Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2009, 16:29   #1
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
40D canon o D90 nikon, la differenza è nel prezzo?

Premetto che sto passando da una D40 nikon (che ho preso usata e che ho venduto) ad una di categoria superiore. La mia è solo un esigenza emotiva, non sono un grosso esperto, ma dato che non ho più obbiettivi nikon e che ricomincio da capo, è meglio orientarsi su una 40D canon oppure su una D90 nikon. la prima vien via s.c. a poco più di 600, la seconda a poco meno di 800 euro. Non mi interessano i video, ma piuttosto un buon pentaprisma e un ottica tutto fare di discreto livello. il 17-85 canon è equiparabile al 18-105 nikon?

più in là mi darò da fare con obbiettivi più adult oriented ma per ora mi accontento

Cosa mi consigliate?

P.S. Buon FERRAGOSTO A TUTTI!
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 07:52   #2
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
Premetto che sto passando da una D40 nikon (che ho preso usata e che ho venduto) ad una di categoria superiore. La mia è solo un esigenza emotiva, non sono un grosso esperto, ma dato che non ho più obbiettivi nikon e che ricomincio da capo, è meglio orientarsi su una 40D canon oppure su una D90 nikon. la prima vien via s.c. a poco più di 600, la seconda a poco meno di 800 euro. Non mi interessano i video, ma piuttosto un buon pentaprisma e un ottica tutto fare di discreto livello. il 17-85 canon è equiparabile al 18-105 nikon?

più in là mi darò da fare con obbiettivi più adult oriented ma per ora mi accontento

Cosa mi consigliate?

P.S. Buon FERRAGOSTO A TUTTI!
Io sono più indeciso tra la 50D e la d90. "Credo" (in base a quello che ho letto e a come la mia mente deviata ha rielaborato i dati) che la 50D sia una categoria superiore ed essendo più "vecchia"(60D in arrivo dicono) ha un prezzo più abbordabile. Inoltre credo che il marketing (non ha i video) faccia sembrare più vecchia la 50D...un po come quelli senza capelli che sembrano più vecchi di quelli che ne hanno!
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 08:42   #3
gianlorenzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 294
d90

personalmente ho comprato la d90 con 16 85 che a detta di un fotografo non ha niente a che vedere con il 18 105..costa di piu' ma qualitativamente e' tra le migliori ottiche nikon..mi trovo bene...lo consiglio poi dipende dal tipo di foto che devi fare..io ne faccio un uso diciamo familiare bimbi vacanze niente di piu'..
gianlorenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 13:12   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io ti consiglio canon 50d
ma sono di parte, in fin dei conti le due sono ottime reflex e faranno davvero belle foto.
Dai uin occhiata ai rispettivi parchi ottici, si assomigliano, ma canon ha delle ottiche più economiche (tipo i 70-200 f4 che nikon non ha) o più specializzate (i teleobiettivi più spinti).

Forse ora la 50d la trovi ad un buon prezzo visto che uscirà la 60d (si dice in sti giorni)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 17:39   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Vero la 50D è meglio per certe cose come la raffica, ma il prezzo non è quello della D90, una 50D con 17-85 IS costa 1200€ la D90 con 18-105 costa 200€ in meno.

Il 17-85 è una delle poche ottiche canon che ho usato e l'ho trovato un po' buio e come costruzione meccanica mi è sembrato un po' plasticoso, soprattutto le ghiere, non che il 18-105 sia tanto più luminoso.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 18:50   #6
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
la 50D non mi piace e non è oggetto di discussione...io facevo proprio riferimento alla vecchia 40D.
Ma se arriva la 40D è segno che si avvicina anche un erede della D90?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 19:17   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
la 50D non mi piace e non è oggetto di discussione...io facevo proprio riferimento alla vecchia 40D.
Ma se arriva la 40D è segno che si avvicina anche un erede della D90?
Bhè se 50D non ti piace allora è meglio D90 rispetto 40D.
L'erede di D90, che dovrebbe chiamarsi D7000 dovrebbe arrivare in primavera secondo le ultime indiscrezioni, ma non se ne sa niente probabilmente sarà sui 15-18 megapixel come la futura D400 e si parla di uno stop di sensibilità del CMOS in più però sono ipotesi per ora senza molte fondamenta.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 11:25   #8
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Guarda sono indeciso anche io sullo stesso tipo di macchine. però pendo un po per la 40D... alla fine e' semi-tropicalizzata, ha il corpo in magnesio, una resa ottima in termini di qualità ( anche la d90 per carità ), conserva il vantaggio della maggiore disponibilità di ottiche.
Se la metti sotto il punto di vista del feeling allora ok.
Io pensavo di prendere la 40d metterci un Tamron 17-50 f/2.8 per iniziare.
Poi investirei sulla serie L. Alla fine quando avrò gli obbiettivi di qualità sarà il momento di passare alla FF e avrò sfruttato comunque la 40D, lasciandola magari come secondo corpo.

