Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 10:39   #1
klinik
Member
 
L'Avatar di klinik
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 91
LAN su rete elettrica, è possibile a distanza??

Salve, ho visto delle nuove soluzioni di rete via presa elettrica.
es: http://www.atlantisland.it/scheda_pr...prodottiID=237
Prodotto: Atlantisland Net Power 200Kit (A02-PL200Kit)
La mia domanda è se il sistema funzionerebbe per collegare 2 pc in 2 case a distanza di 200m.
O se questi apparati funzionano solo in locale, cioè solo nell' ambito casalingo.

Grazie
Gab
klinik è offline  
Old 28-06-2006, 10:47   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da klinik
Salve, ho visto delle nuove soluzioni di rete via presa elettrica.
es: http://www.atlantisland.it/scheda_pr...prodottiID=237
Prodotto: Atlantisland Net Power 200Kit (A02-PL200Kit)
La mia domanda è se il sistema funzionerebbe per collegare 2 pc in 2 case a distanza di 200m.
O se questi apparati funzionano solo in locale, cioè solo nell' ambito casalingo.

Grazie
Gab
Che sappia io il contatore fa da "firewall"....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline  
Old 28-06-2006, 10:49   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non penso assolutamente che le reti lan/elettriche riescano a passare il contatore...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 28-06-2006, 12:34   #4
sala_test
Member
 
L'Avatar di sala_test
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da klinik
La mia domanda è se il sistema funzionerebbe per collegare 2 pc in 2 case a distanza di 200m.
Un bel WiFi? Io con antenne direzionali conosco gente che si collega a km di distanza (naturalmente in linea d'aria non c'è nulla che le blocca)
__________________
Main System: I7-4770 - 8Gb Ram - Geforce GTX 660 Ti 3072Mb - 6Tb Hdds (SSD Most)
Fw660HW-61 v.11: 340PE11C0.zip - 340PE11F0.zip
Topic da me curati: Messagenet, Questa Sconosciuta
sala_test è offline  
Old 28-06-2006, 12:50   #5
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
conosco gente che si collega a km di distanza
Molto dipende anche dalla potenza e non dimenticare l'attenuazione del mezzo.

Quote:
naturalmente in linea d'aria non c'è nulla che le blocca
soltanto le onde piane ideali non subisco attenuazione!

Le onde che generiamo nella realtà sono sferiche e come le piane risolvono le equazioni di D'Alembert caso particolare di quelle di Maxwell.
Le onde sferiche hanno un'attenuazione inversamente proprozionale alla distanza.

I collegamenti che tu suggerisci DEVONO sfruttare antenne ad alto guadagno (che costano) e potenze raguardevoli... (quali access point?)
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 28-06-2006, 13:14   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Molto dipende anche dalla potenza e non dimenticare l'attenuazione del mezzo.
Ciao,

sono d'accordo con la tua analisi (ne ho titolo, progetto ponti RF) posso però dirti:

Test effettuato nell'estate 2005 con due DWL-2100AP (leggermente pompati con il comando SET OVERRIDETXPOWER 22) e due antenne gregoriane (24 dBi da 50 euro cad.) quindi potenza totale effettiva in antenna di circa 46 dBm (sono quasi 40 Watt ERP) si sono raggiunti circa 16 chilometri (Rimini centro Bellaria centro) in condizioni quasi LoS. C'era una lieve ostruzione da parte di una torre dell'acquedotto. Il link funzionava ottimamente...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline  
Old 28-06-2006, 13:34   #7
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
I miei compliementi! Se sono bastate le gregoriane che sono tra le meno performanti... (avete usato quache amplificatore o qualcosa di equivalente agli LNA delle parabole?)
Comunque... Ottimo lavoro... ma per quanto tempo lo avete testato? Non è che a lungo andare si sarebbe fuso o avrebbe fuso i vostri cervelli?

Visto che la mia ragazza è di san mauro mare... portemmo fare una lan tra BTS e wgator... basterebbero qualche Watt in più.
Ovviamente da grattacielo rimini a grattacielo cesenatico


Comunque questo è per accrescere la cultura dei surfers... siamo in
Torniamo a parlare delle lan via impianti elettrici
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!

Ultima modifica di BTS : 28-06-2006 alle 13:43.
BTS è offline  
Old 28-06-2006, 14:18   #8
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Tanto per essere un po' OT anch'io, saluto i miei conterranei (rimini e dintorni...)

Riguardo al topic confermo: ho fatto un paio di installazioni e non si va oltre il contatore, anche se i locali sono adiacenti.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline  
Old 28-06-2006, 14:38   #9
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Romagna rulezzing for networking!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 28-06-2006, 15:01   #10
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Tempo fa ho aperto un thread sull'argomento, che non ha riscosso molto successo.

Io sto aspettando l'uscita dei dispositivi HomePlug A/V (200 Mbps nominali) per "cablare" casa mia per l'Audio/Video. Quelli linkati da klinik sono 85 Mbps nominali, ma di fatto garantiscono 15-25 Mbps.

Nel frattempo ho letto molti forum (italiani e non) dove utenti che già utilizzano l'HomePlug dicono che:

- nonostante i costruttori dichiarino che i contatori fanno da firewall, diversi utenti, anche in Italia, segnalano di essere riusciti a collegare con successo PC attaccati a contatori diversi nello stesso stabile (esempio: casa con cantina, due contatori diversi); io sospetto che tra due impianti elettrici collegati alla stessa fase il segnale comunque passi;

- praticamente tutti gli utenti HomePlug dichiarano che il vantaggio maggiore sul wireless è la stabilità del collegamento, paragonabile ad una Ethernet. Questa caratteristica, non importantissima per navigare, scaricare, etc..., è invece fondamentale per condividere in rete materiale Audio/Video.

