Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2009, 11:43   #1
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
usare più modem per aumentare l'ampiezza di banda

Vi risulta che sia possibile routare il traffico internet attraverso due dispotivi di accesso alla rete ?

Per esempio ADSL1 + ADSL2

oppure

HSDPA/UMTS_usb1 + HSDPA/UMTS_usb2
...
ADSL1 + HSDPA/UMTS_usb1

etc etc

grazie
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 11:46   #2
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
edit...sbagliato topic...scusate!XD!
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 11:49   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
E' possibile con applicazioni che riescono a sfruttare la cosa, altrimenti è inutile.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:47   #4
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
giusto..riformulo la domanda...

Esistono applicazioni (Windows/Linux/MacOS) che riescono a fare ciò ?!
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:49   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
E' una domanda che non ha senso. Dipende dall' ambito dell' applicazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 17:45   #6
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342


dQe.... x Nuovoutente86

Scopo: ottenere un maggiore bandwith utilizzando n connessioni indipendenti a n gateway

Bt = SUM(Bi)

con un'applicazione che gestisca il routing delle richieste.

Ex: ho una connessione UMTS 7.2/1 ed una ADSL 20/1 ed ottenere una Bandwidth 'teorica' di 27.2/2

PS: Ora è + chiaro o 'scrivi' solo per aumentare il num dei msg nel forum ?! Nel caso astieniti .. grazie
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 18:32   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da biondaaa Guarda i messaggi
Vi risulta che sia possibile routare il traffico internet attraverso due dispotivi di accesso alla rete ?

Per esempio ADSL1 + ADSL2

oppure

HSDPA/UMTS_usb1 + HSDPA/UMTS_usb2
...
ADSL1 + HSDPA/UMTS_usb1

etc etc

grazie

si.. è possibile, tant'è che esistono anche router dual wan con due modem adsl integrati... usare la hsdpa non conviene... costa troppo... al limite potresti affiancare hyperlan e adsl...

per sfruttare due connessioni ad internet in modo ottimale comunque ti serve anche che il router si occupi del bilanciamento dei carico delle due linee e dalla ripartizione del traffico in base a specifici parametri che devi impostare te e che riguardano essenzialmente la priorità dei servizi. ( in altri termini dirotti i servizi più reattivi sulla linea a minore latenza e quelli meno reattivi ( tipo navigazione e downloads ) sulla linea a maggiore latenza.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 19:19   #8
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
grazie hibone

hai centrato.
Mi chiedevo però se invece di un router hw esista un sw che mi permetta una configurazione del tipo Percentage-Based in modo, non solo di incrementare la larghezza di banda (sono interessato soprattutto all' upload), ma anche di far fronte a varie situazioni di copertura mentre sono in movimento, con due pennine hsdpa, una con un gestore ed una con un altro (ex Vodafone e TRE), in modo che se va già l'una c'è l'altra
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 19:26   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da biondaaa Guarda i messaggi
PS: Ora è + chiaro o 'scrivi' solo per aumentare il num dei msg nel forum ?! Nel caso astieniti .. grazie
Ma come ti permetti? tu sei esperto di reti? Be non direi.
Io lo sono e quindi se non riesci a capire le risposte che ti vengono date è un tuo problema.

In ogni caso ritorniamo al punto di partenza: servono specifiche applicazioni che per loro stessa natura sono in grado di sfruttare più connessioni, che vedono indipendenti. Ma tali applicazioni sono di uso specifico e non per il traffico generale.
Se ho un server in grado di fare binding su un' interfaccia per il traffico di tipo A e su un' altra interfaccia per il traffico di tipo B allora potrò sfruttare 2 connessioni, se il server ascolta solo su un' interfaccia avrò la banda nominale.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 19:31   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
si.. è possibile, tant'è che esistono anche router dual wan con due modem adsl integrati... usare la hsdpa non conviene... costa troppo... al limite potresti affiancare hyperlan e adsl...

