|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
|
Si può fare?
Ho in mente una rete un po' strana...
-LA VISIONE- L'accesso ad internet è garantito da Netgear DG834G. DWL-2100 si collega Wi-FI al DG834G in modalità client. Il cavo Lan che esce dal DWL-2100 finisce ad un USR 9106 oppure ad un DSL-G624T. -REGOLE- Il Netgear è INAMOVIBILE. DHCP attivo sul Netgear. -SITUAZIONE- Io ho 3 apparati che dovrebbero far riferimento al USR.PC, Portatile, PS3.Se la memoria non mi inganna, dopo questo accrocco, il portatile (wi-fi) non naviga, la ps3 (lan) non naviga, il pc fisso (lan) naviga. -OBBIETTIVI- Le normali fuzioni del router fra i dispositivi del nodo USR, magari anche il DHCP, se possibile.Nient'altro. -PROBABILI INTOPPI- Non si può tenere il DHCP sul netgear.Al massimo sull'USR.(e il progetto và a farsi benedire) Mi serve obbligatoriamente un Router liscio senza modem, quindi con porta WAN.(Una tipologia di dispositivo che stento a comprendere). In tal caso opterei per un DIR-655.(Almeno il portatile và in N e mi faccio la gigabit) Queste sono le mie deduzioni, vorrei sapere se mi sbaglio, se il progetto è fattibile con quello che ho in casa (o al max prendendo il DIR-655), oppure se servono altri componenti, fermo restando però lo scheletro. Che dite?Grazie, Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
C'è qualche motivo particolare per tenere separate le due reti (quella direttamente connessa al Netgear DG834G e quella connessa all'access point in modalità client)?
Se non ci sono tali esigenze, allora è sufficiente connettere al DWL-2100 uno switch (se tutti i collegamenti sono cablati) oppure un altro access point con switch integrato (se devi colelgare anche postazini wireless). In altre parole non hai bisogno di un secondo router. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cosa in particolare non riesci a comprendere? Se devi interconnettere due LAN ethernet che lavorano su due subnet IP differenti hai necessariamente bisogno di un router che abbia una porta WAN ethernet. Dov'è il problema? Quote:
Che dite?Grazie, Ciao![/quote]
__________________
slowped |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
|
Grazie della risposta, molto completa.
Quote:
Quote:
Quote:
Netgear DG834G 192.168.2.1 PC fisso linkato wi-fi al netgear e ICS sulla LAN USR 9106 linkato al pc tramite lan.Risponde all'indirizzo 192.168.0.2 USR distribuisce wi-fi e lan a PS3 (lan) nintendo DS (wi-fi) PSP (wi-fi) portatile (wi-fi) Di riserva, 3 wi-fi PCI, una pennetta wi-fi TP-link WN-324G, un DWL-2100AP, un D-link DSL-G624T Sò che il DSL ha più funzioni dell'USR, ma è brutto da far schifo e quindi uso l'altro. Su come faccia l'USR a fare il suo lavoro, sinceramente non sò rispondere.Sò che con una serie di prove, e impostandolo in bridge-qualcosa, lavora, senza DHCP, senza firewall.Lavora anche con altre impostazioni, e abilita firewall e DHCP, ma ho preferito minimizzare per aver meno grane possibile, dato che non sapevo cosa stavo facendo.Gli indirizzi devono essere impostati sui dispositivi wi-fi, sennò non navigano.La cosa curiosa è che via LAN si può tenere tutto in automatico, come se ci fosse il DHCP. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie ancora! Ultima modifica di devil997 : 20-10-2009 alle 20:57. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Da quello che hai scritto onestamente io non vedo il motivo per complicarsi la vita con una simile configurazione, ma suppongo tu abbia le tue buone ragioni.
Quote:
Quote:
Quote:
Rendersene conto e riuscire ad ammetterlo pubblicamente è sicuramente un buon punto di partenza.
__________________
slowped |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Parma
Messaggi: 446
|
Se vuoi te lo dico...Il motivo è didattico.Sperimentare, imparare, smanettare.Tutto qua.Può sempre capitare un giorno di avere un problema, la cui soluzione, è magari una parte di questo inutile e scomodo progetto...Certo se macini networking come pane, te lo fai in testa, e ti basta ed avanza...Ma se non sei pratico, una scemenza del genere la devi testare, per poter dire "ho capito".O almeno io le cose le imparo così. Quote:
Quote:
Se lo resetto e gli cambio solo l'indirizzo non sono sicuro che navigo.Quando quando ha finito il mulo ci provo. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Sul fatto che dichiarare sia più appropriato di ammettere sono d'accordo. Che quest'ultimo implichi un giudizio negativo assolutamente no.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.