Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 11:38   #1
beautycase
 
Messaggi: n/a
aiuto su voltaggi ram

salve
ho delle ram che hanno dei voltaggi di 1,5 v +- 0.75 V.
se provo a fare un po' di O.C, a quanti volt le posso mettere?
ora in questo momento sono settate a 1,53 v.
vorrei provare i 3600 mhz su un phenom x3 720 black.
e' necessario alzarle di voltaggio?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:50   #2
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da beautycase Guarda i messaggi
salve
ho delle ram che hanno dei voltaggi di 1,5 v +- 0.75 V.
se provo a fare un po' di O.C, a quanti volt le posso mettere?
ora in questo momento sono settate a 1,53 v.
vorrei provare i 3600 mhz su un phenom x3 720 black.
e' necessario alzarle di voltaggio?
hai dimenticato di dire che ram sono (penso DDR3), numero di modello, caratteristiche (frequenza, timings).
trovi tutto sull'adesivo posto sulle ram.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:02   #3
beautycase
 
Messaggi: n/a
ciao ti posto cpuz. per ora sono 1333 cl9 . ma se le abbaso di frequenza
lavorano meglio? ( scusami ma e' poco tempo che ho il computer ).
mi raccomando, non ti dimenticare il consiglio sui voltaggi

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:07   #4
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Ciao,
allora, se non hai intenzione di fare overclock, ti consiglio di lasciarle così,
cioè 1333 CL9 1.5v anche perchè non credo che siano adatte all'overclock.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:16   #5
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
cioè 1333 CL9 1.5v
Che hanno.. i chip di legno?
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:16   #6
beautycase
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Ciao,
allora, se non hai intenzione di fare overclock, ti consiglio di lasciarle così,
cioè 1333 CL9 1.5v anche perchè non credo che siano adatte all'overclock.
ti faccio, un esempio:
ho provato i 3500 mhz, modificando solo moltiplicatore e il cpu voltage(1,40 v).
ho fatto il test con s&m, e' andato tutto bene, ma quando ha fatto il test delle ram e arrivata la schermata blu.
che mi consigli di metterle tipo a 800 mhz cl 6? se si poi i voltaggi delle ram li lascio cosi'?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:19   #7
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da beautycase Guarda i messaggi
ti faccio, un esempio:
ho provato i 3500 mhz, modificando solo moltiplicatore e il cpu voltage(1,40 v).
ho fatto il test con s&m, e' andato tutto bene, ma quando ha fatto il test delle ram e arrivata la schermata blu.
che mi consigli di metterle tipo a 800 mhz cl 6? se si poi i voltaggi delle ram li lascio cosi'?
aspetta un attimo.
per portare il procio a 3500 hai agito solo sul moltiplicatore e non sul bus?
se hai agito sul bus hai messo automaticamente fuori specifica le ram.
postaci la prima e la quarta schermata di cpu-z
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:25   #8
beautycase
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
aspetta un attimo.
per portare il procio a 3500 hai agito solo sul moltiplicatore e non sul bus?
se hai agito sul bus hai messo automaticamente fuori specifica le ram.
postaci la prima e la quarta schermata di cpu-z
ti ringrazio per le risposte. .
ora non sono in O.C.
allora, mi disconnetto e provo l'overclock. fra 5 minuti ti posto i risultati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:44   #9
beautycase
 
Messaggi: n/a






ho solo okkato, i test non li ho fatti
ho messo le ram a 800
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:46   #10
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
forza il memory clock a 667 (1333) e i timings in CL9 (come da schermata CPU-Z). Volt in Auto (1.5v).
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:49   #11
beautycase
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
forza il memory clock a 667 (1333) e i timings in CL9 (come da schermata CPU-Z). Volt in Auto (1.5v).
non ho capito.
devo metterle a 1333 cl9 1,5 volt standard?
forzare che vuol dire?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:05   #12
beautycase
 
Messaggi: n/a


speriamo di aver fatto in modo giusto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:15   #13
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da beautycase Guarda i messaggi


speriamo di aver fatto in modo giusto
perfetto.

Ora prova a testare la stabilità delle ram
Se è rimasto instabile, sali leggermente con la vdimm
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 13:19   #14
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Piccola osservazione.
Se sali di o.c alzando il bus di sistema le ram così settate (come freq.) andranno fuori specifica
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 14:54   #15
beautycase
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
perfetto.

Ora prova a testare la stabilità delle ram
Se è rimasto instabile, sali leggermente con la vdimm
ciao.
nella mia mobo dovrebbe chiamarsi dram voltage. e giusto?
ora e' impostato a 1,53 v.
a quanto salgo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 15:00   #16
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da beautycase Guarda i messaggi
ciao.
nella mia mobo dovrebbe chiamarsi dram voltage. e giusto?
ora e' impostato a 1,53 v.
a quanto salgo?
non devi salire con le impostazioni attuali, perchè adesso le tieni in specifica le ram.
fai un controllo con Goldmemory solo per vedere se sono completamente stabili.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 15:11   #17
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da beautycase Guarda i messaggi
ciao.
nella mia mobo dovrebbe chiamarsi dram voltage. e giusto?
ora e' impostato a 1,53 v.
a quanto salgo?
si è giusto.
Come ha suggerito jrambo per ora controlla solo la stabilità.
Se tutto è stabile tienilo così
Altrimenti sali leggermente di tensione se riscontri instabilità.

