|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ise_28496.html
Citrix annuncia una nuova versione di Citrix XenServer e rinnova la collaborazione con Microsoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
Ti assicuro che di male ce n'è.
Leggi ad esempio questo articolo: http://www.danielesalamina.it/i-vant...-nelle-aziende Ultima modifica di G0p1uM : 27-03-2009 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 117
|
Ma un commento più sensato no?? scusami ma pensa a che riduzione di costi ma soprattutto di energia porta la virtualizzazione.. meno server "fisici" che consumano corrente e quindi minori costi e inquinamento... almeno io la penso così...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
|
La virtualizzazione è sicuramente un'ottima soluzione in tutti quei casi dove non è necessaria la piena potenza della macchina per una singola applicazione. Virtualizzare per esempio una macchina Oracle sulla quale girano stored procedures anche molto pesanti sarebbe controproducente ( parlo di procedure che arrivano a occupare il 90% delle risorse nei momenti di pieno carico ). Virtualizzare dei web server invece si rivela estremamente utile e porta a un risparmio economico notevole per l'azienza. Basta pensare solo a qunto risparmia un'azienda con 100 server fisici confrontata con una che ne ha 200 per fare le stesse cose sin in energia che in spese di manutenzione. Aggiungo che di certo non sono un guru del settore, ma l'opinione che mi sono fatto finora è questa, magari qualcuno potrà correggermi o smentirmi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
Quote:
Concordo in pieno, ci sono molte macchine che fanno lavori dove basta poca potenza e si possono concentrare in una sola fisica. Mentre per esempio un database sotto forte stress non avrebbe alcun senso virtualizzarlo. Il vantaggio è di utilizzare la giusta tecnologia per le proprie esigenze. La virtualizzazone è una grande rivoluzione e prenderà sempre più piede |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
|
HAAHAH
sono andato a vedere i video demo qui http://www.citrix.com/English/ps2/pr...tid=683148#top non notate qualcosa di strano nel PC che si vede nel video ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i5-750 cooled by Prolimatech Mega Shadow | MAINBOARD: MSI P55-GD80 | RAM: 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz PC12800 | GPU: ATI Sapphire HD6950 2GB | PSU: Corsair 850 HXEU | CASE: Enermax Uber Chakra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
forse è power over ethernet?
e anche video e tastiera? magari lo controlla via vnc... comunque secondo me magari risparmia un sacco di corrente... ma consuma un tot di banda! :-P |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black) Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona ![]() Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
ma chi è l'idiota che ha fatto quel video? un pc dove c'è collegato solo il cavo di rete ... tutto il resto?? hanno virtualizzato così tanto che pure il cavo dell'alimentazione per la corrente non è installato in locale ma gira su un alimentatore virtuale installato all'interno di quello fisico?
EPIC FAIL ... buffoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
A me personalmente è capitato e capita ancora oggi di lavorare su sistemi vitali, dove ogni inutile orpello era stato eliminato seguendo il sacrosanto principio "meno cose ci sono e meno cose si romperanno". I sistemi odierni di virtualizzazione sono ottimi, vanno benissimo e tutto quello che volete, però è indubbio che si tratta di un ulteriore livello critico da monitorare, manutenere e che si può "scassare". Io lavoro ogni giorno su ESX e mi ci trovo bene, però in produzione preferisco avere dei server fiisici ![]() Insomma virtualizzare è bello, è figo è tutto quello che volete, ma va valutato bene e considerando tutti gli aspetti, io l'ecologismo "a prescindere" lo lascerei fuori dai datacenter. ![]() Cmq vedo che il vizio per gli articoli markettari non è passato ![]() Quando si parla di prodotti enterprise 9 volte su 10 sono coinvolte Cytrix+MS, non ho niente contro di loro però sarebbe interessante una volta tanto vedere delle prove sul campo con i prodotti concorrenti invece che news e articoli "brochure" ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
su un'infrastruttura fatta con un minimo di criterio hai affidabilità ed efficienza veramente alti.
utilizzando server "veri" i malfunzionamenti hw sono limitati e praticamente risolvibili a macchina accesa. praticamente devi spengere tutto solo se si scassano procio o mobo. in più le macchine virtualizzate sono molto semplici da backuppare e, visto che sono indipendenti dall HW dell'host, possono essere ripristinate in un men che non si dica. è chiaro che tutto ha un suo costo. l'hw deve essere di un certo livello se ci girano applicazioni mission critical. ma va anche detto che una bella infrastruttura solida, fatti due conti potrebbe costare molto meno di una un po' scamuffa ma con molti server che frullano. un server decente costa circa 2500 euro (e forse manco bastano). con 50.000 euro ho preso tutto l'hw necessario per poter consolidare i 20 server equiparabili al costo. consumo di meno, e utilizzo un rack solo. anche statisticamente, con un numero limitato di computer, avrò di sicuro meno guasti hw. queste soluzioni, chiaramente non sono adatte a tutti. nella maggior parte dei casi, vista la grandezza dell'azienda media italiana, queste tecnologie sono sprecate.
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
![]() Ovviamente si possono clusterizzare i server dove girano le virtual machine però secondo me rimangono dei point of failure importanti. Poi ovviamente sappiamo tutti che ci sono un sacco di server che stanno per il 90% del loro tempo in idle e per i quali basterebbero architetture e hw molto meno performanti... Però a questo punto direi di lasciar perdere perchè entriamo nel girone dantesco delle analisi architetturali. Non so voi ma io in più di 10 anni di lavoro presso clienti più e meno grandi, da una parte non ho ancora visto una persona che sappia pianificare una architettura ben bilanciata, dall'altra non ho ancora visto un cliente che non pretenda uno stravolgimento applicativo totale all'ultimo momento che tipicamente crea caos e fa degenerare l'architettura ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
Quote:
considera che alcuni strumenti come lo spostamento delle macchine in realtime in caso di failure ti risolvono rogne che le macchine fisiche non potrebbero mai sistemarti. Poi chiaro che la virtualizzazione non risolve tutti i problemi, per esempio io i database ad alto carico di lavoro preferisco che sia una macchina fisica ma per esempio le macchine web preferisco virtualizzaare anche perchè conoscendo i limiti di apache e company con l'hw moderno a parità di macchina pompano di + 2 macchine virtuali che una fisica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: milano
Messaggi: 63
|
per la produzione ovviamente si utilizzano sistemi fisici, viene veramente comodo utilizzare sistemi del genere per ambienti di testplan dove bisogna riprodurre in piccolo tutta l'infrastruttura e i servizi offerdi dall'azienda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
Quote:
la virtualizzazione nn è la panacea di tutti i mali. applicazioni critiche si virtual server su macchine con un solo alimentatore con dischi non in raid solo un pazzo ce le metterebbe! ![]() ma su una sistema decente, una volta superato lo shock psicologico (derivato anche dal notevole sborso di danaro ![]()
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.