Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 09:49   #1
Steffest
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
canon IX4000/5000 ed inchiostro a flusso continuo

Premesso che ho una HP officeJet k7100 con cui mi trovo bene ma è una succhiatrice di cartucce.. volevo sapere:

Cercando una stampante A3 con la possibilita di inserire un ciss, un modulo a flusso continuo per l'inchiostro, mi sono imbattuto nelle stampanti Canon, che oltre ad essere parsimoniose nell'uso del pigmento, hanno una qualità di stampa anche fotografica eccellente.

Detto questo il dubbio è proprio sul modulo ciss, perchè in un noto sito che lo commercia è spiegato che il modulo è senza chip e bisogna prenderlo dalle cartucce in dotazione.

E' semplice da montare, user friendly, oppure serve una certa dimestichezza che non ho non avendo idea delle operazioni necessarie?

Per paragone ho visto che per le epson c'è un chip autoresettante, mi sembra di capire che... imbroglia la stampante "dicendogli" che le cartucce sono sempre piene..

Se prendo il chip da una cartuccia originale della canon, poi devo effettuare altre operazioni,con altro hardware, oppure, magari lampeggia il fine cartuccia ma continua a stampare con il modulo a flusso continuo?

altra domanda, non di poco conto, la qualità di stampa di questi ciss è paragonabile alle cartucce originali?

Oppure conviene spendere qualche cosa in più, magari per una epson con il modulo a flusso continuo e chip autoresettante?

Sempre per la questione canon, mi sembra di capire che la differenza principale, se non l'unica tra la IX4000 e la IX5000 sono il numero di pagine al minuto che riesce a stampare, ma c'è la canon PIXMA Pro9000 che ha 8 cartucce separate, forse avrà un risultato cromatico migliore, ma ne vale la pena?

In fin dei conti come ben si capisce sono interessato ad una stampante A3 con ciss che non necessiti di troppa manutenzione, con un budget tra stampante e modulo di 500.00€, è altrettanto ovvio che ho le idee alquanto confuse...

O.T. scrivo poco, ma quando lo faccio tempesto di domande.

Grazie per l'attenzione.

Steffest.
Steffest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 23:21   #2
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Alla fine che hai fatto?
Io devo comprare una A3, per disegni tecnici Cad ecc... non disdegno foto..
Sono indeciso tra ix4000 e K7100, non so al prima non mi convince molto.. anche se fotograficamente dovrebbe essere migliore, la HP è una specie di garanzia per disegno tecnico.. provengo da dj1125c che non era il max ma il suo l'ha sempre fatto, forse è per questo che sono più per k7100, però ho letto che nel fronte retro riduce le dimensioni della pagina stampata.. è vero o lo fa solo col modulo per stampa F/R automatico ??
Mio fratello ha una A4 canon i560 ceh fa ottime foto con archicad non ci sono problemi tutto ok.. Ad oggi quale mi consiglieresti?
La k7100 quando prende il foglio per stamparlo fa molto rumore?? la mia vecchia 1125c sembrava dasse delle martellate...


P.S.: Per il CISS che a me non serve ho visto su yutube che c'è anche per la k7100..
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 25-06-2009 alle 23:27.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 21:18   #3
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Interesa anche a me qst topic

Sto cercando una stampante A3 X uso prevalente cad in A3 e A3+ (quindi precisione linee) e stampe di testo fronte/retro in A4, quindi con il modulo fronte/retro X lo - opzionale ; mi interesa invece molto poco X stampe di fotografie. Inoltre deve possedere
-Inchiostri con cartucce separate (tipo 1 nero e 4 colori, X intendersi)
-Testine sostituibili dall' utente
-Compatibilità con S.O. 64 bit in particolare Win 64 e Vista 64
-Possibilità di montaggio modulo fronte/retro
-possibilità di condividerla tra 2 pc (la stampante starebbe a circa 10-15 mt da ciascuno)
-prezzo circa 350 € senza modulo fronte retro
(qlc ora potrebbe aggiungere : e una fettina di c@@o no, eh ? )
-X ora avrei visto qst

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...5-3434445.html

http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1

La mia scelta andrebe X ora su Hp, Xkè dotata di 2 testine sostituibili dall' utente e con un buon accessorio fronte/retro, inoltre, cosa X me molto importante, possiede gli alloggiamenti della carta ALL' INTERNO, il che mi eviterebbe i problemi di polvere che avevo sulla Epson 700 ke nonostante tutto, mi é durata ben 10 (!!!) anni.

D' altro canto la Canon costa - e cmq in particolare mi interessava la possibilità di sostituire le testine da parte dell' utente, Xkè pagare 50 € (+ il prezzo della testina immagino) su una stampante da 250 a un centro d' assistenza X sostituire una testina non é piacevole ; inoltre volevo sapere se il fronte/retro é ben funzionante. Ultima cosa : dalla foto vedo che ha un vassoiio carta ESTERNO : esiste un sistema X copirirlo anche mentre la stampante é in funzione ? Oppure X evitare che entri la polvere devo tutte le volte togliere la carta e coprire la stampante (il ke X me é improponibile) Tnnx X le risposte
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 02-07-2009 alle 09:02.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v