Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 08:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Rogue provider, ancora server all'aria

lunedì 08 giugno 2009

Roma - Procede la controffensiva internazionale nei confronti dei rogue provider, infrastrutture e servizi di rete i cui amministratori di mestiere fanno i fiancheggiatori o i complici di ogni genere di nefandezza telematica. Dopo la dura presa di posizione di ICANN nei confronti del registrar EstDomains e la chiusura di Atrivo e McColo tocca ora a Pricewert LLC pagare pegno per tutti i danni provocati dall'host volontario e consapevole di materiale illecito, pericoloso o malevolo.

Secondo quanto evidenziato dalle indagini della Federal Trade Commission statunitense, Pricewert è una società basata in Oregon ma i suoi gestori vivono in Belize. Attraverso le migliaia di server dislocati nell'area di San Jose, dice ancora la FTC, il network (anche noto con i nomi "operativi" 3fn.net e APS Telecom) ha "attivamente arruolato" cyber-criminali di ogni sorta, ospitando centri di comando&controllo di botnet e siti web responsabili della distribuzione di "contenuti elettronici illegali, malevoli e dannosi inclusi pedopornografia, spyware, virus, trojan horse, phishing e pornografia comprendente violenza, bestialità e incesto".

Accuse e fatti pesanti che hanno appunto spinto la FTC, per la prima volta in assoluto, a chiedere a una corte distrettuale del Nord della California un'ingiunzione urgente per inibire le attività di Pricewert, richiesta a cui è seguita sia un'ingiunzione preventiva di cessazione delle attività nei confronti della società che l'ordine ai data center che a questa fornivano connettività di tagliare la banda di upstream.

Dopo l'ingiunzione è stata fissata un'audizione preliminare con le parti il 15 del mese ma, visto sin dove si è spinta la FTC, con le investigazioni e la raccolta di materiale compromettente un eventuale ripristino dei "servizi" di Pricewert appare a dir poco improbabile: l'organizzazione governativa sostiene di essere venuta in possesso di prove schiaccianti come i log di conversazioni via instant messaging in cui gli admin del rogue provider discutevano tra loro la configurazione ottimale delle botnet dei "clienti", oppure le evidenze di un'autentica difesa dei cyber-crimini perpetrati attraverso il network con la mancata risposta alle richieste di "takedown" e lo spostamento costante degli indirizzi IP per meglio evadere controlli e azioni di contrasto.

Tutto lascia insomma credere che Pricewert fosse una sorta di "doppio" basato in terra americana del famigerato Russian Business Network, e guarda caso migliaia dei siti web incriminati venivano gestiti proprio dalla Russia. "Qualsiasi cosa ci sia di malevolo su Internet, quelli di Pricewert vi erano immischiati" ha commentato il presidente della FTC Jonathon Leibowitz.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v