Cmq attento a quanto ho detto sopra.
Se sali in oc con il bus di sistema le ram tornano fuori specifica come freq.
Andando oltre la freq probabilmente diventano instabili. Anche in questo caso servirà salire di tensione per stabilizzarle, e visto la qualità delle ram te lo sconsiglio.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 18:49   #18
beautycase
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
Che hanno.. i chip di legno?



avevo sbagliato nel dire che volevo provare i 3600 mhz, anzi non riuscivo a stare stabile di ram a 3400 mhz.( il test procio andava ok)
allora, ho tarato le ram come mi avete gentilmente suggerito,ho trovato la stabilita' a 1,48v ( dal bios).
ho salvato il profilo nel bios,cosi se mi viene la voglia di okkare,posso aprire un topic in sezione overclok.
comunque penso che sara' veramente difficile stabilizzare queste ram sui 3500/3600 mhz.
mille grazie per l'aiuto che mi avete dato,ci vediamo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 19:34   #19
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da beautycase Guarda i messaggi



avevo sbagliato nel dire che volevo provare i 3600 mhz, anzi non riuscivo a stare stabile di ram a 3400 mhz.( il test procio andava ok)
allora, ho tarato le ram come mi avete gentilmente suggerito,ho trovato la stabilita' a 1,48v ( dal bios).
ho salvato il profilo nel bios,cosi se mi viene la voglia di okkare,posso aprire un topic in sezione overclok.
comunque penso che sara' veramente difficile stabilizzare queste ram sui 3500/3600 mhz.
mille grazie per l'aiuto che mi avete dato,ci vediamo
se agisci solo sul moltiplicatore, viene innalzato solo il clock del processore, le ram non vengono toccate.
quindi potresti essere benissimo stabile a 3600, 3800, 4000 (con più vcore, ovvio).... perchè la frequenza delle ram rimane invariata.
se agisci sul bus invece, le porti automaticamente fuori specifica.

ciao
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 19:48   #20
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da beautycase Guarda i messaggi


comunque penso che sara' veramente difficile stabilizzare queste ram sui 3500/3600 mhz.
nonono, aspetta, il discorso è un po' diverso. Facciamo ordine.
Andiamo un po' off topic... cmq non importa, ormai hai risolto.

Le ram ora sono in specifica, cioè stanno lavorano a 1333mhz con i tempi e la tensione che viene suggerita dal costruttore. Hanno la tensione che gli serve per restare stabile con quei tempi a quella freq. Le ram, ora sono stabili.

Per arrivare a questa freq, cioè 1333, è stato impostato un rapporto 3:10 della freq del bus (200 mhz). Il rapporto o moltiplicatore delle ram è una cosa....

Quando tu sei salito di clock hai semplicemente modificato il moltiplicatore della cpu. Questo è diverso dal moltiplicatore delle ram.
Il moltiplicatore della cpu si basa sempre sulla freq di bus, ma è indipendente dal moltiplicatore o rapporto delle ram.

Se tu ora hai un clock della cpu a 3.5ghz, lo hai ottenuto settando il molti della cpu x17.5 (cioè 200x17,5)
Se volessi ottenere 3.6ghz lo metti x18.

In entrambi i casi... le ram che usano il loro moltiplicatore, non sentono alcuna variazione poichè la freq di bus è rimasta invariata.
Il bus è 200 e il rapporto della ram è sempre 3:10 di questo 200: (200/3)*10 è sempre 666, che nella ddr raddoppia (1333 mhz).

Se il sistema è instabile salendo con il molti della cpu, cioè aumentando solo il clock... non è per colpa delle ram che il sistema è instabile. Direi, forse, che è la cpu ad essere instabile. Forse è la cpu che vuole un pochino più di tensione... senza entrare nello specifico di una crisi da freq troppo alta.

Quando sopra ti ho scritto attento... con le ram così impostate, se sali in oc aumentando la freq di bus (si può salire anche così) le ram vanno fuori specifica. Ipotizzando un 250 mhz di bus, col rapporto della ram sempre 3:10... le ram a che freq lavoreranno?????
E la cpu a che clock arriva con il solito x18??

Così facendo, ovviamente aumenta anche il clock della cpu.
Anche in questo caso.... è chiaro che il sistema può diventare instabile per vari motivi.

Son convinto che per salire fino a 3.6 nel tuo caso non ci siano problemi, se riesci a variare il molti della cpu è più a dirlo che a farlo.
Tuttavia, te lo sconsiglio. 100-200 mhz in più non ti cambiano poi molto. E' più importante che il sistema sia stabile... e che rimanga fresco come temperatura. Di questi periodi si fa presto a salire di temperatura in oc, soprat. se hai ancora il dissipatore di stock.

Ultima modifica di pablo300 : 28-06-2009 alle 19:54.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v