|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
aiuto su voltaggi ram
salve
![]() ho delle ram che hanno dei voltaggi di 1,5 v +- 0.75 V. se provo a fare un po' di O.C, a quanti volt le posso mettere? ora in questo momento sono settate a 1,53 v. vorrei provare i 3600 mhz su un phenom x3 720 black. e' necessario alzarle di voltaggio? ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
trovi tutto sull'adesivo posto sulle ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
ciao
![]() lavorano meglio? ( scusami ma e' poco tempo che ho il computer ![]() mi raccomando, non ti dimenticare il consiglio sui voltaggi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Ciao,
allora, se non hai intenzione di fare overclock, ti consiglio di lasciarle così, cioè 1333 CL9 1.5v anche perchè non credo che siano adatte all'overclock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ho provato i 3500 mhz, modificando solo moltiplicatore e il cpu voltage(1,40 v). ho fatto il test con s&m, e' andato tutto bene, ma quando ha fatto il test delle ram e arrivata la schermata blu. che mi consigli di metterle tipo a 800 mhz cl 6? se si poi i voltaggi delle ram li lascio cosi'? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
per portare il procio a 3500 hai agito solo sul moltiplicatore e non sul bus? se hai agito sul bus hai messo automaticamente fuori specifica le ram. postaci la prima e la quarta schermata di cpu-z |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ora non sono in O.C. allora, mi disconnetto e provo l'overclock. fra 5 minuti ti posto i risultati. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
![]() ![]() ![]() ho solo okkato, i test non li ho fatti ![]() ho messo le ram a 800 |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
forza il memory clock a 667 (1333) e i timings in CL9 (come da schermata CPU-Z). Volt in Auto (1.5v).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
![]() speriamo di aver fatto in modo giusto ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Piccola osservazione.
Se sali di o.c alzando il bus di sistema le ram così settate (come freq.) andranno fuori specifica |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
fai un controllo con Goldmemory solo per vedere se sono completamente stabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Come ha suggerito jrambo per ora controlla solo la stabilità. Se tutto è stabile tienilo così Altrimenti sali leggermente di tensione se riscontri instabilità. Cmq attento a quanto ho detto sopra. Se sali in oc con il bus di sistema le ram tornano fuori specifica come freq. Andando oltre la freq probabilmente diventano instabili. Anche in questo caso servirà salire di tensione per stabilizzarle, e visto la qualità delle ram te lo sconsiglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
![]() ![]() ![]() avevo sbagliato nel dire che volevo provare i 3600 mhz, anzi non riuscivo a stare stabile di ram a 3400 mhz.( il test procio andava ok) allora, ho tarato le ram come mi avete gentilmente suggerito,ho trovato la stabilita' a 1,48v ( dal bios). ho salvato il profilo nel bios,cosi se mi viene la voglia di okkare,posso aprire un topic in sezione overclok. comunque penso che sara' veramente difficile stabilizzare queste ram sui 3500/3600 mhz. ![]() mille grazie per l'aiuto che mi avete dato,ci vediamo ![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
quindi potresti essere benissimo stabile a 3600, 3800, 4000 (con più vcore, ovvio).... perchè la frequenza delle ram rimane invariata. se agisci sul bus invece, le porti automaticamente fuori specifica. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Andiamo un po' off topic... cmq non importa, ormai hai risolto. Le ram ora sono in specifica, cioè stanno lavorano a 1333mhz con i tempi e la tensione che viene suggerita dal costruttore. Hanno la tensione che gli serve per restare stabile con quei tempi a quella freq. Le ram, ora sono stabili. Per arrivare a questa freq, cioè 1333, è stato impostato un rapporto 3:10 della freq del bus (200 mhz). Il rapporto o moltiplicatore delle ram è una cosa.... Quando tu sei salito di clock hai semplicemente modificato il moltiplicatore della cpu. Questo è diverso dal moltiplicatore delle ram. Il moltiplicatore della cpu si basa sempre sulla freq di bus, ma è indipendente dal moltiplicatore o rapporto delle ram. Se tu ora hai un clock della cpu a 3.5ghz, lo hai ottenuto settando il molti della cpu x17.5 (cioè 200x17,5) Se volessi ottenere 3.6ghz lo metti x18. In entrambi i casi... le ram che usano il loro moltiplicatore, non sentono alcuna variazione poichè la freq di bus è rimasta invariata. Il bus è 200 e il rapporto della ram è sempre 3:10 di questo 200: (200/3)*10 è sempre 666, che nella ddr raddoppia (1333 mhz). Se il sistema è instabile salendo con il molti della cpu, cioè aumentando solo il clock... non è per colpa delle ram che il sistema è instabile. Direi, forse, che è la cpu ad essere instabile. Forse è la cpu che vuole un pochino più di tensione... senza entrare nello specifico di una crisi da freq troppo alta. Quando sopra ti ho scritto attento... con le ram così impostate, se sali in oc aumentando la freq di bus (si può salire anche così) le ram vanno fuori specifica. Ipotizzando un 250 mhz di bus, col rapporto della ram sempre 3:10... le ram a che freq lavoreranno????? E la cpu a che clock arriva con il solito x18?? Così facendo, ovviamente aumenta anche il clock della cpu. Anche in questo caso.... è chiaro che il sistema può diventare instabile per vari motivi. Son convinto che per salire fino a 3.6 nel tuo caso non ci siano problemi, se riesci a variare il molti della cpu è più a dirlo che a farlo. Tuttavia, te lo sconsiglio. 100-200 mhz in più non ti cambiano poi molto. E' più importante che il sistema sia stabile... e che rimanga fresco come temperatura. Di questi periodi si fa presto a salire di temperatura in oc, soprat. se hai ancora il dissipatore di stock. Ultima modifica di pablo300 : 28-06-2009 alle 19:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.