per sfruttare due connessioni ad internet in modo ottimale comunque ti serve anche che il router si occupi del bilanciamento dei carico delle due linee e dalla ripartizione del traffico in base a specifici parametri che devi impostare te e che riguardano essenzialmente la priorità dei servizi. ( in altri termini dirotti i servizi più reattivi sulla linea a minore latenza e quelli meno reattivi ( tipo navigazione e downloads ) sulla linea a maggiore latenza.
Non è esattamente cosi, ovvero non si ha un raddoppio di banda, ma il dual wan ha lo scopo primario di ridondanza e quello secondario di QoS traffic shaping.La modalità che più si avvicina al totale utilizzo (ma non è mai cosi)è la Percentage che dirotta si il traffico su entrambe le wan ma solo dopo che la principale abbia superato un certo carico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:55   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da biondaaa Guarda i messaggi
grazie hibone

hai centrato.
Mi chiedevo però se invece di un router hw esista un sw che mi permetta una configurazione del tipo Percentage-Based in modo, non solo di incrementare la larghezza di banda (sono interessato soprattutto all' upload), ma anche di far fronte a varie situazioni di copertura mentre sono in movimento, con due pennine hsdpa, una con un gestore ed una con un altro (ex Vodafone e TRE), in modo che se va già l'una c'è l'altra
a grandi linee no...

mi spiego meglio...
la doppia connessione ha in generale scopi diversi come ridondanza e incremento di banda, tuttavia la maggior parte delle applicazioni che possono sfruttare tale funzionalità hanno senso in un ambito lan e non hanno senso altrimenti...

per questo è relativamente facile trovare un modem/router adsl dual wan...
fare quello che dici tu significa implementare tutto su pc, il che richiede un sistema operativo fortemente orientato alle reti come linux, sul quale puoi configurare i driver di traffic shaping e di quality of service e creare tutto un inscatolamento di interfacce per avere una connessione verso internet "biforcuta".. come fare i binding e come instaurare le connessioni è affar tuo...

dovrei approfondire e non mi interessa farlo, quindi prenditi quel che ti dico come uno spunto..

volendo realizzare tutto sotto windows le cose si fanno davvero amare.

innanzi tutto non so se windows gestisce contemporaneamente due connessioni verso internet, inoltre dovresti creare il bridging tra le due, per crearti una connessione unica e però ti resta da affrontare tutte le problematiche di ripartizione del carico che non ho mai voluto affrontare in prima persona perchè i testi editi da microsoft costano un occhio e non mi servono...

in entrambi i casi ho seri dubbi che ci sia il pacchettino "all in one" che si occupa di tutto, ma non posso escludere che qualcuno abbia creato tale software e abbia pensato di renderlo disponibile a gratis...

magari prova a cercare... in caso ti vada male prepara carta penna e un bel libro sull'uso avanzato di netsh e l'uso avanzato del networking windows...

sciau...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:05   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ma come ti permetti? tu sei esperto di reti? Be non direi.
Io lo sono e quindi se non riesci a capire le risposte che ti vengono date è un tuo problema.
perdonami un'osservazione e un invito a riflettere, non da esperto, ma da semplice utente...

stai prendendo la tua attività sul forum troppo sul serio, te lo faccio notare perché è uno sbaglio che commetto spesso anche io...

se uno viene a chiedere informazioni su un forum di certo non è esperto, su questo non ci piove, ma a maggior ragione chi si presenta come tale dovrebbe avere la capacità di modellare il proprio registro linguistico sul livello di quello dell'interlocutore...

non a caso diceva einstein: "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:32   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a grandi linee no...

mi spiego meglio...
la doppia connessione ha in generale scopi diversi come ridondanza e incremento di banda, tuttavia la maggior parte delle applicazioni che possono sfruttare tale funzionalità hanno senso in un ambito lan e non hanno senso altrimenti...
nelle lan si utilizza il Teaming che, grazie a driver specifici di virtualizzazione e core_device con supporto LACP, consente di aggregare più link fisici in una sola interfaccia logica, ma parliamo di livello datalink e non ip.

