Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2009, 19:03   #1
pie13
Member
 
L'Avatar di pie13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mountain Side
Messaggi: 75
Hdd di rete

Da qualche giorno sto sperimentando una piccola rete casalinga.
Il collegamento è così come lo si vede dal pdf.
Sia con il pcDesktop che con il notebook riesco ad accedere ad internet, e riesco a configurare i 2 router l'adattatore Ethernet/USB inserendo IP nella barra degli indirizzi del browser.

Il problema è HardDisk esterno:
in pratica se uso un sistema operativo microsoft compare da solo nella gestione della rete e posso accedervi tranquillamente. Mentre se uso linux non so proprio come montare la periferica, perche non so il percorso del dispositivo.
Immagini allegate
File Type: pdf rete.pdf (22.7 KB, 11 visite)
pie13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:18   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Bisognerebbe sapere come funziona l'adattore eth/usb. Di solito li ho visti usare solo per connettere dei pc. E purtroppo il firmware interno non è compatibile con Linux.

Un aspetto mi incuriosisce: perchè hai un pc collegato con due cavi lan, di cui uno passa per un router (senza parlare del wifi) ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:27   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Suggerimento abbastanza ovvio: hai già provato ad accedere al dispositivo con un gestore file usando il percorso smb://192.168.0.6/?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:33   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
l'accesso e' sempre tramite indirizzo IP (che conosci)

poi puoi montare le directory condivise


esempio con l'utility: smb4k
con il protocollo samba:
o:
smbmount //<client>/<share> /puntomontaggio


oppure, se disponibili altri protocolli: nfs, ftp
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:41   #5
pie13
Member
 
L'Avatar di pie13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mountain Side
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Bisognerebbe sapere come funziona l'adattore eth/usb. Di solito li ho visti usare solo per connettere dei pc. E purtroppo il firmware interno non è compatibile con Linux.
Questo non lo so l'adattatore è una "taiwanata" di quarta categoria: è un conceptronic chddlaun (procuratomi da un gentile amico che lavora al Saturn).

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Un aspetto mi incuriosisce: perchè hai un pc collegato con due cavi lan, di cui uno passa per un router (senza parlare del wifi) ?
Ovviamente non funzionano tutti e tre insieme: il modem/router si trova sulla mia scrivania, ed il secondo router è sulla scrivania di mio padre, il wi-fi lo uso se sono in un'altra stanza. è solo una questione "geografica".

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Suggerimento abbastanza ovvio: hai già provato ad accedere al dispositivo con un gestore file usando il percorso smb://192.168.0.6/
Speravo di non dover utilizzare samba, ma a quanto pare è giunto il momento!
pie13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 07:39   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da pie13 Guarda i messaggi
Speravo di non dover utilizzare samba, ma a quanto pare è giunto il momento!
Se vuoi far interloquire una piattaforma Windows con una Linux non ci sono alternative.

Sperando che funzioni, cioè che l'adattatore trasformi effettivamente l'hd in uno storage di rete (a quanto pare dovrebbe, altrimenti non si capisce come possa funzionare con windows).

Googolando mi pare di aver letto che quel 'coso' ha un piccolo web server. Da un browser di linux prova a digitare l'ip dell'adattatore e vedi che appare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 12:51   #7
pie13
Member
 
L'Avatar di pie13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mountain Side
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Se vuoi far interloquire una piattaforma Windows con una Linux non ci sono alternative.

Sperando che funzioni, cioè che l'adattatore trasformi effettivamente l'hd in uno storage di rete (a quanto pare dovrebbe, altrimenti non si capisce come possa funzionare con windows).

Googolando mi pare di aver letto che quel 'coso' ha un piccolo web server. Da un browser di linux prova a digitare l'ip dell'adattatore e vedi che appare.
Si, l'ho gia fatto. Usando il browser si accedead un menù diviso in 2 parti:

Server
Device

in server posso modificare i parametri di rete: IP e maschera di sottorete.
Mentre in Device si limita a dirmi se la periferica collegata all'adattatore è pronta a funzionare, se è occupata e da chi.
pie13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v