|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
|
40D canon o D90 nikon, la differenza è nel prezzo?
Premetto che sto passando da una D40 nikon (che ho preso usata e che ho venduto) ad una di categoria superiore. La mia è solo un esigenza emotiva, non sono un grosso esperto, ma dato che non ho più obbiettivi nikon e che ricomincio da capo, è meglio orientarsi su una 40D canon oppure su una D90 nikon. la prima vien via s.c. a poco più di 600, la seconda a poco meno di 800 euro. Non mi interessano i video, ma piuttosto un buon pentaprisma e un ottica tutto fare di discreto livello. il 17-85 canon è equiparabile al 18-105 nikon?
più in là mi darò da fare con obbiettivi più adult oriented ![]() ![]() Cosa mi consigliate? P.S. Buon FERRAGOSTO A TUTTI!
__________________
Jack Beauregard |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face. And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 294
|
d90
personalmente ho comprato la d90 con 16 85 che a detta di un fotografo non ha niente a che vedere con il 18 105..costa di piu' ma qualitativamente e' tra le migliori ottiche nikon..mi trovo bene...lo consiglio poi dipende dal tipo di foto che devi fare..io ne faccio un uso diciamo familiare bimbi vacanze niente di piu'..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
io ti consiglio canon 50d
![]() ma sono di parte, in fin dei conti le due sono ottime reflex e faranno davvero belle foto. Dai uin occhiata ai rispettivi parchi ottici, si assomigliano, ma canon ha delle ottiche più economiche (tipo i 70-200 f4 che nikon non ha) o più specializzate (i teleobiettivi più spinti). Forse ora la 50d la trovi ad un buon prezzo visto che uscirà la 60d (si dice in sti giorni) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Vero la 50D è meglio per certe cose come la raffica, ma il prezzo non è quello della D90, una 50D con 17-85 IS costa 1200€ la D90 con 18-105 costa 200€ in meno.
Il 17-85 è una delle poche ottiche canon che ho usato e l'ho trovato un po' buio e come costruzione meccanica mi è sembrato un po' plasticoso, soprattutto le ghiere, non che il 18-105 sia tanto più luminoso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
|
la 50D non mi piace e non è oggetto di discussione...io facevo proprio riferimento alla vecchia 40D.
Ma se arriva la 40D è segno che si avvicina anche un erede della D90?
__________________
Jack Beauregard |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
L'erede di D90, che dovrebbe chiamarsi D7000 dovrebbe arrivare in primavera secondo le ultime indiscrezioni, ma non se ne sa niente probabilmente sarà sui 15-18 megapixel come la futura D400 e si parla di uno stop di sensibilità del CMOS in più però sono ipotesi per ora senza molte fondamenta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Guarda sono indeciso anche io sullo stesso tipo di macchine. però pendo un po per la 40D... alla fine e' semi-tropicalizzata, ha il corpo in magnesio, una resa ottima in termini di qualità ( anche la d90 per carità ), conserva il vantaggio della maggiore disponibilità di ottiche.