Quote:
fare quello che dici tu significa implementare tutto su pc, il che richiede un sistema operativo fortemente orientato alle reti come linux, sul quale puoi configurare i driver di traffic shaping e di quality of service e creare tutto un inscatolamento di interfacce per avere una connessione verso internet "biforcuta"..
Il traffic shaping e il Qos (che per altro con l' aggragazione non hanno nulla a che vedere)si implementano, sempre, a livello di router, gateway o dominio perchè sul singolo PC non avrebbero effetto(è come camminare a 50 in autostrada e trovarsi schiacciati da un Hummer che va a 200)per via del traffico globalmente generato.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:37   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
perdonami un'osservazione e un invito a riflettere, non da esperto, ma da semplice utente...

stai prendendo la tua attività sul forum troppo sul serio, te lo faccio notare perché è uno sbaglio che commetto spesso anche io...

se uno viene a chiedere informazioni su un forum di certo non è esperto, su questo non ci piove, ma a maggior ragione chi si presenta come tale dovrebbe avere la capacità di modellare il proprio registro linguistico sul livello di quello dell'interlocutore...

non a caso diceva einstein: "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna"...
Il mondo del network, nel bene e nel male, richiede l' utilizzo di un seppur minimo dizionario tecnico dal quale non si può prescindere.
Piuttosto chi chiede aiuto, dovrebbe ringraziare, invece di innescare immotivate polemiche, come in questo caso.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:47   #15
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
nuovoutente invece come vedi hibone ti ha mosso una osservazione identica a quella che ti ho fatto io qualche settimana fa.
Se rispondi a un utente che chiede aiuto con una risposta per lui più incomprensibile della domanda, la risposta diventa useless e sembra un mero sfoggio di cultura accademica. Ciò non mettendo in alcun modo in discussione la correttezza formale delle espressioni che usi.


Sul fatto che un utente debba comunque ringraziare chi impiega del tempo a rispondergli sono viceversa d'accordo.
biondaaa affermazioni come quelle che hai fatto sul numero post in questo forum non sono gradite.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 23:14   #16
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
@pegasolabs: la mia mancata risposta aveva infatti 1 scopo: no flame
exp troppo lunga e poca pazienza;

@nuovoUtente86: mai messo in dubbio la tua competenza, xò quando scrivi in un forum la metti a disposizione x aiutare e/o cnfrntarsi...spero tutto a posto cmq. chiudiamo

@hibone: si, speravo nel 'il pacchettino "all in one"
cmq si immaginavo un routing sw sul pc che indirizzasse ai due indirizzi ip delle due interfacce ethx (hsdpa su usb) i pacchetti con un metodo load-balancing Per-packet.
in ogni caso sono su macosx e thx x tutte le info
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 23:21   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Il mondo del network, nel bene e nel male, richiede l' utilizzo di un seppur minimo dizionario tecnico dal quale non si può prescindere.
A quanto vedo il mio messaggio non è passato... Riprovo...

Il mondo del network adotta quel linguaggio tecnico, che non nasce come ennesima variante di burocratese, ma serve per trasmettere dei contenuti in modo preciso tra gli addetti ai lavori, e quindi presuppone che l'addetto ai lavori conosca i concetti al di la dei vocaboli tecnici.

Questo è un forum, una piattaforma dove una persona espone volontariamente idee e quesiti e nessun utente è obbligato a postare, per cui se un utente posta, lo fa o per chiedere aiuto, o per aiutare gli altri, e quindi per trasferire informazioni a chi non ne ha.

Se un utente posta per aiutare chi ha carenza di informazioni, dovrebbe poter venire incontro a chi, presumibilmente, è ignaro del linguaggio tecnico più appropriato a comunicare, e dovrebbe riuscire a comunicare un concetto anche senza linguaggio tecnico...

Se uno posta solo per sfoggiare il suo linguaggio tecnico, e non riesce a comunicare dei contenuti, di fatto passa per uno che si atteggia, per persona saccente e arrogante... In buona sostanza la sua informazione non passa a nessun altro ed è inutile...

Se un utente mostra palesemente di non avere i requisiti che ritieni necessari per comunicare, tanto vale non rispondergli...

Quote:
Piuttosto chi chiede aiuto, dovrebbe ringraziare, invece di innescare immotivate polemiche, come in questo caso.
E se magari chi ha chiesto aiuto non si è sentito aiutato, ma preso per i fondelli? Potrebbe essere...

