|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1971
|
Albi giudici popolari
Provo a postare anche qui sperando che qualcuno sappia aiutarmi!
eri ho ricevuto una graziosa lettera dal mio comune dove mi si invita a presentarmi per essere iscritto a suddetti albi. Dopo una breve indagine ho subito capito che è solo una seccatura e non ho quindi intenzione di farlo ma la lettera ricevuta recita un 'nel caso s.v. non intenda presentare la domanda dovrà comunque essere iscritta d'ufficio, presentano copia di... etc.'. Non capisco, sono obbligato??? Non posso evitare l'iscrizione?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
a me è arrivata la stessa lettera molti anni fa...mai risposto, mai presentato, mai visto e sentito nessuno da allora...
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1971
|
Stessa cosa che penso di fare io, speriamo!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
mi pare di ricordare che nel mio caso non fosse nemmeno una raccomandata AR, quindi nel caso mi fossero venuti a cercare avrei detto di non aver mai ricevuto nulla...secondo me ci provano, la mandano a tappeto e qualcuno risponde di sicuro...poi sono cavoli suoi.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
La nomina dei giudici popolari, disciplinata dalla legge 10.4.1951 n. 287, avviene a seguito di estrazione a sorte , con procedure informatiche, da elenchi comprendenti i cittadini residenti nel circondario del Tribunale, di età compresa tra i 30 e 65 anni, in possesso del titolo di studio di licenza media inferiore.
Sono incompatibili con l'ufficio di giudice popolare i militari, i ministri di culto, gli appartenenti all'ordine giudiziario. L'ufficio di giudice popolare è obbligatorio, ma la legge consente al Presidente del Tribunale di dispensare coloro che risultano legittimamente impediti (cause di esonero possono essere i motivi di salute, assistenza a figli in tenera età o invalidi e altre particolari situazioni di ordine personale o familiare). |
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Quote:
quando ho ricevuto la lettera io avevo molto meno di 30 anni, credo sui 24, e negli anni successivi nessuno si è mai fatto vivo per dirmi che dovevo presentarmi per forza...diciamo che siamo in italia e va bene così, a me di fare il giudice popolare non importa una beneamata mazza, tantomeno in un paese in cui la giustizia è solo una parola nel vocabolario.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1971
|
Anche io non ho ancora 30 anni. Comunque ho chiesto a colleghi che hanno avuto la stessa 'fortuna' e nessuno e mai stato chiamato in anni e anni sebbeno fossero stati inseriti negli albi. A questo punto non faccio nulla e spero!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Messaggi: n/a
|
OK, ma questo priva di senso il resto del tuo intervento, se mi permetti.
magari la colpa è anche un pochino degli italioti che se ne fregano di tutto tranne che della partita di pallone e delle tette alla TV... |
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Quote:
io me ne frego pure di quello, per cui c'è poco da fare ironia...se ci tieni tanto a fare il cittadino modello accomodati pure, non sarò certo io a fregarti il posto.
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.




