Imho
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 12:19   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rmalbe Guarda i messaggi
la 40D... alla fine e' semi-tropicalizzata
Scusa ma non capisco, semi-tropicalizzata cosa vuol dire? vuol dire che puoi andare in condizioni di uniditià 100% con condensa oppure no? Se per semi tropicalizzata intendi che può stare sotto la pioggia senza problemi allora anche la D3000 è semi-tropicalizzata o in canon la 1000D, non c'è reflex che non possa stare sotto la pioggia, la mia D80 ha fatto 8 ore alternando pioggia a zaino ormai fradicio (dicono che sono impermeabili... ha ha ha le prime 4 ore sono impermeabili)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 12:33   #10
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Scusa ma non capisco, semi-tropicalizzata cosa vuol dire? vuol dire che puoi andare in condizioni di uniditià 100% con condensa oppure no? Se per semi tropicalizzata intendi che può stare sotto la pioggia senza problemi allora anche la D3000 è semi-tropicalizzata o in canon la 1000D, non c'è reflex che non possa stare sotto la pioggia, la mia D80 ha fatto 8 ore alternando pioggia a zaino ormai fradicio (dicono che sono impermeabili... ha ha ha le prime 4 ore sono impermeabili)

ha qualche guarnizione messa nello sportellino della memory e della batteria mi pare...comunque non penso che a livello costruttivo/funzionale sia possibile paragonare le due macchine. verò e' che la d90 ha quasi utte le caraterristiche della D300, ma e' anche vero che se confronti qualità di costruzione/prestazione la 40D qualcosina in più ha ( non mi risulta che il magnesio sia plastica ;-) ).

Per me la differenza sta tutta nel marketing che ha fatto abassare la 40D una macchina che se fosse uscita adesso al posto di quella ciofeca della 50D sicuramente sarebbe valsa di più economicamente parlando.

E poi su, tu hai una D80! scatti brutte foto solo perchè e' uscita la D90? non penso
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:08   #11
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rmalbe Guarda i messaggi
ha qualche guarnizione messa nello sportellino della memory e della batteria mi pare...comunque non penso che a livello costruttivo/funzionale sia possibile paragonare le due macchine. verò e' che la d90 ha quasi utte le caraterristiche della D300, ma e' anche vero che se confronti qualità di costruzione/prestazione la 40D qualcosina in più ha ( non mi risulta che il magnesio sia plastica ;-) ).

Per me la differenza sta tutta nel marketing che ha fatto abassare la 40D una macchina che se fosse uscita adesso al posto di quella ciofeca della 50D sicuramente sarebbe valsa di più economicamente parlando.

E poi su, tu hai una D80! scatti brutte foto solo perchè e' uscita la D90? non penso
Nessuna reflex è fatta di plastica e tutte le reflex hanno parti di plastica.
La D90 è in lega di alluminio, anche macchine scarse come la D60 ha parti in lega di alluminio, altrimenti non sarebbe abbastanza rigida.

Vero io scatto con D80 ma mai e poi mai mi salterebbe in mente di comprarla oggi, se oggi dovessi scegliere con le conoscenze e le capacità che avevo quando ho preso la D80 prenderei di certo la D90, mentre con le capacità che ho oggi prenderei una D300 o una D700. Qualche anno fa non sarei riuscito a sfruttare al 100% una D300 o una D700 oggi potrei usarla sfruttandone le caratteristiche.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:16   #12
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Nessuna reflex è fatta di plastica e tutte le reflex hanno parti di plastica.
La D90 è in lega di alluminio, anche macchine scarse come la D60 ha parti in lega di alluminio, altrimenti non sarebbe abbastanza rigida.

Verissimo!

non sarà che sei un nikonista sfegatato
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:25   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rmalbe Guarda i messaggi
Verissimo!

non sarà che sei un nikonista sfegatato
No penso di poter dire che anche i corpi di canon, pentax, olympus etc etc etc hanno tutti parti in lega di alluminio o di magnesio o di titanio o altri fantastici materiali ma poi quando dico qualcosa su canon che non conosco arriva sempre il canonista di turno a dirmi che fa schifo! Tipo si parlava senza dire marche dei 50mm così insomma senza specificare era un discorso su quella focale, e uno chiedeva ma meglio 1.4 o 1.8 io gli ho detto, guarda ci sono differenze ma non cambia moltissimo i 50mm nuovi sono tutti belli, alcuni sono straordinari ma nessuno fa schifo, se ne arriva un canonista e mi scrive: stai parlando di nikon vero? perchè in canon non è così il 50 1.8 lascia il tempo che trova!

