


dopo 10 anni di linuz ho deciso che non voglio più soffrire, mi son ricordato che a suo tempo ero passato a linux per fare MENO fatica che con windows e non di più--- e desidero seguire il trend di "vita tranquilla"...
attualmete raggiunto con mint/mandriva/ubuntu/suse.

grazie a cehi vorrà aiutarmi con le spiegazioni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 23:36   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Bella pure questa...un tempo mi sarebbe piaciuta ma non sono piu uno smanettateur....
io invece l'ho scaricata e forse domani la provo! una bella arch già pronta nn mi farebbe affatto schifo speriamo nn sia troppo inzozzata cn troppi programmi inutili
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 00:06   #20
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
io invece l'ho scaricata e forse domani la provo! una bella arch già pronta nn mi farebbe affatto schifo speriamo nn sia troppo inzozzata cn troppi programmi inutili

Una arch già pronta è come un caffè con il sale al posto dello zucchero...
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v