Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 15:27   #1
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
flash fra canon e metz

Buon giorno a tutti, volevo sapere fra questi due flash, quale secondo di voi è migliore per una canon 400d:

1. Canon - Speedlite External Flash - 580EX II

2. METZ Flash 58 AF-1

grazie anticipatamente mille a tutti per i consigli
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 15:31   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
il 580 è grosso e pesante, non lo vedo proprio "suo" di una piccola 400d, prova a vedere il 430ex II
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 16:01   #3
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
il 580 è grosso e pesante, non lo vedo proprio "suo" di una piccola 400d, prova a vedere il 430ex II
Premesso che non ho quasi mai usato il flash, volevo sapere se quello che mi hai suggerito (e fra l'altro costo molto meno) è valido e mi da sostanziali miglioramenti, fin'ora ho fatto sia foto di paesaggi che ritratti ma sempre usando luce naturale (se vuoi posso inviare un link dove puoi vedere alcuni miei scatti) da questo settembre vorrei iniziare a fare foto per matrimoni (interno chiesa non troppo illuminata) e comunque aumentare la qualità delle mie foto.

Ciao e grazie
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 16:15   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Usare un flash non è così semplice, certo il 580 è migliore (leggi più potente) del fratellino, che però non si comporta mica male.
Se per fare matrimoni intendi dire "professionalmente" allora dicci anche che attrezzatura possiedi, ma forse nemmeno il 580 è adatto, servono quelli a torcia esterni (più luce e più veloci a ricaricare).
Nulla vieta di fare matrimoni col 430, io l'ho preso per quello ma non è stato amore a prima vista :P per questo di dico che un flash esterno è utile ma non è di utilizzo immediato.

il buono del 580 è che puoi comandare altri flash wireless (tipo il 430).

[storiella divertente = on]
un amico va ad un matrimionio, era il fotografo NON ufficiale, entra in chiesa prima della cerimonia e vede il fotografo ufficiale con un assistente.
Non si cura più di tanto di loro, monta il 580 e scatta na foto "tanto per". Vede un colpo di flash a qualche metro.
scatta un altra foto. altra "falshata".

si avvicina di corsa l'assistente e gli fa:" scusi ma col suo flash comanda anceh il mio"
[storiella divertente = off]
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 17:01   #5
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Usare un flash non è così semplice, certo il 580 è migliore (leggi più potente) del fratellino, che però non si comporta mica male.
Se per fare matrimoni intendi dire "professionalmente" allora dicci anche che attrezzatura possiedi, ma forse nemmeno il 580 è adatto, servono quelli a torcia esterni (più luce e più veloci a ricaricare).
Nulla vieta di fare matrimoni col 430, io l'ho preso per quello ma non è stato amore a prima vista :P per questo di dico che un flash esterno è utile ma non è di utilizzo immediato.

il buono del 580 è che puoi comandare altri flash wireless (tipo il 430).

[storiella divertente = on]
un amico va ad un matrimionio, era il fotografo NON ufficiale, entra in chiesa prima della cerimonia e vede il fotografo ufficiale con un assistente.
Non si cura più di tanto di loro, monta il 580 e scatta na foto "tanto per". Vede un colpo di flash a qualche metro.
scatta un altra foto. altra "falshata".

si avvicina di corsa l'assistente e gli fa:" scusi ma col suo flash comanda anceh il mio"
[storiella divertente = off]
Ciao e grazie per i suggerimenti,
effettivamente la mia idea era di iniziare a farmi pagare per le foto che faccio, lo so non ho un granché di attrezzatura e probabilmente non sono così bravo (allego una o due foto fatte recentemente), in questo momento ho le idee molto confuse, ci sono giorni che mi sento bravino, altri (soprattutto vedendo le foto di quelli più bravi) che mi sento un cane ...

Il problema è che al momento sono disoccupato: ho ancora un piccolo gruzzoletto da investire ma prossimo all'esaurimento e volevo capire se faccio bene a investire tutte i miei soldi nella fotografia e se economicamente può valerne la pena o se saranno tutti soldi buttati.
Per provare a passare al professionismo sono convinto che un flash mi serva, soprattutto per iniziare a imparare a usarlo e sfruttarlo.

Mi hai praticamente convinto che forse il 430 sia la scelta giusta poi se riuscirò a guadagnare qualcosa casomai reinvestirò i soldi in qualcosa di meglio.

la mia attrezzatura attuale è:

canon eos 400d

obiettivi: efs 18-55 3.5, 85 1.8 e un tele che funziona male e un treppiede f1rst .

allego un link a alcuni miei scatti (mancano i più recenti) se potesse servirvi per un giudizio più completo:

http://www.flickr.com/photos/syberiakw/

E grazie ancora per i consigli
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 18:05   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
freeena
andiamo per passi, fare matrimoni è difficile, e l'85 ti potrebbe essere utile.
ma la domanda è un altra: hai mai fatto matrimoni? sai come funziona la fotografia in chiesa?
no perchè tra dire "faccio foto così guadagno" e "vado a fotografare seriamente un matrimonio" è mooooolto differente.
non sto dicendo che fai brutte foto, o che la tua attrezzatura faccia schifo (c'è di peggio in giro, ma ovviamente c'è di meglio) ma dovresti fare gavetta presso cerimonie di amici/parenti, come fotografo non ufficiale.


per fare bene un matrimonio servono ottiche luminose, macchine che lavorino bene ad alte ISO e tanta esperienza, se le prime due si comprano la seconda non è facile farla.
Bisogna conoscere la chiesa, la cerimonia, catturare i momenti salienti, magari essere in 2 o anche in 3 per catturare momenti dviersi.