Inoltre il nuovo standard HomePlug A/V garantisce anche un miglior controllo del jitter e la sicurezza AES a 128 bit (importante se il segnale passa il contatore).

Quando l'avrò istallata vi farò sapere come funziona.

Michele
Mike5 è offline  
Old 28-06-2006, 15:36   #11
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
bravo michè...
comunque io prima con "contatore" intendevo... casa.
Siccome io abito in una casa monofamiliare... per me dire contatore è come dire il limite elettrico dello stabilimento.
Esempio:
Dal piano di sopra (di mia sorella con contatore separato) al mio non dovrebbero esserci problemi ad attaccare questi "arnesi". Il contatore è diverso ma l'impianto nasce nello stesso punto.
Invece immagino come da casa mia a quella del mio vicino sia assolutamente impossibile.

Quindi ti dò ragione: piuttosto che dire che il segnale si ferma al contatore, è più giusto dire che il limite è il caseggiato vero e proprio... (fino al citofono per intenderci )
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 28-06-2006, 16:23   #12
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

bè... continuando l'OT (mica tanto, poi...) le gregory del test erano tra le più economiche del mercato, facilmente reperibili in internet, nessun LNA e o artifizio strano. Il ponte (illegale ovviamente) è stato su per 12 giorni (era solo un test) e un'antenna era su un edificio alto 12 metri e l'altra su un palazzo di 16 metri. Ce ne sono altri di impianti simili in giro, un po' più "lunghi" che operano da almeno 2 anni (DWL-900AP) con le stesse gregoriane. Non li ho fatti io!

Per quanto riguarda le lan su rete elettrica, è vero che il contatore attenua parecchio il segnale (a causa dell'induttanza che serve da captatore di lettura) ma, se la rete è fatta nello stesso condominio su contatori differenti, ci sono possibilità che funzioni ancora. Occorre sperare che i due contatori siano sulla medesima fase. Sappiamo infatti che ENEL, o chi per lei, suddivide i carichi delle forniture a 220 Volt su 3 diverse fasi (R,S,T) Se i contatori interessati sono entrambi, per esempio sulla R, ci sono possibilità che funzioni. Stesso discorso se entrambi sono sulla S o sulla T. Se uno si trova invece sulla R e l'altro sulla S o sulla T, probabilmente la rete non funzionerà
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline  
Old 28-06-2006, 16:36   #13
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2384
io in casa mia ho 3 pc collegati con altrettanti atlantis da 85mb. sono di una comodità estrema. ottimi per imboscare un pc mulo in qualche pertugio della casa. unico accorgimento: devono essere attaccati direttamente alla presa a muro, quindi bisogna avere due prese vicine, una per il power ethernet, l'altra per ciabatta a cui collegare pc router etc etc.
per la navigazine ed il download sono ottimi, per lo scambio di file tra pc un po' meno.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline  
Old 28-06-2006, 16:38   #14
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2384
non credo proprio inoltre funzionino su due case distinte perchè operano sull'impianto elettrico. e poi sai che casino verrebbe fuori, il primo che abita li intorno se ne piazza uno in casa e ti ciuccia la banda.... LOL


ps. scusate il messaggio doppio
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline  
Old 28-06-2006, 17:13   #15
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Ebbene... tirando le somme:

le lanelettriche sono comode, funzionano quasi sicuramente all'interno del condominio e wgator è un usurpatore dell'etere!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 28-06-2006, 17:27   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Ebbene...e wgator è un usurpatore dell'etere!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline  
Old 28-06-2006, 17:39   #17
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
... ah sì???


allora beccati questo!


, ,
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 11-09-2006, 17:30   #18
sorpieri
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14
Quindi in un condominio, dal mio appartamanto al primo piano alla cantina che si trova dall'altra parte della strada condominiale, PASSANDO PER 1 CONTATORE; riesco a far passare la linea?

Ciao a tutti
sorpieri è offline  
Old 11-09-2006, 18:14   #19
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da sorpieri
Quindi in un condominio, dal mio appartamanto al primo piano alla cantina che si trova dall'altra parte della strada condominiale, PASSANDO PER 1 CONTATORE; riesco a far passare la linea?
Documentandomi su come è fatto un contatore ENEL, ho visto che praticamente è un magnetotermico da 63 A con una bobina di sgancio pilotata da una scheda elettronica settata sul contratto che si ha, 3 kW, 6 kW, etc.. Non vedo come possa fare da firewall.

Basandomi su questo e sulle esperienze altrui che ho letto su Internet, se appartamento e cantina sono alimentati dalla stessa fase il segnale passa, se sono su due fasi diverse no (non c'è collegamento).

In ogni caso, volevi dire passando per 2 contatori, immagino. Altrimenti se è tutto sotto lo stesso contatore, il problema non si pone.

Michele
Mike5 è offline  
Old 28-09-2006, 14:04   #20
sorpieri
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14
Ma è possibile bypassare il contatore?

nel senso che... se le fasi fossero diverse, staccando la corrente prima, logicamente, e facendo passare un filo tra il cavo che scende da casa e quello che va in cantina la cosa puo funzionare?

La perdita di segnale sarebbe troppa?

Ciao
sorpieri è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v