Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2009, 11:34   #1
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
[1500€] Corpo e due ottiche,mi aiutate?

Alla fine ho preso corpo 4 ottiche ed un moltiplicatore 1,5x ed ho speso 2500 mannaggia a me
Per la cronaca ho preso Pentax K-7 doppio kit con il 18-55 wr ed il 50-200 wr
più il 17-70 f4 ed il 55-300
il moltiplicatore è un kenko e deve arrivarmi un 50 f2 usato
___________________________________________________________________________________________
Avevo intenzione di spendere un massimo di 1500 € avevo pensato come corpo
alla canon eos 500d
come prima ottica la EF-S 17-85mmf/4.0-5.6 IS USM
ed al EF 70-300mmf/4-5.6 IS USM
Sono le uniche stabbilizzate ed ultrasoniche per poter fare i video a prezzi accettabbili

Come le vedete le ottiche abbinate a quel corpo?

canon come marca mi piace,tutte le caratteristiche sono buone eccezion fatta per la stabbilizzazione che non c'è se non nell'ottica e quindi di conseguenza le ottiche costano di più e per la luce af che usa il flash che quindi dev'essere sollevato
i video sono un'in più di complemento

se nel caso cosa mi consigliate,fotografo un po' di tutto mi piacerebbe anche qualche macro ma se nel caso aggiungerei qualche ottica l'anno prossimo perchè sono gia al limite

P.S.
sarebbe la mia prima reflex comunque le cose che cerco nel corpo devono essere basso rumore ad alti iso e focus molto veloce ma quello forse dipende dalle ottiche

P.P.S.
Ma su quelle ottiche posso metterci l'Extender EF 2x II per allungare le focali?
ma un coso tipo questo EXTENSION TUBE EF 25 II oppure EXTENSION TUBE EF 12 II
serve per avvicinare la messa a fuoco e far diventare un ottica normale quasi in macro con rapporto d'ingrandimento maggiore?
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità

Ultima modifica di onairda : 13-09-2009 alle 13:50.
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 12:04   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Se sei aperto anche ad altre marche consiglio:

Pentax K7 + 18-55 WR = 1200€
+ 55-200 WR= 300€ per un totale tondo tondo di 1500€

Con questo hai un'attrezzatura completamente impermeabile e di alto livello. Decisamente superiore alla 500D.

In caso volessi una focale più lunga al posto del 55-200WR c'è il 55-300 che viene sempre 300€. E' un'obbiettivo eccellente.

E per la tua prima reflex hai un'attrezzatura da paura.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 12:08   #3
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
certo che sono aperto ad altre marche,ma la pentax che moltiplicatore di focale ha?
perchè la canon se non erro è 1.6 e quindi partendo da 17 avrei un 27,2 equivalente
adesso la guardo meglio anche se gia ci avevo dato uno sguardo,anche se debbo vedere se riesco a trovare anche quegli obbiettivi qui in grecia
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 12:48   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
certo che sono aperto ad altre marche,ma la pentax che moltiplicatore di focale ha?
perchè la canon se non erro è 1.6 e quindi partendo da 17 avrei un 27,2 equivalente
adesso la guardo meglio anche se gia ci avevo dato uno sguardo,anche se debbo vedere se riesco a trovare anche quegli obbiettivi qui in grecia
Dovrebbe essere 1.5.

I prezzi a cui facevo riferimento erano presi da internet. Precisamente da trovaprezzi. anche se la K7 non dovrebbe costare di più in negozio.