Hai mai visto un matrimionio con gli occhi di un fotografo?
di solito hanno due corpi, pronti all'uso, un assistente che fotografa gli invitati, e sono carchi come i muli

Insomma, non è un lavoretto da poco; in tanto vorrebbero arrotondare con la fotografia (io per primo) ma non basta avere l'attrezzatura....

che poi ci sarebbe anche un discorso morale da fare, se tu fai un matrimonio porti via lavoro ad un professionista, magari non ci paghi nemmeno le tasse (ed il professionista di solito si) e "rovini" il mercato. Ora non accuso te, ma la situazione potrebbe essere questa
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 18:11   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
mi son permesso di darti un paio di consigli su tuo flickr

PS chiudi ogni tanto quel diaframma, ho visto foto a 1/160, f 1.8 potevi benissimo arrivare a f 2.8
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 19:21   #8
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
mi son permesso di darti un paio di consigli su tuo flickr

PS chiudi ogni tanto quel diaframma, ho visto foto a 1/160, f 1.8 potevi benissimo arrivare a f 2.8
Ciao,
grazie mille per i consigli, ora andrò anche a vedere su flickr, per quanto riguarda i matrimoni, pensavo proprio di iniziare da parenti e amici per poi passare al professionismo e la mia idea era di fare tutto in regola, magari inizialmente con ritenuta d'acconto e poi con partita iva ... il problema è che sono tutte spese e non volevo trovarmi con una marea di debiti prima ancora di aver iniziato a guadagnare qualche euro.

Ogni suggerimento è ovviamente ben accetto, sarei anche felicissimo di iniziare come assistente di qualcuno ma non ho ancora trovato un fotografo disposto a farmi fare un po' di gavetta.

Ciao e ancora grazie.
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 21:25   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Soldi sprecati,a mio avviso,specie per il 580 canon.
Punta a un sigma Ef-500,io ce l'ho e va una cannonata
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:48   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da poiulk Guarda i messaggi
Ciao,
grazie mille per i consigli, ora andrò anche a vedere su flickr, per quanto riguarda i matrimoni, pensavo proprio di iniziare da parenti e amici per poi passare al professionismo e la mia idea era di fare tutto in regola, magari inizialmente con ritenuta d'acconto e poi con partita iva ... il problema è che sono tutte spese e non volevo trovarmi con una marea di debiti prima ancora di aver iniziato a guadagnare qualche euro.
eppure i fotografi seri hanno iniziato così.
e molti si sono persi strada facendo....

non voglio dire ne che sei poco serio ne che ti perderai, voglio solo farti capire le difficoltà che ci sono
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:26   #11
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Soldi sprecati,a mio avviso,specie per il 580 canon.
Punta a un sigma Ef-500,io ce l'ho e va una cannonata
Ciao e grazie del consiglio... non mi dispiacerebbe poter risparmiare un po' di euro e effettivamente comprare un flash migliore (che può comandarne anche altri... che però poi in pratica non avrei) che però non saprei utilizzare al meglio potrebbe essere uno spreco è meglio puntare su un buon flash per iniziare a fare pratica e poi successivamente passare a quello migliore quando saprò appezzarlo ...

fra il sigma e il Canon 430 quale mi suggerite?
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:31   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da poiulk Guarda i messaggi
Ciao e grazie del consiglio... non mi dispiacerebbe poter risparmiare un po' di euro e effettivamente comprare un flash migliore (che può comandarne anche altri... che però poi in pratica non avrei) che però non saprei utilizzare al meglio potrebbe essere uno spreco è meglio puntare su un buon flash per iniziare a fare pratica e poi successivamente passare a quello migliore quando saprò appezzarlo ...

fra il sigma e il Canon 430 quale mi suggerite?
Il 430 pare costare di più anche usato.
Io andrei di sigma che è pure più potente
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:46   #13
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
freeena
andiamo per passi, fare matrimoni è difficile, e l'85 ti potrebbe essere utile.
ma la domanda è un altra: hai mai fatto matrimoni? sai come funziona la fotografia in chiesa?
no perchè tra dire "faccio foto così guadagno" e "vado a fotografare seriamente un matrimonio" è mooooolto differente.
Senza contare che tecnicamente ci vorrebbe pure il patentino rilasciato dalla curia...
Sabato 12 ho il mio primo matrimonio da ufficiale (ma non è il primo a cui scatto) e saremo in 2 con quattro corpi macchina, sto quasi rimpiangendo il momento in cui ho accettato
La cosa peggiore è che capita tutto molto in fretta, quindi bisogna andare preparati, dove per preparati intendo anche con una scaletta delle foto da fare e dei promemoria di quando NON scattare (se scatti mentre parla il prete, ad esempio, rischi il predicone a fine cerimonia).
Per quanto riguarda il flash, che è il vero oggetto del topic, ti consiglio di prenderne uno intermedio (il 430 va benissimo), farci un po' di esperienza (specie con luce di rimbalzo, che migliora mooooooolto i risultati) e magari affiancarlo ad una minisoftbox per ammborbidire ulteriormente il lampo (io ne ho presa una che si attacca con il velcro, che collauderò prontamente settimana prossima).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 14:49   #14
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
eppure i fotografi seri hanno iniziato così.
e molti si sono persi strada facendo....

