Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 00:16   #1
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
LSI 8344ELP e dischi sataII ...alcune domande

come da titolo cercavo qualche anima pia che potesse fare luce su alcune questioni prima di procedere all'acquisto del gingillo LSI logic

1)funziona con QUALSIASI disco sata II in commercio (ovviamente parlo di dischi tra loro identici)? in caso di risposta negativa su quali serie/modelli dovrei orientarmi? EDIT: ho visto che esistono in commercio dischi sata pensati specificamente per l'utilizzo in array raid (es. WD RE o Seagate ES)...vale la pena prenderli oppure si può andare tranquilli anche con comuni dischi SATA II?

2)orientativamente vorrei mettere 3 o 4 dischi sata II classici da 7200rpm in raid 5...principalmente per garantire sicurezza ai miei preziosi dati e, solo secondariamente, per migliorare le risposte di varie macchine virtuali che normalmente ho in esecuzione nel mio "ambiente di test": la soluzione che ho indicato in apertura è adatta a farmi cogliere entrambi gli obiettivi oppure è meglio che risparmio i dindini per farmi un week end a Londra con bel last minute ( )? aggiungo che il SO rimarrebbe su un disco singolo gestito dal controller della scheda mamma (solo dati e macchine virtuali verrebbero passati sull'array).

3)in caso di crash di uno dei dischi come si comporta il controller? necessita di un nuovo disco per ricostruire l'array oppure mi permette comunque di accedere ai dati per metterli in sicurezza (ad esempio su un disco esterno)? eventualmente questa possibilità di "accesso diretto per recovery dei dati" è consentita anche quando utilizzo un array a 3 dischi e rimangono vivi e vegeti solo 2 dei 3 dischi? e se in un array a 4 dischi, causa rottura, si passa dai 4 dischi originari a 3 è in grado di ricostruire un array funzionante senza necessità di rimettere un disco (ovviamente parlo del caso in cui lo spazio occupato non costituisca un ostacolo al passaggio da 4 a 3 dischi)?

4)ho visto che sulla baia lo vendono a prezzo super concorrenziale dagli USA (scontotecnologiapuntocom)...qualcuno lo ha acquistato lì? il venditore è affidabile? tempi di consegna e spese doganali?

5)qualcuno mi spiega il vantaggio pratico della batteria opzionale?

grazie a tutti in anticipo

P.S.
per chiarire meglio il punto 2) nell'esprimere valutazioni vi prego di considerare che non sono alla ricerca di "prestazioni estreme" ma solo di ridondanza con buone prestazioni (possibilmente migliori di quelle ottenibili tramite dischi singoli)...se questi obiettivi sono raggiungbili con la soluzione da me prospettata posso pensare di investire i 350-400€ necessari per controller, cavo e dischi, in caso contrario me li tengo e semmai li spendo altrove

Ultima modifica di Spectrum7glr : 01-04-2009 alle 12:54.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:49   #2
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
nessuno ?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 18:54   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
up
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 22:16   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
up (3 )

...mi è forse sfuggito un qulche thread ufficiale dove sarebbe meglio postare questa domanda?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 03-04-2009 alle 23:01.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:30   #5
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
1) Funziona con tutti io al momento ho 4 WD Caviar Blue AAKS da 640 giga in raid 0 e vanno benissimo.

2) i dati sono più sicuri sul sistema raid senza ombra di dubbio ma per prestazioni superiori considera un raid 0+1 invece del raid 5

3)Il raid 5 DEVI farlo con 4 dischi se lo fai con 3 se ne muore 1 perdi tutto, con 4 dischi se ne muore 1 puoi sostituirlo con uno nuovo ed il controller ricostruisce l'array da solo, se invece vuoi salvare i dati puoi farlo con una peggioramento delle prestazioni.

4) Io l'ho acquistato negli USA (su quel sito) e mi sono trovato benissimo venditore affidabile e veloce

5) se manca la corrente imporvvisamente la batteria evita che si perdano i dati nella cache del controller (che ha 128 mb integrati)

Sono un pò di corsa ora, se servono altre info chiedi pure!!!
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 17:54   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
gentilissimo


interessante quanto mi dici al punto 3...mi sa che a questo punto di dischi me ne accatto comunque 4 e molto probabilmente farò come suggerisci tu: 4 dischi in 0+1


per il resto a questo punto eviterei di spendere cifre folli per gli hd e mi accatto dischi sata II semplici da 320: da quanto mi dici al punto 1 mi sembra di capire che che feature avanzate come il TLER dei WD RE siano di fatto pressochè superflue, e che l'eventualità di un disco "scacciato dall'array" a seguito di nefaste procedure di error recovery sia in realtà piuttosto remota...sbaglio? in ogni caso il controller impostato in 0+1 o in raid 5 (con 4 dischi) è in grado di "rimettere in carreggiata" un disco scacciato dall'array in maniera automatica?

ultima cosa: per le spese doganali quanto mi devo aspettare?

ciao e grazie ancora

P.S.
ho tutto il sistema sotto UPS...la batteria quindi per me sarebbe inutile?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 19:46   #7
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Guarda finora ho semrpe usato hd "normali" in raid e sono sempre andato benissimo, prima avevo 2 AAKS in raid 0 gestitti dall'X48 della rampage Extremem e non ho mai avuto nessunissimo problema, con l'LSI ne ho subito messi 4 ma non mi si è mai presentato nessun problema anche se non li ho messi così da moltissimo e soprattutto ho il pc overcloccato ma non faccio mai alcun test con gli hd in raid, quando faccio "esperimenti" uso sempre un disco singolo dedicato collegato al controller della mobo.

Spese doganali: ho pagato 68€ in totale per 2 controller LSI 8344ELP quindi tu pagheresti la metà circa visto che ci sono inclusi 10€ fissi di spese di contrassegno per il pagamento alla dogana.

Batteria: effettivamente con un Ups la batteria perde un pò la sua utilità, anzi per me con un ups è proprio inutile.......(anche io ho un Ups)
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:07   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
grazie infinite!
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v