Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2009, 19:03   #1
pie13
Member
 
L'Avatar di pie13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mountain Side
Messaggi: 75
Hdd di rete

Da qualche giorno sto sperimentando una piccola rete casalinga.
Il collegamento è così come lo si vede dal pdf.
Sia con il pcDesktop che con il notebook riesco ad accedere ad internet, e riesco a configurare i 2 router l'adattatore Ethernet/USB inserendo IP nella barra degli indirizzi del browser.

Il problema è HardDisk esterno:
in pratica se uso un sistema operativo microsoft compare da solo nella gestione della rete e posso accedervi tranquillamente. Mentre se uso linux non so proprio come montare la periferica, perche non so il percorso del dispositivo.
Immagini allegate
File Type: pdf rete.pdf (22.7 KB, 11 visite)
pie13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:18   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Bisognerebbe sapere come funziona l'adattore eth/usb. Di solito li ho visti usare solo per connettere dei pc. E purtroppo il firmware interno non è compatibile con Linux.

Un aspetto mi incuriosisce: perchè hai un pc collegato con due cavi lan, di cui uno passa per un router (senza parlare del wifi) ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:27   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Suggerimento abbastanza ovvio: hai già provato ad accedere al dispositivo con un gestore file usando il percorso smb://192.168.0.6/?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:33   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
l'accesso e' sempre tramite indirizzo IP (che conosci)

poi puoi montare le directory condivise


esempio con l'utility: smb4k
con il protocollo samba:
o:
smbmount //<client>/<share> /puntomontaggio


oppure, se disponibili altri protocolli: nfs, ftp
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 20:41   #5
pie13
Member
 
L'Avatar di pie13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mountain Side
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Bisognerebbe sapere come funziona l'adattore eth/usb. Di solito li ho visti usare solo per connettere dei pc. E purtroppo il firmware interno non è compatibile con Linux.
Questo non lo so l'adattatore è una "taiwanata" di quarta categoria: è un conceptronic chddlaun (procuratomi da un gentile amico che lavora al Saturn).

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Un aspetto mi incuriosisce: perchè hai un pc collegato con due cavi lan, di cui uno passa per un router (senza parlare del wifi) ?
Ovviamente non funzionano tutti e tre insieme: il modem/router si trova sulla mia scrivania, ed il secondo router è sulla scrivania di mio padre, il wi-fi lo uso se sono in un'altra stanza. è solo una questione "geografica".

Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Suggerimento abbastanza ovvio: hai già provato ad accedere al dispositivo con un gestore file usando il percorso smb://192.168.0.6/
Speravo di non dover utilizzare samba, ma a quanto pare è giunto il momento!
pie13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 07:39   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da pie13 Guarda i messaggi
Speravo di non dover utilizzare samba, ma a quanto pare è giunto il momento!
Se vuoi far interloquire una piattaforma Windows con una Linux non ci sono alternative.

Sperando che funzioni, cioè che l'adattatore trasformi effettivamente l'hd in uno storage di rete (a quanto pare dovrebbe, altrimenti non si capisce come possa funzionare con windows).

Googolando mi pare di aver letto che quel 'coso' ha un piccolo web server. Da un browser di linux prova a digitare l'ip dell'adattatore e vedi che appare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 12:51   #7
pie13
Member
 
L'Avatar di pie13
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Black Mountain Side
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Se vuoi far interloquire una piattaforma Windows con una Linux non ci sono alternative.

Sperando che funzioni, cioè che l'adattatore trasformi effettivamente l'hd in uno storage di rete (a quanto pare dovrebbe, altrimenti non si capisce come possa funzionare con windows).

Googolando mi pare di aver letto che quel 'coso' ha un piccolo web server. Da un browser di linux prova a digitare l'ip dell'adattatore e vedi che appare.
Si, l'ho gia fatto. Usando il browser si accedead un menù diviso in 2 parti:

Server
Device

in server posso modificare i parametri di rete: IP e maschera di sottorete.
Mentre in Device si limita a dirmi se la periferica collegata all'adattatore è pronta a funzionare, se è occupata e da chi.
pie13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v