Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 00:39   #1
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
zoom ampio, quale bridge comprare?

ciao,
sto per comprarmi una bridge. premetto che non prendo una reflex perchè ho bisogno che la macchina sia silenziosa dovendo fare foto in teatro.
Le caratteristiche che deve avere sono uno zoom ampio, l'importante è che parta da un grandangolo (28mm) e comprenda un tele(sui 300/400mm). Devo fare foto con scarsità di luce in teatro, ma anche foto di paesaggi che si fanno in vacanza. La macchina deve essere maneggevole e non troppo pesante. Non mi interessa avere tantissimi megapixel, perchè non stamperò mai in grande formato.
Mi sembra di capire da altri post che lo stabilizzatore ottico sia preferibile a quello sul sensore. Io la userò senza cavalletto, quindi sarà meglio lo stabilizzatore ottico.

Il mio budget è sui 200 euro, massimo 250.

Leggendo varie recensioni sono arrivata a selezionare questi tipi:
- Nikon coolpix L100
- Panasonic Lumix fz18 (ma è un pò fuori budget)
- Panasonic Lumix fz30 (ma non la trovo in vendita facilmente, è un pò vecchia)
- Fujifilm FinePix S8100fd (che però ha lo stabilizzatore sul sensore)

Delle Fuji non leggo mai recensioni entusiaste, sento sempre parlare bene delle panasonic ma non ho trovato quella che fa al caso mio(soprattutto perchè ho un budget ridotto); magari qualcuno me ne sa consigliare una.
Mi rimane la nikon L100. vi riporto qui la scheda tecnica:

http://www.dpreview.com/reviews/spec...kon_cpl100.asp

che dite? questa potrebbe fare al caso mio?
ci sono poche recensioni in rete perchè è uscita da poco.

ogni consiglio è ben accetto, anche di macchine di altre marche.
grazie
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 10:43   #2
empireofthesun
Member
 
L'Avatar di empireofthesun
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: London
Messaggi: 103
a questo punto prenditi la P80
empireofthesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:00   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12243
Bhè, per quanto riguarda le Fujifilm, sono meno "dirette" rispetto alle altre, ma hanno una resa cromatica superiore e non differiscono, come qualità d'immagine, da altre marche.
Anche io, venendo da una compatta Canon, con la mia S1000fd, all'inizio mi sono trovato disorientato e perplesso, ma ora comincio ad essere soddisfatto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:16   #4
Lucchericcio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucchericcio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 2176
Panasonic FZ28?
__________________

Transazioni concluse
Vendite: Hones, Gangerik, Pitolfo, wizard_at, Mac666, Art83, alechino, Yamada, kaetan, maverik79.
Acquisti: Tatovm2s, agente25, Io_N-Bello, Dragonorb, papereo, cristianobon70, GabrieleDA, Marco(FW).
Lucchericcio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:56   #5
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
ora sono in crisi!

è meglio la nikon p80, la nikon L100 o la panasonic fz28?

grazie alexswitch per il consiglio sulla fuji, ma ho trovato dei buoni prezzi sulle panasonic, e sarei orientata a scartare la fuji. scaglievo la fuji anche perchè costava un pò mano dell altre. ma ora ho trovato buoni prezzi.

potrei restringere il campo alla panasonic fz28 e nikon p80, ma non saprei veramente quale scegliere, non ho abbastanza competenze.
quale mi consigliate voi?
l'ottica mi pare sia migliore la panasonic, giusto?

poi ho letto che bisogna guardare la grandezza del sensore visto che io ho bisogno di fare foto con poca luce. ma non so bene quale sia meglio fra le due. per gli ISO sono messe entrembe bene

ogni vostro consiglio è prezioso
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:16   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ah beh,in teatro stai sicuro che ti diverti con una bridge
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:19   #7
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
per il guercio:

dici che è difficile fare foto in teatro con una bridge?


ora ho controllato una cosa della p80:
ha lo stabilizzatore solo sul sensore e non sull'ottica, quindi la scarterei.
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:21   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da pingyao Guarda i messaggi
per il guercio:

dici che è difficile fare foto in teatro con una bridge?


ora ho controllato una cosa della p80:
ha lo stabilizzatore solo sul sensore e non sull'ottica, quindi la scarterei.
Ti dico solo una cosa.
Se in teatro non stai con ottiche 2.8 e sensori da reflex tirerai fuori solo rumore...
Per il fatto che vuoi uno zoom esteso lo zoom sarà sicuramente buio a lunghi mm.
Fatti due conti
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:30   #9
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
per ottiche 2.8 intendi l'apertura del diaframma? scusa l'ignoranza.

