|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
Consiglio per notebook da 13.3" o 14.1"
Salve a tutti,vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete...
![]() Devo acquistare un notebook,e poichè ho intenzione di portarlo spesso con me,ho deciso di puntare su uno con uno schermo di 13.3" o 14.1". Mi interessa quindi che il peso non sia molto elevato, e che abbia un processore abbastanza performante,lo devo usare con programmi di calcolo(tipo matlab,ansys e roba varia). Per quanto riguarda la scheda video,sono combattuto tra il puntare su un notebook con s.v. integrata(e quindi migliore la durata della batteria) o se invece sceglierne uno con s.v. dedicata(non mi dispiacerebbe ogni tanto farci una partitella a qualche nuovo gioco). Ah,particolare non poco importante....vorrei spendere max 1100€.... Che mi consigliate???io avevo messo gli occhi su un Sony Vaio SR 21 M/S,ma adesso è quasi impossibile trovarlo nei negozi.... Del Mac bianco che mi dite??E' fragile il case?? Di nuovo grazie per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2599
|
- Dell XPS 13 - intorno ai 1000€ nelle varie configurazioni (ottima assistenza)
- Fujitsu Amilo 3655 a 999€ - Pavilion dv3-2020el a 999€ (ottime prestazioni) (gli ultimi due li trovi da medi@world a quei prezzi, il Dell lo compri solo online) Sul MacBook, l'unibody è un po' meglio del white come robustezza, come monitor e ha il bus a 1066mhz, ma il mio consiglio è: se hai dei programmi che vanno su Mac e sei sicuro di utilizzare prevalentemente Mac ok, altrimenti se prendi un Mac per installarci Windows è un po' sprecato e a quel punto meglio puntare su un normale notebook. Io tra i tre che ti ho consigliato, sceglierei il dv3. Per quanto riguarda la scheda video ti consiglio una scheda dedicata, appunto per quelle volte che vorrai fare qualche partita in qualche gioco e anche per non avere sempre parte della memoria ram condivisa con la scheda video. Per i consumi ci sono dei tools per ottimizzare le gpu discrete e ridurre i consumi...in configurazione risparmio energetico non credo che ci sia molta differenza tra una nVidia 9200-9300-9400 e una Intel x4500 sulla batteria; mentre sulle prestazioni c'è un po' di differenza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
Si i programmi che devo usare funzionano sul Mac...
più o meno a parità di prezzo,secondo te è da preferire il Mac o l'HP che mi hai segnalato(davvero buono per le caratteristiche e nel rapporto qualità-prezzo)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2599
|
E' una scelta personale... se sei sicuro che i tuoi programmi funzionano sul Mac (anche se comunque si può installare Windows sui MacBook) a questo punto puoi scegliere l'unibody base: visto che lo porti sempre in giro un po' di robustezza fa comodo
![]() Però anche l'Hp e il Dell sono ottimi notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
anche io devo a breve prendere un 13" e sto pensando a
hp pavilion dv3 2020el samsund q320 dovrebbero avere prezzi simili, l'hp è appena uscito mentre il samsung non ho capito perchè non se ne hanno notizie...
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 169
|
Mi accodo a questo threat ...... visto che devo fare l'acquisto entro quest'estate.
Io cerco soprattutto un ''mediacenter portatile'', quindi da usare per vedere film in ferie, navigare e ....chissa....qualche partitina. cosa ne pensate dei 2 Samsung .... X360 e X460? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 69
|
ciao lello se pensi al q320 ti consiglio il q310 in quanto è assolutamente identico al q320 che ha in piu solo il colore tutto nero e supporta il 16:9..
il q310 su elettrotop costa in offerta a 664...il q320 che esce a giorni meno di 800 non starà.... tra il x360 e il x460 scelgo il x460 in quanto ha il masterizzatore mentre il 360 devi usarne uno esterno... pero' siamo a 1000 euro x quei 2 modelli che come estetica è superiore al q310/320 in quanto piu sottili ma a livello di hardware e caratteristiche sono inferiori.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
per poco di più di 100€ mi sono preso un ottimo Latitude 6400 (professionale semi rugged) di Dell con 3 GB ram, HD da 160, NVIDIA Quadro e risoluzione da 1440x900 per lo schermo da 14". Ne sono pienamente soddisfatto Mio consiglio: su queste cifre o ti prendi un professionale oppure risparmia decisamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
|
Quote:
per poco + di 1000€??? mi dici la configurazione??grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
avevi scritto Quote:
tra i professionali ritengo sia il migliore, altrimenti risparmia decisamente con qualche onesto HP da 14" o al limite Toshiba (se ci sono schede grafiche buone) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 2982
|
Quote:
__________________
W.E.R.E.W. : Worker Engineered for Repair and Efficient Warfare | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.