Se la metti sotto il punto di vista del feeling allora ok. Io pensavo di prendere la 40d metterci un Tamron 17-50 f/2.8 per iniziare. Poi investirei sulla serie L. Alla fine quando avrò gli obbiettivi di qualità sarà il momento di passare alla FF e avrò sfruttato comunque la 40D, lasciandola magari come secondo corpo. Imho ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Scusa ma non capisco, semi-tropicalizzata cosa vuol dire? vuol dire che puoi andare in condizioni di uniditià 100% con condensa oppure no? Se per semi tropicalizzata intendi che può stare sotto la pioggia senza problemi allora anche la D3000 è semi-tropicalizzata o in canon la 1000D, non c'è reflex che non possa stare sotto la pioggia, la mia D80 ha fatto 8 ore alternando pioggia a zaino ormai fradicio (dicono che sono impermeabili... ha ha ha le prime 4 ore sono impermeabili)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
ha qualche guarnizione messa nello sportellino della memory e della batteria mi pare...comunque non penso che a livello costruttivo/funzionale sia possibile paragonare le due macchine. verò e' che la d90 ha quasi utte le caraterristiche della D300, ma e' anche vero che se confronti qualità di costruzione/prestazione la 40D qualcosina in più ha ( non mi risulta che il magnesio sia plastica ;-) ). Per me la differenza sta tutta nel marketing che ha fatto abassare la 40D una macchina che se fosse uscita adesso al posto di quella ciofeca della 50D sicuramente sarebbe valsa di più economicamente parlando. E poi su, tu hai una D80! scatti brutte foto solo perchè e' uscita la D90? non penso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
La D90 è in lega di alluminio, anche macchine scarse come la D60 ha parti in lega di alluminio, altrimenti non sarebbe abbastanza rigida. Vero io scatto con D80 ma mai e poi mai mi salterebbe in mente di comprarla oggi, se oggi dovessi scegliere con le conoscenze e le capacità che avevo quando ho preso la D80 prenderei di certo la D90, mentre con le capacità che ho oggi prenderei una D300 o una D700. Qualche anno fa non sarei riuscito a sfruttare al 100% una D300 o una D700 oggi potrei usarla sfruttandone le caratteristiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
Verissimo! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
No penso di poter dire che anche i corpi di canon, pentax, olympus etc etc etc hanno tutti parti in lega di alluminio o di magnesio o di titanio o altri fantastici materiali ma poi quando dico qualcosa su canon che non conosco arriva sempre il canonista di turno a dirmi che fa schifo! Tipo si parlava senza dire marche dei 50mm così insomma senza specificare era un discorso su quella focale, e uno chiedeva ma meglio 1.4 o 1.8 io gli ho detto, guarda ci sono differenze ma non cambia moltissimo i 50mm nuovi sono tutti belli, alcuni sono straordinari ma nessuno fa schifo, se ne arriva un canonista e mi scrive: stai parlando di nikon vero? perchè in canon non è così il 50 1.8 lascia il tempo che trova!
Da li evito di parlare di ciò che non conosco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
![]() scherzo, su questo hai ragione infatti io piu che la marchio bado alla sostanza... però purtroppo una scelta va fatta ed essendo la fotografia un'arte/hobby costosa son tanti i ragionamenti che vanno fatti... non ti nego che io sono molto in bilico tra quale fare delle due... ed il brutto e' che a breve devo scegliere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
![]() Quote:
Dovessi descrivermi in poche righe la qualità d'immagine in termini di resa di colori ect. della nikon e della canon cosa risponderesti? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
In linea di massima canon fa colori più vivi, esaltati quasi, nikon è abbastanza fedele alla realtà ma i colori risultano un po' più smorti però se fai il raw queste differenze non esistono perchè scegli poi tu in base al bilanciamento e altri parametri come vuoi vedere i colori. La scelta tra una nikon e una canon è un po' una filosofia, il fotografo Nikon classico fa foto ragionate, fa panorami, fa ritratti, fa macro tutte cose per cui non serve rapidità, il fotografo canon fa soprattutto sport o fa il paparazzo. Le due marche non sono mai state in reale concorrenza perchè differivano molto come prestazioni, oggi puoi andare a fare praticamente qualsiasi tipo di fotografia sia con una nikon che con una canon, la concorrenza è molto più sentita, canon sembra continuare a voler seguire la tradizione sportiva con le sue ammiraglie che si divideranno anche nella prossima generazione in ammiraglia veloce e ammiraglia con megapixel, mentre nikon sta coprendo le lacune che aveva in velocità cercando di diventare appetibile a anche ai fotografi di sport e a suon di megapixel ma questo vale anche per canon stanno cercando di raggiungere i livelli ancora lontani delle medio formato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
![]() secondo te un'ottica simile al tamron 17-50 f/2.8 che abbinerei alla 40D per la d90 quale potrebbe essere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.