|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5503.html">http://news.hwupgrade.it/5503.html</a>
I processori Intel Pentium III e Celeron basati su Core Tualatin sono dotati di una placca in alluminio che ricopre il Core. Scopo di questa placca è quello di aumentare la superficie di dissipazione termica e facilitare, quindi, il raffreddamento della cpu. <br><br> Purtroppo tale genere di placca impedisce un ottimale trasferimento termico, in quanto non permette un contatto diretto tra Core della cpu e dissipatore di calore. Per ovviare a questo limite una delle soluzioni praticabili è quella di rimuovere tale placca, come chiaramente mostrato in <a href=http://forum.hardware.fr/forum2.php3?post=209469&cat=2>questa discussione</a> pubblicata su un forum hardware francese. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron_tualatin_scop_1.jpg"></center> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron_tualatin_scop_2.jpg"></center> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron_tualatin_scop_3.jpg"></center> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron_tualatin_scop_4.jpg"></center> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron_tualatin_scop_5.jpg"></center> <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron_tualatin_scop_6.jpg"></center> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
mah, non sono molto d'accordo, i celeron e i p IV non scaldano tanto da giustificare una cosa del genere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
|
I celeron forse no, ma col P4 mi ci sono fatto una stufetta st'inverno in negozio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
|
Io col p4 sono a 41° overcloccato di 400mhz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Conegliano TV
Messaggi: 242
|
A parte lo stupro della cpu ma quel genere di copertura se fatta come si deve sarebbe il salvacore degli amd vi immaginate ci potreste poi attaccare qualsiasi cosa senza pericolo di rovinare la cpu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
AMD dovrebbe metterne una in rame su tutti i sui processori. Occhio RAME non alluminio!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
appunto ................in rame ......
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
semmai comunque bisognerebbe metterlo sugli AMD, non toglierlo sugli Intel. Erupter, a me non risulta che siano stufette, a meno che in caso di overclock spinto non cambi la situazione, ma questo non lo so, la tua situazione qual e'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
ma quella placchetta, come riportato nell'articolo, non dovrebbe consentire di "..aumentare la superficie di dissipazione termica e facilitare, quindi, il raffreddamento della cpu.."..e bisogna toglierla perchè "Purtroppo tale genere di placca impedisce un ottimale trasferimento termico"...muble muble..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
..muble muble...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: SCANDICCI [FIRENZE]
Messaggi: 289
|
"Erupter, a me non risulta che siano stufette"
Ma allora come mai il dissy è così grande rispetto alle dimensioni della cpu che è + piccola di una moneta da 100 lire? Forse per questo "non scaldano", ma anche un AMD Xp da xGhz con un dissi da 12x12 e rispettiva ventola dovrebbe risultare freddo. Se davvero scaldasse POCO, anche un banale dissi da 486 sarebbe andato bene, invece tutte le mobo 478 hanno fatto dei fori sul pcb x poterci piazzare quell'"armadio" da 0,5Kg che è grande come un crt 21".....o quasi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Salerno
Messaggi: 61
|
i p4 scaldano????
ma quando mai io sono di norma a 30 -35°C con il dissy ke esce dal p4 Boxed!!!! Sotto sforza arrvo massimo a 45°!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
|
Quote:
Cmq caro barabba73 se le cose son fatte male non aiutano di certo: se quell'affare è di alluminio, ha la pasta fatta di interiora di tarantola, e per di più è a 1,2mm dal core (come i dissi dei vecchi athlon slot, che tutto facevano tranne che raffreddare la cache!!!) anche se il concetto è corretto, l'applicazione è totalmente errata. Siccome la Intel già ci sta lasciando le penne con le cpu, certo non può fare pure quello come si deve, altrimenti sai quanti dindi perderebbe? Cmq il problema del rame è che si piega, non si può fare un affare del genere, a meno di non farlo pieno, altrimenti appena premete la clip, vi trovare con i colli romani al posto della cpu!!! ![]() ![]() ![]() Per quanto mi riguarda io parlo dei "vecchi" p4 1,8/2gigi: scaldavano come i Thundebird! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
|
beh l'ideale sarebbe togliere quella kiavika di lamina di alluminio
e metterne una uguale, ma di argento (costa poko di quella dimensioni) e usare un pò di artic silver come pasta allora si ke si clokkano da matti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
X Erupter
Quote:"Per quanto mi riguarda io parlo dei "vecchi" p4 1,8/2gigi: scaldavano come i Thundebird!" Ma dai... che dici... Il P4 che scalda come un TB??? Intel a prestazioni farà anche pena (adesso un pò di meno... con Northwood)... ma dire che scalda parecchio (come un TB poi...) proprio non ha senso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
PS. e non ricominciamo con la storia che il P4 produce (e consuma
![]() Chico |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
Scusate, ma io mi trovo pienamente d'accordo con Gundam.
Inoltre, avete presente il dissipateore per il P IV? Bisogna caricarlo tanto che si piega la mainboard-e non di poco- tanto che alcuni produttori (AOpen) hanno inserito una placchetta di rinforzo (tra l'altro fuori specifiche) per irrigidirla. Vi immaginate tutto quel carico sul povero core? Se gli ingegneri di Intel hanno deciso di montarlo a 1,2 mm dal die o quello che e', vuol dire che va bene cosi', e dimostrazione ne e' il fatto che i P IV non scaldano affatto quanto i TBird, e chi afferma il contrario o ha un TBird magico, o un P IV del ca**o. Ripeto, non pensiamo a tutto cio' che esce dalle linee di produzione come oggetto da overclock, se no possiamo evitare di discutere, e' ovvio che se uso un P IV a 1,4GHz portandolo a due questo diventa un forno (overvolt?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
|
Il risultato di un'applicazione non e' opinabile quindi chi dice che questa placchetta e' inutile o anzi controproducente e' in torto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1
|
ragazzi ma togliendo quella placca non si perde automaticamente la garanzia sul prodotto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 101
|
Ragazzi dalle info che ho io il P4 2GHz (0,18um) consuma 75W! L'athlon XP 1900+ne consuma 68.
A parità di frequenza sicuramente il P4 consuma meno, ma a parità di prestazioni... E questi W si traducono in calore, qui la dissipazione dipende dalle dimensioni del core e ovviamente dal dissi utilizzato. In ogni caso il calore prodotto da un P4 2GHz (0,18um) è sicuramente maggiore di quello prodotto da un'athlon XP 1900+, se consideriamo l'XP 1800+ e il P4 1,8GHz il consumo è lo stesso 66W. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.