Da li evito di parlare di ciò che non conosco.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:31   #14
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
No penso di poter dire che anche i corpi di canon, pentax, olympus etc etc etc hanno tutti parti in lega di alluminio o di magnesio o di titanio o altri fantastici materiali ma poi quando dico qualcosa su canon che non conosco arriva sempre il canonista di turno a dirmi che fa schifo! Tipo si parlava senza dire marche dei 50mm così insomma senza specificare era un discorso su quella focale, e uno chiedeva ma meglio 1.4 o 1.8 io gli ho detto, guarda ci sono differenze ma non cambia moltissimo i 50mm nuovi sono tutti belli, alcuni sono straordinari ma nessuno fa schifo, se ne arriva un canonista e mi scrive: stai parlando di nikon vero? perchè in canon non è così il 50 1.8 lascia il tempo che trova!

Da li evito di parlare di ciò che non conosco.
Canoniano prego!!!

scherzo, su questo hai ragione infatti io piu che la marchio bado alla sostanza... però purtroppo una scelta va fatta ed essendo la fotografia un'arte/hobby costosa son tanti i ragionamenti che vanno fatti... non ti nego che io sono molto in bilico tra quale fare delle due... ed il brutto e' che a breve devo scegliere
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:46   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rmalbe Guarda i messaggi
Canoniano prego!!!

scherzo, su questo hai ragione infatti io piu che la marchio bado alla sostanza... però purtroppo una scelta va fatta ed essendo la fotografia un'arte/hobby costosa son tanti i ragionamenti che vanno fatti... non ti nego che io sono molto in bilico tra quale fare delle due... ed il brutto e' che a breve devo scegliere
Io non sono un'integralista nikon, però avendo ormai speso molti € in questo marchio non lo cambierò più, poi mi ci trovo molto bene e non trovo niente nelle altre marche che mi faccia rimpiangere Nikon, però per esempio non sono un amante del tele mentre un fanatico dei grossi tubi lunghi potrebbe dirti che canon è molto meglio perchè c'è più scelta (certo sempre che tu abbia dai 4000€ in su per ogni vetro), alcuni miei amici invece ti direbbero: comprare una canon? blah che schifo. Sono dei nikonisti stra convinti. Invece conosco dei Canoniani (secondo mè suona meglio canonisti) ma non ce n'è uno che sia veramente convinto e l'hanno scelta perchè avevano ottiche o perchè costa un po' meno. Certo che ultimamente mi sto rendendo conto che molti miei amici sono fanatici della fotografia è una passione dilagante, conosco anche una patita di fotocamere a pozzetto, ne ha parecchie tutte di poco conto e sogna la hasselblad... ognuno ha la sua marca preferita, trovatene una anche tu!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:51   #16
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Io non sono un'integralista nikon, però avendo ormai speso molti € in questo marchio non lo cambierò più, poi mi ci trovo molto bene e non trovo niente nelle altre marche che mi faccia rimpiangere Nikon, però per esempio non sono un amante del tele mentre un fanatico dei grossi tubi lunghi potrebbe dirti che canon è molto meglio perchè c'è più scelta (certo sempre che tu abbia dai 4000€ in su per ogni vetro), alcuni miei amici invece ti direbbero: comprare una canon? blah che schifo. Sono dei nikonisti stra convinti. Invece conosco dei Canoniani (secondo mè suona meglio canonisti) ma non ce n'è uno che sia veramente convinto e l'hanno scelta perchè avevano ottiche o perchè costa un po' meno. Certo che ultimamente mi sto rendendo conto che molti miei amici sono fanatici della fotografia è una passione dilagante, conosco anche una patita di fotocamere a pozzetto, ne ha parecchie tutte di poco conto e sogna la hasselblad... ognuno ha la sua marca preferita, trovatene una anche tu!
Ma allora ti pongo un'ultima domanda!

Dovessi descrivermi in poche righe la qualità d'immagine in termini di resa di colori ect. della nikon e della canon cosa risponderesti?
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 15:12   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rmalbe Guarda i messaggi


Ma allora ti pongo un'ultima domanda!

Dovessi descrivermi in poche righe la qualità d'immagine in termini di resa di colori ect. della nikon e della canon cosa risponderesti?
Ti risponderei che è tutto relativo.

In linea di massima canon fa colori più vivi, esaltati quasi, nikon è abbastanza fedele alla realtà ma i colori risultano un po' più smorti però se fai il raw queste differenze non esistono perchè scegli poi tu in base al bilanciamento e altri parametri come vuoi vedere i colori.