se è così la panasonic ha F2.8 - f4.4, la p80 f2.8 - 4.0, la L100 è messa peggio (f3.5 - 5.4)...quindi le prime due potrebbero andae bene

per i sensori da reflex, cosa intendi? scusa, ma come avrai capito non sono una grande esperta.

lo zoom esteso lo utilizzerei di più durante i miei viaggi, più che in teatro.
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:36   #10
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
dimenticavo: inizialmente volevo acquistare una reflex, ma mi è venuto in mente che fa troppo rumore lo scatto.
Lo so che i fotografi teatrali usano le reflex, ma io faccio la scenografa e farei foto solo per documentare i miei lavori, perchè le foto fatte seriamente me le passa il fotografo ufficiale. quindi non mi posso permettere di fare rumore con lo scatto durante una prova.

dico questo solo per motivare il fatto che sono indirizzata all'acquisto di una bridge piuttosto che una reflex
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:00   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Prova a sentire che ti dicono qua...dubito che con una bridge porterai bella roba a casa.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:06   #12
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
emh...mi sa che ti sei dimenticato un link.
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:08   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Prova a sentire che ti dicono qua...dubito che con una bridge porterai bella roba a casa.
Intendevo come consigli su questo thread
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 10:08   #14
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
controlla sui siti tipo flickr, le bridge che ti interessano, e vedi se ci sono foto in interni con zoom esteso , così ti fai una idea.
P.s. non è che magari con un 10x di zoom ne hai abbastanza? ci sarebbe la panasonic tz5 (28-280 mm). Ops scusa dimenticavo chiedevi un 300/400 mm ...ma in un teatro con quella distanza!!!!!
ciao
__________________
**My Flickr**

Ultima modifica di vallese : 06-04-2009 alle 10:11.
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 11:30   #15
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
In teatro con quello zoom nemmeno con una reflex con lente supercostosa riesci a fare qualcosa di buono.
Se poi vuoi sapere quale sia migliore fra pana fz28 e nikon p80 direi la prima giusto perchè può salvare in raw e quindi puoi lavorarci su in maniera molto più efficace rispetto alla nikon.
Ovviamente non solo non aspettarti dei miracoli, ma metti in preventivo che le tue foto scattate 1) in poca luce 2) con tele molto lungo 3) non a soggetti statici 4) senza cavalletto, al 99% dei casi saranno inutilizzabili.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 20:55   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
In teatro con quello zoom nemmeno con una reflex con lente supercostosa riesci a fare qualcosa di buono.
Se poi vuoi sapere quale sia migliore fra pana fz28 e nikon p80 direi la prima giusto perchè può salvare in raw e quindi puoi lavorarci su in maniera molto più efficace rispetto alla nikon.
Ovviamente non solo non aspettarti dei miracoli, ma metti in preventivo che le tue foto scattate 1) in poca luce 2) con tele molto lungo 3) non a soggetti statici 4) senza cavalletto, al 99% dei casi saranno inutilizzabili.
Gliel'ho detto...per me è inutile tentare di scattare in quelle condizioni con la bridge...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 21:47   #17
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
forse non sono stata chiarissima ...userei il tele nei miei viaggi. quindi con condizioni di luce ottimale in esterno, mentre userei il grandangolo fino a un 5x in teatro. per quanto riguarda i soggetti in movimento, non è un grosso problema, a me interessa fotografare la scena. non mi interessa zoommare sui primi piani degli attori ecc.

quindi se mi dite di scartare una bridge perchè usare un tele con poca luce senza cavalletto è da pazzi, allora sono d'acordo con voi.
però in teatro il tele non lo userei proprio.

allora vi chiedo se ci sono altri motivi per scartare una bridge.

la cosa che mi chiedo è: con gli zoom così spinti si riduce il sensore quindi di conseguenza tanto rumore?

dite che è meglio uno zoom più piccolo per questo motivo?

ho guardato il sensore della tz5 e ho visto che è più piccolo rispetto alla fz28.
ma magari sto andando fuori strada.