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
nelle lan si utilizza il Teaming che, grazie a driver specifici di virtualizzazione e core_device con supporto LACP, consente di aggregare più link fisici in una sola interfaccia logica, ma parliamo di livello datalink e non ip.

Il traffic shaping e il Qos (che per altro con l' aggragazione non hanno nulla a che vedere)si implementano, sempre, a livello di router, gateway o dominio perchè sul singolo PC non avrebbero effetto(è come camminare a 50 in autostrada e trovarsi schiacciati da un Hummer che va a 200)per via del traffico globalmente generato.
Ecco... appunto...

Non ti ho chiesto di dirmi queste cose... giusto? Allora devi ave frainteso completamente il senso del perchè io abbia scritto certe cose.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 23:50   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
A quanto vedo il mio messaggio non è passato... Riprovo...

Il mondo del network adotta quel linguaggio tecnico, che non nasce come ennesima variante di burocratese, ma serve per trasmettere dei contenuti in modo preciso tra gli addetti ai lavori, e quindi presuppone che l'addetto ai lavori conosca i concetti al di la dei vocaboli tecnici.

Questo è un forum, una piattaforma dove una persona espone volontariamente idee e quesiti e nessun utente è obbligato a postare, per cui se un utente posta, lo fa o per chiedere aiuto, o per aiutare gli altri, e quindi per trasferire informazioni a chi non ne ha.

Se un utente posta per aiutare chi ha carenza di informazioni, dovrebbe poter venire incontro a chi, presumibilmente, è ignaro del linguaggio tecnico più appropriato a comunicare, e dovrebbe riuscire a comunicare un concetto anche senza linguaggio tecnico...

Se uno posta solo per sfoggiare il suo linguaggio tecnico, e non riesce a comunicare dei contenuti, di fatto passa per uno che si atteggia, per persona saccente e arrogante... In buona sostanza la sua informazione non passa a nessun altro ed è inutile...

Se un utente mostra palesemente di non avere i requisiti che ritieni necessari per comunicare, tanto vale non rispondergli...
e io ribadisco il mio punto di vista:
poichè stiamo parlando di un ambito tecnico che richiede un glossario preciso (un gateway è un gateway, uno switch è uno switch e se dico commutatore magari ci si perde ancor di piu') e per quanto si possa cercare di usare una terminologia comprensibile, alcuni concetti risultano in ogni caso ostici per chi non ha un background alle spalle, e non credo che per questo non si debba rispondere, proprio perchè il forum è una piattaforma è la domanda posta da uno potrebbe in futuro, immediato o meno, servire a 100 o 1000.

Quote:
E se magari chi ha chiesto aiuto non si è sentito aiutato, ma preso per i fondelli? Potrebbe essere...
offeso da cosa?dall' utilizzo di termini appropiati o da una risposta corretta che delude le proprie aspettative?

Quote:
Ecco... appunto...

Non ti ho chiesto di dirmi queste cose... giusto? Allora devi ave frainteso completamente il senso del perchè io abbia scritto certe cose.
e no, come dicevo prima un forum è una piattaforma accessibile da migliaia di utenti(solo digitando in unmotore di ricerca una parola chiave come può essere in questo contesta traffic shaping) e se vengono scritti post inesatti o fraintendibile(ma mi riferisco assolutamente in generale) è giusto (o quantomeno auspicabile)che gli stessi vengano precisati

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 06-10-2009 alle 00:10.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 03:17   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
e io ribadisco il mio punto di vista:
poichè stiamo parlando di un ambito tecnico che richiede un glossario preciso (un gateway è un gateway, uno switch è uno switch e se dico commutatore magari ci si perde ancor di piu') e per quanto si possa cercare di usare una terminologia comprensibile, alcuni concetti risultano in ogni caso ostici per chi non ha un background alle spalle, e non credo che per questo non si debba rispondere, proprio perchè il forum è una piattaforma è la domanda posta da uno potrebbe in futuro, immediato o meno, servire a 100 o 1000.
ribadisci pure il tuo punto di vista, per carità... a me non cambia niente... quello che cercavo di spiegare è che non si tratta di esprimere o non esprimere concetti ostici ma piuttosto di non esprimere concetti inutili...