Se vuoi ti do il link ad un negozio ebay affidabile, che spedisce in tutta europa e da garanzia fowa.
Il prezzo non è esattamente quello però che ti ho scritto sopra.
La K7 con 18-55 WR viene 1249€(mentre in altri la puoi trovare anche a qualcosina meno, però non è detto che diano garanzia fowa) mentre il 55-300(che però ora non hanno in vetrina, credo proprio che lo rimettano) lo vendevano 359€.
Però con questi prodotti con garanzia fowa sei al sicuro.
Se cerchi magari trovi anche altre offerte con garanzia fowa

Una domanda. Ma perchè prendi un kit così costoso per la tua prima reflex?
Se hai la disponibilità, secondo me ti conviene prendere un corpo meno costoso e piuttosto investi sulle ottiche.
Cmq con quella K7 avresti un kit coi controcazzi che ti durerebbe diversi anni.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 12:54   #5
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
veramente io come corpo avevo scelto il canon che costa meno del pentax ed anche un bel po' solo che poi le ottiche per via della stabbilizzazione arrivano a costare di più
ho trovato un negozio qui da me in grecia che vende un kit composto da k-7 + 18-55 wr + 50-200 wr a 1375 certo è che poi il 200 * 1.5 arrivo a 300
mentre con il canon con il 300 * 1.6 sarei arrivato ad una focale relativa al 35 di 480
ma un'altra cosa se volessi esprimere le focali in "PER" come si fa con le compatte a cosa equivarrebbero i numeri di cui sopra c'è un modo semplice per saperlo da prima o bisogna fare delle prove empiriche sul campo?
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 13:04   #6
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
veramente io come corpo avevo scelto il canon che costa meno del pentax ed anche un bel po' solo che poi le ottiche per via della stabbilizzazione arrivano a costare di più
ho trovato un negozio qui da me in grecia che vende un kit composto da k-7 + 18-55 wr + 50-200 wr a 1375 certo è che poi il 200 * 1.5 arrivo a 300
mentre con il canon con il 300 * 1.6 sarei arrivato ad una focale relativa al 35 di 480
ma un'altra cosa se volessi esprimere le focali in "PER" come si fa con le compatte a cosa equivarrebbero i numeri di cui sopra c'è un modo semplice per saperlo da prima o bisogna fare delle prove empiriche sul campo?
Non si possono esprimere l focali in "PER". Ovvero, si può(con determinati calcoli che non ricordo) ma vengono fuori cose del tipo che un 55-200 ha 3x.
Per darti un'idea della lunghezza focale guarda questo http://www.tamroneurope.com/flc.htm

Porca vacca che prezzo!
Sul serio è veramente un'affare quello!
Come ti ho detto prima in italia ti danno solo il 18-55 con 1200€!
Se prendi quel kit e proprio vuoi arrivare a 300mm potresti prenderti in più un tamron 55-300 che viene 140€. Anche se non so quanto ti convenga perchè quel tamron non è proprio il top come obiettivo. E poi avreti 2 obiettivi con lunghezza focale quasi uguale.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 13:21   #7
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Focale massima diviso focale minima uguale zoom in per.
Ma non ha molto senso per le reflex dove le ottiche usate sono diverse.
Comunque un 18-55 + un 55-300 nel complesso danno quasi un 17X (300/18)
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:01   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io, io, io!
soluzione "all-in-one"
canon 450d + sigma 10-20 + 18-55is base + 55-250is + sd da 8gb e zaino non esagerato e ci siamo, dovresti essere dentro i millecinquecento euro, avere un signor corredo che copre praticamente tutte le situazioni.
soluzione "power dream"
canon 450d + 18-55is base + 70-200 F4 bianchino + sd da 8gb e zaino.
Dovresti stare dentro anche qui ed avere uno dei migliori tele fatti da mamma canon, che se lo tratti con amorevoli cure ti durerà in eterno. Viene superato solo dal fratellone f4 IS e dai due cugini f2.8 ma sono fuori budget mi sa.
soluzione "power shot"
canon 50d + 18-85is base + 60mm macro oppure + 85mm 1.8 fisso
Avresti un buon tutto fare, ma senza tele. Se ti piacciono le macro il 60mm potrebbe essere un inizio, mentre l'85 è il classico da ritratti. La 50d è, ovviamente, una spanna sopra alla 450d.