ultima domandona: visto che mi sconsigliate una bridge, e sapendo che una reflex non la posso comprare, mi rimane una compatta. le compatte sono meglio per le foto con scarsa luce? io puntavo alla bridge anche perchè pensavo fossero meglio le foto con poca luce rispetto alle compatte. Ma anche qui magari mi sbaglio.
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 22:24   #18
pingyao
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
rettifica la tz5 e la zf28 hanno lo stesso sensore 1/2.33, invece la tz4 ce l'ha da 1/2.5...scusate avevo guardato male.

ho visto il sito di flickr...mi potrei accontentare di fare foto come quelle di questa serie:
http://www.flickr.com/photos/jamesbi...n/photostream/

mi rimane il dubbio se il fotografo abbia usato il cavalletto, ma non mi sembra.

cmq se mi dite che con meno zoom ottengo foto migliori con meno luce, posso scendere tranquillamente. basta che mi mantengo il grandangolo.

aspetto i vostri preziosi suggerimenti.
grazie
pingyao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 23:04   #19
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
credo che tra le 2 a questo punto prenderei la fz28 perchè ha il raw.
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 00:48   #20
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da pingyao Guarda i messaggi
forse non sono stata chiarissima ...userei il tele nei miei viaggi. quindi con condizioni di luce ottimale in esterno, mentre userei il grandangolo fino a un 5x in teatro. per quanto riguarda i soggetti in movimento, non è un grosso problema, a me interessa fotografare la scena. non mi interessa zoommare sui primi piani degli attori ecc.

quindi se mi dite di scartare una bridge perchè usare un tele con poca luce senza cavalletto è da pazzi, allora sono d'acordo con voi.
però in teatro il tele non lo userei proprio.

allora vi chiedo se ci sono altri motivi per scartare una bridge.

la cosa che mi chiedo è: con gli zoom così spinti si riduce il sensore quindi di conseguenza tanto rumore?

dite che è meglio uno zoom più piccolo per questo motivo?

ho guardato il sensore della tz5 e ho visto che è più piccolo rispetto alla fz28.
ma magari sto andando fuori strada.

ultima domandona: visto che mi sconsigliate una bridge, e sapendo che una reflex non la posso comprare, mi rimane una compatta. le compatte sono meglio per le foto con scarsa luce? io puntavo alla bridge anche perchè pensavo fossero meglio le foto con poca luce rispetto alle compatte. Ma anche qui magari mi sbaglio.
Le bridge e le compatte recenti stan facendo la rincorsa ai megapixel e alla lunghezza dello zoom (ma costrette a usare dei sensori molto piccoli), ciò soprattutto per un discorso di marketing, ovvero facendo credere all'acquirente che queste innovazioni tecnologiche siano particolarmente vantaggiose e "costringendolo" (ovviamente tacitamente) ad accettare, in cambio, il decadimento della qualità delle fotografie, specie in bassa luce (ovvero con medi o alti iso).

Per la cifra che vuoi spendere, secondo me, conviene vedere sull'usato (non sul nuovo perche non le fanno più): con poco (sui 150€) trovi la fuji 6500 o la fuji f31 (una è bridge, l'altra è compatta, hanno lo stesso sensore), dalla resa migliore delle attuali, dallo zoom meno spinto (10x la bridge, 3x la f31), dal sensore più grosso e con meno megapixel, con una resa ancora accettabile a 800 iso (le attuali a 200iso han già problemi).
Macchine recenti valide ce n'è qualcuna, ma costano molto (fuji s100fs, sui 450€, bridge, zoom 14x; oppure le due supercompatte, dallo zoom non estremo, la panasonic lumix l3, zoom 2,5x e la canon g10, zoom 5x, queste ultime entrambe a partire dai 400€).

Le macchine che non sono reflex (quindi sia bridge che compatte) attualmente in produzione possono fare foto decenti in luce più bassa solo se le piazzi su un cavalletto, usi iso 100, e fai un esposizione molto lunga; il che va bene per panorami ma assolutamente non va bene per qualsiasi scena con un minimo d'azione, perchè ci sarebbe troppo "mosso" del soggetto, o verrebbe tipo "neve" se per usare tempi più veloci per limitare il mosso delle tue mani (scattando a mano) vai inevitabilmente ad alzare gli iso (se non alzi gli iso la foto viene buia o del tutto nera).
Bada che non ti sto parlando di foto notturne eh, per bassa luce intendo praticamente qualsiasi scatto fatto al chiuso, o all'aperto dal pomeriggio inoltrato in poi.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v