se ti dico questo è perchè il forum non ha carattere settoriale, e non tratta la teoria delle reti di comunicazione nelle sue varie forme, per cui un grado di approfondimento e dettaglio tipici di un corso universitario sono completamente fuori luogo, secondo l'avviso di molti, a quanto vedo, e di fatto riducono la fruibilità di ciò che scrivi... ( se poi a te non interessa, liberissimo di continuare su questa strada eh.. )

il senso è che se uno ti chiede come funziona una lampadina, non gli rispondi con un corso di elettrotecnica... e non gli vai a parlare dei fasori e dei coefficienti di riflessione della rete elettrica... semplicemente perchè è superfluo, per quanto corretto e sacrosanto...

quando hai affrontato i corsi che ti hanno portato ad apprendere i concetti che riproponi qui, non ti hanno piazzato davanti un dizionario di vocaboli alieni, ti hanno spiegato cosa sono le varie cose e come si chiamano...

in altri termini ti hanno portato ad apprendere le cose per gradi, presumo, in questa sede sarebbe opportuno fare altrettanto visto che, in estrema sintesi, stai insegnando qualcosa a qualcuno ( o almeno si presume )...

tanto più che trattandosi di quesiti strettamente pratici, inserire considerazioni di carattere teorico torna utile a pochi...

alla fine puoi ribadire tutto quello che vuoi, ma il tuo proporre concetti attraverso un registro inadeguato, finirà con l'apparire come un tuo limite di spiegare le cose in modo potabile, e sembrerà che tu abbia imparato le cose a memoria, senza capire quello che le cose realmente significano...

chiaramente questo non vuole essere un insulto, un'offesa, o quant'altro, ma una critica costruttiva, che magari ti porti a rileggere ciò che scrivi con occhio più critico, mettendoti magari nei panni di chi legge i tuoi scritti...

naturalmente sei libero di pensarla come credi, io non pretendo che tu creda a me, ma ti basta andare che so, in scienza e tecnica, per vedere che gli utenti più stimati sono quelli che pur potendo vantare un livello di conoscenza inarrivabile, non si mettono a parlare in termini tecnici se non quando strettamente necessario, cioè molto raramente, proprio perchè questo è un forum aperto a tutti e non settoriale.

Quote:
offeso da cosa?dall' utilizzo di termini appropiati o da una risposta corretta che delude le proprie aspettative?
no... da risposte che non chiariscono in alcun modo i dubbi dell'utente... come queste...

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
E' possibile con applicazioni che riescono a sfruttare la cosa, altrimenti è inutile.
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
E' una domanda che non ha senso. Dipende dall' ambito dell' applicazione.
qui non ci sono termini tecnici, ma il senso di quello che scrivi è talmente generico da risultare vago, e quindi non aiutano in alcun modo l'utente ad orientarsi, ne per una ricerca in proprio, ne per proporre domande più circostanziate. probabilmente un esempio sarebbe stato sicuramente apprezzabile...

non approfondisco perchè non mi interessa criticare i tuoi post, ne stabilire cosa dovresti o non dovresti dire. Sto solo osservando che alle volte uno strafalcione, magari ben circostanziato, è più utile di un discorso tecnicamente inappuntabile. libero di crederci o di non crederci... io ho provato solo ad esserti di aiuto, per quanto un aiuto non richiesto.

Quote:
e no, come dicevo prima un forum è una piattaforma accessibile da migliaia di utenti(solo digitando in unmotore di ricerca una parola chiave come può essere in questo contesta traffic shaping) e se vengono scritti post inesatti o fraintendibile(ma mi riferisco assolutamente in generale) è giusto (o quantomeno auspicabile)che gli stessi vengano precisati
se proprio vogliamo puntigliare puntigliamo:
purtroppo ti sbagli... tu non hai corretto quello che ho scritto... hai frainteso quello che ho scritto... e hai colto l'occasione per metterci del tuo... che per quanto corretto, non era richiesto ne necessario...



