Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 01:45   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] Regione 'Externalink'

lunedì 16 marzo 2009

Ritorno sull'argomento in quanto dopo alcuni mesi dal precedente post ed anche avendo 'tentato' di segnalare il problema a chi gestisce il sito, nulla e' cambiato.

Il phishing e' sempre di moda e qualcuno potrebbe anche approfittare di questa strana implementazione della gestione dei links a pagine o siti esterni che viene attuata su questo sito di importante regione italiana.

Si tratta della gestione di links ottenuta aggiungendo l'indirizzo web del sito o pagina esterna da visitare, ad una particolare url (/externalink/ ) del sito regionale e che consente al browser di visualizzare un frame con il contenuto del link in questione.

Un risultato molto simile alla pratica di frame injection gia' utilizzata in passato anche su link proposti da mails d phishing ma questa volta del tutto voluta da chi ha creato il sito.

Questi alcuni esempi di pagine tuttora online o documenti scaricabili dalla rete
(img sul blog)
ed anche notiamo la presenza dell'indirizzo /extenalink/ su questo documento scaricabile dalla rete
(img sul blog)
(notare l'url esterna specificata di seguito all'indirizzo del sito della regione) che dimostra come questa particolare possibilita' sia stata sfruttata in passato per scopi pienamente legittimi.

Purtroppo, c'e' chi ne ha approfittato per un uso totalmente diverso da quello previsto dai creatori del sito

Se infatti andiamo ad eseguire una ricerca, ad es. su Google abbiamo



In pratica centinaia se non migliaia di links a siti di dubbia affidabilita' che propongono i links il cui indirizzo ha nella parte iniziale l'url relativa al sito regionale.

Ed ecco il risultato



dove vediamo, ad esempio, un falso scanner Av (attivo e perfettamente funzionante) visualizzato nel frame aggiunto al sito della regione.

La cosa interessante e' che, comunque, questa volta, non si tratta di una possibilita' offerta dal sito in maniera nascosta ma invece di una funzionalita' implementata ed utilizzata volutamente che viene o forse veniva appunto vista come un veloce sistema per linkare siti o pagine esterne al sito regionale, mantenendo il top della pagina web con il link al sito ufficiale della regione.
Il rischio maggiore e' che, trattandosi di sito di Amministrazione Pubblica, noto e ufficiale, si potrebbe sfruttare questo stratagemma per eventuali azioni di phishing che potrebbero portare alla creazione es. di mails, con links a pagine malware , files pericolosi, ecc... o, forse ancora peggio, false pagine di login per sottrarre dati sensibili, facendo credere al visitatore di trovarsi su sito affidabile e noto.

A conferma di questo, possiamo notare che utilizzano un addon Firefox che mostra l'indirizzo IP attuale



, ci verra' indicato, in maniera ingannevole, l'IP del sito Regionale e non quello del falso Sito Av.

Edgar

fonte:
http://edetools.blogspot.com/2009/03...ternalink.html
__________________
http://edetools.blogspot.com/

Ultima modifica di Edgar Bangkok : 16-03-2009 alle 02:12.
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v