Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2009, 15:21   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
massa della terra

come hanno fatto a calcolare la massa della terra?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:25   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Volume, gravità e così via direi
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:32   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
The mass of the Earth may be determined using Newton's law of gravitation. It is given as the force (F), which is equal to the Gravitational constant multiplied by the mass of the planet and the mass of the object, divided by the square of the radius of the planet. We set this equal to the fundamental equation, force (F) equals mass (m) multiplied by acceleration (a). We know that the acceleration due to gravity is equal to 9.8 m/s^2, the Gravitational constant (G) is 6.673 × 10^-11 Nm^2/kg^2, the radius of the Earth is 6.37 × 10^6 m, and mass cancels out. When we rearrange the equation and plug all the numbers in, we find that the mass of the Earth is 5.96 × 10^24 kg.

http://hypertextbook.com/facts/2002/SamanthaDong2.shtml

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-06-2009 alle 15:34.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:00   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
ed il raggio?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:08   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Dalla circonferenza? Se la terra è una sfera...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:57   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
... schiacciata ai poli.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 18:47   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
come hanno fatto a calcolare la massa della terra?
in tanti modi...

uno di quelli più interessanti è l'esperimento di cavendish

http://www.ba.infn.it/~palano/chimic..._16/index.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 20:13   #8
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Correggetemi se sbaglio, ma della Terra si puà definire una massa ma non un peso giusto? Perchè di fatto orbitando intorno al sole è in continuo equlibrio. Giusto oppure ho detto una castroneria?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 22:37   #9
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio, ma della Terra si puà definire una massa ma non un peso giusto? Perchè di fatto orbitando intorno al sole è in continuo equlibrio. Giusto oppure ho detto una castroneria?
La prima parte mi sembra corretta ma della seconda non ho capito molto.

Il raggio della terra lo calcolò per la prima volta eratostene da xxx in questo modo:



...il resto lo ha detto dumah
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 23:01   #10
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
La prima parte mi sembra corretta ma della seconda non ho capito molto.

Il raggio della terra lo calcolò per la prima volta eratostene da xxx in questo modo:



...il resto lo ha detto dumah
Si, mi sono spiegato male io, è che non riuscivo a trovare le parole giuste e allora ho tagliato corto...
Intendevo dire che è come quello che accade alla astronavi in orbita attorno alla terra.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 08:29   #11
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
SI,credo che la Terra non abbia un peso ma una massa,poichè anche noi abbiamo un peso solo perchè attratti dalla forza gravitazionale.
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:19   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
vabbè il peso è una forza
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 15:31   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
SI,credo che la Terra non abbia un peso ma una massa,poichè anche noi abbiamo un peso solo perchè attratti dalla forza gravitazionale.
e la terra non e' attratta dalla forza gravitazionale? (del sole)
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:59   #14
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio, ma della Terra si puà definire una massa ma non un peso giusto? Perchè di fatto orbitando intorno al sole è in continuo equlibrio. Giusto oppure ho detto una castroneria?
Il peso della terra (cioè l'interazione gravitazionale con il sole) è la forza centripeta che la mantiene in orbita.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 17:08   #15
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Mirax Guarda i messaggi
SI,credo che la Terra non abbia un peso ma una massa,poichè anche noi abbiamo un peso solo perchè attratti dalla forza gravitazionale.
Beh, naturalmente il "peso" (inteso come forza gravitazionale) è relativo alle masse considerate. Noi abbiamo un peso rispetto alla terra, ma abbiamo anche un "peso" rispetto al sole, a marte e a qualunque altro oggetto nell'universo. Soltanto che l'attrazione terrestre è di gran lunga preponderante (essendo la terra il corpo più vicino) per cui possiamo trascurare tutte le altre interazioni.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v