my 2 cent.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:05   #9
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
io, io, io!
soluzione "all-in-one"
canon 450d + sigma 10-20 + 18-55is base + 55-250is + sd da 8gb e zaino non esagerato e ci siamo, dovresti essere dentro i millecinquecento euro, avere un signor corredo che copre praticamente tutte le situazioni.
soluzione "power dream"
canon 450d + 18-55is base + 70-200 F4 bianchino + sd da 8gb e zaino.
Dovresti stare dentro anche qui ed avere uno dei migliori tele fatti da mamma canon, che se lo tratti con amorevoli cure ti durerà in eterno. Viene superato solo dal fratellone f4 IS e dai due cugini f2.8 ma sono fuori budget mi sa.
soluzione "power shot"
canon 50d + 18-85is base + 60mm macro oppure + 85mm 1.8 fisso
Avresti un buon tutto fare, ma senza tele. Se ti piacciono le macro il 60mm potrebbe essere un inizio, mentre l'85 è il classico da ritratti. La 50d è, ovviamente, una spanna sopra alla 450d.

my 2 cent.
Certo, non avrai la possibilità di andare a fotografare in mezzo ai monsoni, ma il primo kit sembra ottimo
E la 450D mi sembra perfetta, calcolando che è la tua prima reflex.
Se dopo hai l'esigenza dei video in hd, allora è un'altro discorso.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:16   #10
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
i video come ho gia' detto sarebbe un' extra che se c'è magari lo utilizzo anche qualche volta altrimenti fa nulla
ma la 50d cos'ha di diverso dalla 500d non l'ho mica capito?
non fa i video e cos'altro?
è più vecchia come macchina ma costa di più,se non erro ha lo chassis più grande?
che a me andrebbe bene perchè non sono propriamente un tipo lillipuziano,però spendere di più per avere quasi di meno non mi sembra il caso.
Certo che ho una confusione totale,mi stavo studiando per benino la pentax che male non sembra anche perchè ha il sensore stabbilizzato e quindi le ottiche le si porta via con molti meno soldi tipo un 70-300 della sigma con 140 mentre per quello che avevo preventivato io della canon ci vogliono 464.
Aiutatemi a districare la matassa
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:26   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nikon D90 + 18-105vr + 70-300vr
pentax K20 + 18-55 + 55-200 + 100/2,8macro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:26   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
la 50d è una categoria superiore rispetto alla 500d, anche se hanno molte cose in comune, resta cmq migliore. doppia ghiera, doppio display, maggiore tropicalizzazione, insomma è una macchina migliore e non peggiore

non conosco pentax ma, non pensare che senza stabilizzatore non si facciano foto è!
lo stabilizzatore è utile, ma non fondamentale. POi dipende dagli scatti che fai.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:31   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
però spendere di più per avere quasi di meno non mi sembra il caso.
certe differenze hanno poco a che vedere con il risultato finale delle foto, il corpo più robusto [ tropicalizzato?? ] costa parecchio, come magri un sistema af più preciso o uno scatto in raffica più veloce...roba che in genere serve solo ai pro ma che comunque si paga, al contrario di cose come la funzione video che ha un costo relativamente basso
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
tipo un 70-300 della sigma con 140 mentre per quello che avevo preventivato io della canon ci vogliono 464.
un fondo di bottiglia costerà sicuramente meno di un bicchiere di cristallo...che sia stabilizzato o meno
paragonare il 70-300 sigma col 70-300is canon non ha senso...casomai ci puoi mettere il 55-250is che costa quasi la metà ma ha una qualità comunque buona
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:32   #14
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Per la precisione adesso stò valutando seriamente due alternative con lo stesso corpo ossia:

Pentax K 7 Body
Sigma 70-300/4-5.6 DG Macro Pentax
Sigma 17-70/2.8-4.5 DC Macro Pentax
che mi viene 1593 + sped ma forse è compresa

oppure un kit tutto pentax che viene via ad un'ottimo prezzo
Pentax K 7 Kit
DA 18-55 mm WR
DA 50-200 mm WR
a 1375 sempre forse + le ss
e addirittura potrei aggiungerci anche il 70-300 spendendo meno della prima scelta ma avendo quasi un'ottica duplicata,è vero che le wr sono tropicalizzate ma forse è anche eccessivo se non erro almeno dai dati di targa il sigma 17-70 è più luminoso a tutte le focali oltre ad avere maggiore escursione e quindi penso maggior usabilità e poi i sigma sono anche Macro (che significa di preciso non lo so) ossia hanno la possibbilità di messa a fuoco più corta???
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 17:46   #15
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da onairda Guarda i messaggi
Per la precisione adesso stò valutando seriamente due alternative con lo stesso corpo ossia:

Pentax K 7 Body
Sigma 70-300/4-5.6 DG Macro Pentax
Sigma 17-70/2.8-4.5 DC Macro Pentax
che mi viene 1593 + sped ma forse è compresa

oppure un kit tutto pentax che viene via ad un'ottimo prezzo
Pentax K 7 Kit
DA 18-55 mm WR
DA 50-200 mm WR
a 1375 sempre forse + le ss
e addirittura potrei aggiungerci anche il 70-300 spendendo meno della prima scelta ma avendo quasi un'ottica duplicata,è vero che le wr sono tropicalizzate ma forse è anche eccessivo se non erro almeno dai dati di targa il sigma 17-70 è più luminoso a tutte le focali oltre ad avere maggiore escursione e quindi penso maggior usabilità e poi i sigma sono anche Macro (che significa di preciso non lo so) ossia hanno la possibbilità di messa a fuoco più corta???
Ti consiglierei il secondo. Le ottiche sono decisamente superiori.
Almeno in confronto al 70-300 che a lunghe focali fa perdere nitidezza. Consideando il prezzo mi sembra più che giusto.

Per la questione macro mi trovi impreparato. Macro significa che puoi fare foto a soggetti vicini molto piccoli.
Però per esempio sulle bridge c'è il pulsantino macro(indicato da un fiorellino) che permette di mettere a fuoco da vicino.
Ma ho notato che sulle reflex questo pulsantino sparisce. Non so di preciso come funzioni la cosa. Qualcuno può dare una delucidazione?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 18:06   #16
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ci sono obiettivi macro e obiettivi macro

in genere gli zoom non sono dei veri macro, raggiungono al massimo un rapporto di riproduzione di 1:2 [ la metà di un vero macro ], si possono quindi definire realmente solo close-up, insomma si possono fare dei bei scatti ravvicinati nulla più [ anche la qualità spesso è al limite ]...maper cominciare e capire un po' come funziona la cosa possono anche andar bene

se vuoi fare della vera macro o prendi un obiettivo dedicato o dei tubi di prolunga abbinati a un 50mm in modo da raggiungere e superare il r.r. di 1:1

le bridge [ ma spesso anche i "finti" macro ] per lavorare hanno bisogna di impostare la funzione apposita, qusto perchè bisogna modificare lo schema ottico della lente in uso in modo da farla lavorare con una messa a fuoco ridotta, le vere ottiche sono costruite appositamente per quello e non hanno bisogno di nessu pulsante extra
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 18:45   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
alcune reflex hanno sulla ghiera l'icona del fiorellino ma non l'ho mai sperimentata.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 00:40   #18
gianlorenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 294
corpo

mi permetto di suggerirti:
nikon d90
16 85 vr
sigma 70 200
dovresi essere intorno al tuo badget..e avere con 2 obiettivi una buona copertura..
ps:io ho preso la d90 col 16 85 vr.....parlo da felicissimo possessore..
pensa che abbiamo comparato la mia con la canon 40d con obiettivo 17 85 e ti posso garantire che non c'e' storia!a favore di nikon ..naturalmente;spero di esserti stato di aiuto
gianlorenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:10   #19
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Ormai sono sempre più orientato per Pentax K-7 ed ottica 17-70 sempre pentax a cui poi abbinerò qualcos'altro in futuro causa sforamento budget
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:19   #20
tomejerry1974
Senior Member
 
L'Avatar di tomejerry1974
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2375
la scelta va anche a gusti, visto che di corpi macchine ce ne sono molti e alcuni equivalenti.

avrai diversi consigli sul forum, a seconda di cosa possiede la gente, io ho una D80 con 18-200 vr, ti consiglio la d90 con 18-200 vr, la trovi sui 1300 euro...
tomejerry1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v