|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
La catena di produzione molecolare
Quote:
![]() Ma vi immaginate cosa succederebbe nell'era di internet se chiunque avesse a casa un apparecchio del genere? ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
boh, mi sembra tanto fantascienza
![]()
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ah, la storia delle nanomacchine...
Sempre fighissime le domande: "e se i nanobot impazziscono come li fermi" ma anche "e se un nanobot riesce ad uscire e comincia a costruire qualcosa nella mia pancia".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Invece in questo video si vedono frotte di fesserie, a partire dal "e se si rompe una nanomacchina come la riparo"... per non parlare del fatto che il complicato giochino in CG non presenta un minimo di "modularità" (nel senso che sono blocchi che costruiscono oggetti abbastanza semplici (parti mobili ? oggetti sotto torsione come molle ? pfui!) e per di più si vedono braccetti e rotelle a iosa, ma manca completamente il sistema di controllo... per cui o fanno SEMPRE LA STESSA COSA o dietro a quel microonde c'è un supercomputer da dodici piani collegato alle micromacchine mediante microconnessioni...
In ultimo: Braccettini, rotelline, calamitine ed altre cosine del genere che si vedono nel video in CG... ma come li fabbrichi degli oggetti così piccoli ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Se almeno funzionassero i nanobot e potessero davvero montare molecola per molecola un oggetto.
![]()
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ma da lì a fare la proteina che ti fabbrica un portatile ce ne passa....
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Concordo: manco riusciamo a prevedere il funzionamento di una proteina se non dopo sforzi immani, figurarsi progettare qualcosa che, a livello molecolare, assembli un oggetto (micro o macroscopico che sia).
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.