io ho indicato approssimativamente a cosa serve usare due connessioni ad internet in parallelo, senza addentrarmi nei meandri dell'implementazione pratica, o delle definizioni tecniche...

poi ho aggiunto che le applicazioni che sfruttano due connessioni in parallelo ( a prescindere da come si implementino le due connessioni ) vengono usate all'interno di una lan...


ora, dato che io ho parlato di "connessioni ad internet", stavo affrontando un discorso da un punto di vista non "tecnico"; del resto il teaming, come giustamente osservi, si applica ai link fisici, per cui precisare che la tecnica si chiami teaming o channel bonding e quant'altro, che chi vuole può vederselo qui,
http://en.wikipedia.org/wiki/Link_aggregation
http://www.biazzi.org/linux/unire-pi...-trunking.html

e tirare fuori accenni allo standard 802,era sostanzialmente una "forzatura", e quindi non si capisce come avrebbe dovuto precisare meglio il senso del mio discorso...

per quanto riguarda l'altra affermazione,

Quote:
fare quello che dici tu significa implementare tutto su pc, il che richiede un sistema operativo fortemente orientato alle reti come linux, sul quale puoi configurare i driver di traffic shaping e di quality of service e creare tutto un inscatolamento di interfacce per avere una connessione verso internet "biforcuta"..
io stavo parlando dei driver di linux relativi a... quindi ancora una volta, non si capisce perchè tu abbia pensato bene di precisare che

Quote:
Il traffic shaping e il Qos (che per altro con l' aggragazione non hanno nulla a che vedere)si implementano, sempre, a livello di router, gateway o dominio perchè sul singolo PC non avrebbero effetto
nonostante lo scopo dell'utente fosse tutt'altro che implementare qos e traffic shaping.


come detto, a me non mi interessa muoverti accuse, ma farti osservare che non sempre una cosa corretta è anche giusta o inappuntabile...

è questo il senso di "saper spiegare le cose a tua nonna"...

o pensi che gli avvocati mandino gli auguri così?
http://www.europaoggi.it/content/view/193/28/
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 06-10-2009 alle 11:52. Motivo: edit. corretto un passo del post.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 08:32   #20
Goulash
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
e io ribadisco il mio punto di vista:
poichè stiamo parlando di un ambito tecnico che richiede un glossario preciso (un gateway è un gateway, uno switch è uno switch e se dico commutatore magari ci si perde ancor di piu') e per quanto si possa cercare di usare una terminologia comprensibile, alcuni concetti risultano in ogni caso ostici per chi non ha un background alle spalle, e non credo che per questo non si debba rispondere, proprio perchè il forum è una piattaforma è la domanda posta da uno potrebbe in futuro, immediato o meno, servire a 100 o 1000.
Scusa se mi intrometto ma siccome che io sono uno di quei 100 o 1000 che usano Google... guarda io il computer lo uso da tanti anni (ma ho ancora tantissimo da imparare) e ti posso "garantire" che di tutto quello che hai detto nell'intento di aiutare non ci ho capito "niente".
Tu fai accenno a switch, router e compagnia bella ma il senso della tua spiegazione e' totalmente incomprensibile, almeno dal mio punto di vista.
Ora ho una domanda per te: di questi 100 o 1000 quanti pensi che ti capiscano?

Quote:
offeso da cosa?dall' utilizzo di termini appropiati o da una risposta corretta che delude le proprie aspettative?
Forse avrai pure usato termini appropriati (tanto per quel ne ne capisco io!) ma francamente io non mi sentirei affatto deluso in quanto come gia' detto il tuo linguaggio appare troppo tecnico ed incomprensibile.

Quote:
e no, come dicevo prima un forum è una piattaforma accessibile da migliaia di utenti(solo digitando in unmotore di ricerca una parola chiave come può essere in questo contesta traffic shaping) e se vengono scritti post inesatti o fraintendibile(ma mi riferisco assolutamente in generale) è giusto (o quantomeno auspicabile)che gli stessi vengano precisati
Ed ecco la prova, qui chiaramente fai sfoggio della tua sapienza (o presunzione) e ti sei dimenticato di "aiutare" anche se questo non e' obbligatorio!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v