|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
F3 batte velocirapotor e ssd? o_O
raga ho trovato sta immagine girovangando qua è la...è attendibile?? Dov'è l'inghippo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 65
|
cmq al il tempo di accesso è molto importante infatti negli ssd è molto basso meno di un secondo nel velociraptor è sugli 8 secondi invece per gli spinpoint f3 sui 15... cmq guardando in giro ho letto che come hard disk questi samsung sono molto performanti " Samsung has produced a simply superb hard disk drive, delivering fantastic sequential and real world performance and, to the undoubted chagrin of the completion, has done so for a bargain price."
Ultima modifica di marcosvega : 15-10-2010 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
non c'è nessun inghippo.
il burst è la velocità di trasferimento dal buffer del disco al controller sata. se capisci che che ruolo ha nell'I/O della memoria di massa, capisci anche il significato di quel benchmark.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Quote:
Il calcolo che mi pongo a questo punto è: 8s/15s = 249.9Mb*s/258.9Mb*s = 131€/56.90€ Tempo accesso / Burst speed (vedi imm.) / Prezzo A queste condizioni direi che comunque nonstante il tempo di accesso maggiore direi che per il rapporto prezzo/prestazioni conviene comunque lo spinpoint, giusto? Ultima modifica di Trudi_smashdream : 16-10-2010 alle 13:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
tutti i dischi a piatti convengono per il prezzo al gigabyte.
Parlando di prestazioni dimenticati del burst, vai a vedere l'I/O in accesso casuale e vedrai che gli SSD sono schiaccianti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
Quindi il dato più rilevante (nonchè se si fa sentire di più nell'uso concreto) è l'accesso casuale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
dipende dal tipo di uso concreto...un disco può servire per tante cose diverse.
Al giorno d'oggi gli SSD di fascia media e alta sono prestanti sia in accesso casuale che sequenziale. i dischi a piatti danno il meglio solo in sequenziale.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 3077
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
In parole povere:
- accesso sequenziale = lettura/scrittura di files grandi - accesso casuale = lettura/scrittura di files piccoli Un esempio dei primo caso è l'editing video, un esempio del secondo caso è l'uso quotidiano classico (caricamento di sistema operativo, programmi...) Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.