non voglio dire ne che sei poco serio ne che ti perderai, voglio solo farti capire le difficoltà che ci sono

Ciao e grazie era proprio quello che volevo capire a cosa sto andando incontro e se ne vale la pena (premesso che sicuramente ho ancora molto da migliorare se sono sulla buona strada o se è meglio che mi dedichi a altro e se come fotografo senza essere Newton ci si può guadagnare onestamente da vivere o se è più facile perdere dei soldi piuttosto che guadagnarli )
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:03   #15
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Il 430 pare costare di più anche usato.
Io andrei di sigma che è pure più potente
Ciao e grazie domani probabilmente farò il grande acquisto
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:09   #16
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Senza contare che tecnicamente ci vorrebbe pure il patentino rilasciato dalla curia...
Sabato 12 ho il mio primo matrimonio da ufficiale (ma non è il primo a cui scatto) e saremo in 2 con quattro corpi macchina, sto quasi rimpiangendo il momento in cui ho accettato
La cosa peggiore è che capita tutto molto in fretta, quindi bisogna andare preparati, dove per preparati intendo anche con una scaletta delle foto da fare e dei promemoria di quando NON scattare (se scatti mentre parla il prete, ad esempio, rischi il predicone a fine cerimonia).
Per quanto riguarda il flash, che è il vero oggetto del topic, ti consiglio di prenderne uno intermedio (il 430 va benissimo), farci un po' di esperienza (specie con luce di rimbalzo, che migliora mooooooolto i risultati) e magari affiancarlo ad una minisoftbox per ammborbidire ulteriormente il lampo (io ne ho presa una che si attacca con il velcro, che collauderò prontamente settimana prossima).
Grazie mille per i suggerimenti e in bocca al lupo per il "tuo matrimonio" ...
Per la prova del fuoco io ho decisamente più tempo, ho preso già un mezzo impegno con un'amica ma il matrimonio sarà a dicembre. Per il minisoftbox ci sto seriamente pensando bisogna vedere a quanto riesco a trovarlo ...
Supponevo non fosse così semplice fare foto ai matrimoni... ma non pensavo così complicato
Fin'ora mi ero sempre solo occupato dei filmati e me l'ero sempre cavata piuttosto bene, invidiando con tutto me stesso i fotografi , fra me pensavo: beati loro che non hanno anche il problema dell'audio

Ancora grazie inizierò a sbattermi un po' esercitandomi in situazioni simili ...

Un'altra domanda al volo come obiettivi potrei cavarmela con 18-55 3.5 e l'85 1.8 o è meglio che mi compri già il 50 1.4 ?
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:23   #17
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
peccato che ho venduto il 430 ex II

Mi arrangerò con una torcia
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:39   #18
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da poiulk Guarda i messaggi
Un'altra domanda al volo come obiettivi potrei cavarmela con 18-55 3.5 e l'85 1.8 o è meglio che mi compri già il 50 1.4 ?
In chiesa più luminosi sono gli obiettivi e meglio è.
Però usare i fissi è molto scomodo, in quanto non hai il tempo materiale per cambiare obiettivi quando ti serve.
Ti consiglio di cercare un compromesso, tipo il tamron 17-50 2.8, o il 28-75 2.8, che ti permettono di avere un obiettivo di qualità, luminoso, e soprattutto costante su tutta la focale (il tuo 18-55 è 3,5 solo a 18, a 55 - che userai spesso in chiesa- è 5.6).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:56   #19
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
peccato che ho venduto il 430 ex II

Mi arrangerò con una torcia
Ciao e grazie dell'intervento... ma un po' enigmatico: voleva essere ironico o no?
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2009, 15:59   #20
poiulk
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
In chiesa più luminosi sono gli obiettivi e meglio è.
Però usare i fissi è molto scomodo, in quanto non hai il tempo materiale per cambiare obiettivi quando ti serve.
Ti consiglio di cercare un compromesso, tipo il tamron 17-50 2.8, o il 28-75 2.8, che ti permettono di avere un obiettivo di qualità, luminoso, e soprattutto costante su tutta la focale (il tuo 18-55 è 3,5 solo a 18, a 55 - che userai spesso in chiesa- è 5.6).
Grazie per i suggerimenti, andrò a dare un'occhiata ai prezzi per vedere cosa mi posso permettere ...
poiulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v