La scelta tra una nikon e una canon è un po' una filosofia, il fotografo Nikon classico fa foto ragionate, fa panorami, fa ritratti, fa macro tutte cose per cui non serve rapidità, il fotografo canon fa soprattutto sport o fa il paparazzo. Le due marche non sono mai state in reale concorrenza perchè differivano molto come prestazioni, oggi puoi andare a fare praticamente qualsiasi tipo di fotografia sia con una nikon che con una canon, la concorrenza è molto più sentita, canon sembra continuare a voler seguire la tradizione sportiva con le sue ammiraglie che si divideranno anche nella prossima generazione in ammiraglia veloce e ammiraglia con megapixel, mentre nikon sta coprendo le lacune che aveva in velocità cercando di diventare appetibile a anche ai fotografi di sport e a suon di megapixel ma questo vale anche per canon stanno cercando di raggiungere i livelli ancora lontani delle medio formato.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 15:53   #18
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Ti risponderei che è tutto relativo.

In linea di massima canon fa colori più vivi, esaltati quasi, nikon è abbastanza fedele alla realtà ma i colori risultano un po' più smorti però se fai il raw queste differenze non esistono perchè scegli poi tu in base al bilanciamento e altri parametri come vuoi vedere i colori.

La scelta tra una nikon e una canon è un po' una filosofia, il fotografo Nikon classico fa foto ragionate, fa panorami, fa ritratti, fa macro tutte cose per cui non serve rapidità, il fotografo canon fa soprattutto sport o fa il paparazzo. Le due marche non sono mai state in reale concorrenza perchè differivano molto come prestazioni, oggi puoi andare a fare praticamente qualsiasi tipo di fotografia sia con una nikon che con una canon, la concorrenza è molto più sentita, canon sembra continuare a voler seguire la tradizione sportiva con le sue ammiraglie che si divideranno anche nella prossima generazione in ammiraglia veloce e ammiraglia con megapixel, mentre nikon sta coprendo le lacune che aveva in velocità cercando di diventare appetibile a anche ai fotografi di sport e a suon di megapixel ma questo vale anche per canon stanno cercando di raggiungere i livelli ancora lontani delle medio formato.
Per il tipo di foto che mi piace fare dovrei scegliere nikon...però un pò di velocità con soggetti in movimento, tipo bambini e animali, mi potrebbe tornare utile...poi effettivamente e' vero quello che dici quando affermi che entrambe fanno bellissime foto...a questo punto non so se mi hai messo più confusione di prima o mi hai schiarito la scelta ribaltando quello che e' il mio intento d'acquisto...

secondo te un'ottica simile al tamron 17-50 f/2.8 che abbinerei alla 40D per la d90 quale potrebbe essere?
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 16:19   #19
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da rmalbe Guarda i messaggi
Per il tipo di foto che mi piace fare dovrei scegliere nikon...però un pò di velocità con soggetti in movimento, tipo bambini e animali, mi potrebbe tornare utile...poi effettivamente e' vero quello che dici quando affermi che entrambe fanno bellissime foto...a questo punto non so se mi hai messo più confusione di prima o mi hai schiarito la scelta ribaltando quello che e' il mio intento d'acquisto...

secondo te un'ottica simile al tamron 17-50 f/2.8 che abbinerei alla 40D per la d90 quale potrebbe essere?
Immagino che tamron faccia il 17-50 anche per nikon, non credo ci siano problemi di questo tipo. Altrimenti una buona alternativa è il 24-70 2.8 sigma se ne parla molto bene, non è pragonabile al nikon che ovviamente è migliore (basti vedere il prezzo), ma non è neppure paragonabile alle ottiche da kit, unica "pecca" è che è poco grandangolare sulle macchine DX ma costa veramente poco usato si trova a meno di 200€
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 16:44   #20
rmalbe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Immagino che tamron faccia il 17-50 anche per nikon, non credo ci siano problemi di questo tipo. Altrimenti una buona alternativa è il 24-70 2.8 sigma se ne parla molto bene, non è pragonabile al nikon che ovviamente è migliore (basti vedere il prezzo), ma non è neppure paragonabile alle ottiche da kit, unica "pecca" è che è poco grandangolare sulle macchine DX ma costa veramente poco usato si trova a meno di 200€
si si lo fa anche per nikon. mmm mi hai messo in crisi ho fatto una comparativa su DoXMark...la d90 stravince rispetto alla 40d non lasciando nemmeno una categoria di confronto all'avversaria... non saprei, a questo punto sono molto confuso
rmalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v