Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2009, 15:38   #1
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Buoni motivi per migrare dal mondo windows a quello linux! (No polemiche etc...)

Premetto che ho usato linux per un annetto, la slackware! Premetto che odio i dual boot e cose del genere..... riesco ad usare un solo sistema operativo!
Attualmente uso vista.... ma non sono molto soddisfatto.... Il problema è che non sono mai soddisfatto di nulla..... dopo mesi di utilizzo di un sistema operativo incomincio a stancarmi e passo ad altro, poi mi stanco ancora e passo ancora ad altro..... in pratica sono anni che uso per un pò linux e per un pò vista!

Se su linux ci fosse lo stesso supporto di windows (driver, software etc...) la mia scelta non potrebbe che essere linux.....

Il mondo linux mi affascina moltissimo (considerate che a breve dovrei laurearmi in informatica) ma per alcuni versi lo trovo troppo poco supportato! E' mai possibile che una versione di un qualsiasi software sia rilasciata per linux a distanza di anni da quella per windows (mi riferisco a skype, picasa, etc...)?

Mi date alcuni buoni e validi motivi perchè un utente medio (con voglia di "smanettare") dovrebbe preferire nonostante questi limiti linux a windows?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 16:04   #2
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh prima di tutto, il supporto hardware negli ultimi tempi non è per niente male, con un minimo smanettamento riesci a far funzionare qualunque cosa, le uniche con cui potresti avere problemi sono QUALCHE modello di webcam, qualche particolare combinazione di tasti di un mouse (cosa cmq risolvibile tramite software, io ho configurato il mio razer copperhead) e poco altro
è difficile che tu abbia un COMPONENTE che non funzioni o una PERIFERICA standard che non funzioni... le schede video tutte, cpu, ram, mobo, chipset, tutti, schede audio, quasi tutte (attualmente in sviluppo driver opensource xfi per cui creative ha rilasciato i driver) etc

per i software... beh i software multipiattaforma ci sono, e gia' ringraziamo per questo... skype non ha niente in meno della versione windows bene o male, forse manca l'ultimo aggiornamento degli algoritmi etc, ma io ci trovo nessuna differenza (sara' che l'ho provato solo tra fastweb e fastweb boh)

per il resto, solitamente applicazioni non complicate riesci a WINEarle tranquillamente... ad esempio emule, emule adunanza, etc...

ma calcola che cmq la maggior parte dei software troverai un alternativa valida, magari piu' scarna di qualche opzione, ma altrettanto valida...

da strenuo sostenitore ed amante di linux da ormai un decennio, sono giunto alla conclusione, che non esiste UNA ragione per passare a linux, ne esistono MILLE, ma ne esisterebbero altrettante forse anche per rimanere a windows...

certo da laureando in informatica posso dirti, che un informatico senza ottime conoscenze unix, ha un curriculum tagliato a meta'... per dirti un esempio stupido, la mia prof di reti, ha detto un paio di volte " se state avviando i pc con windows, potete anche uscire dall'aula, stiamo facendo un corso di reti informatiche universitario"
questo per dirti, che cmq, volente o nolente, in ambito enterprise, e server avanzato, DEVI conoscere unix... sia esso bsd, solaris, o linux... dopotutto con tutti e tre bene o male impari unix, in modi diversi, ma di fondo, la base è quella, unix... che poi cambi il kernel e qualcos'altro, frega poco

studi informatica a napoli? ho molti colleghi che vengono da li...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 18:51   #3
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh prima di tutto, il supporto hardware negli ultimi tempi non è per niente male, con un minimo smanettamento riesci a far funzionare qualunque cosa, le uniche con cui potresti avere problemi sono QUALCHE modello di webcam, qualche particolare combinazione di tasti di un mouse (cosa cmq risolvibile tramite software, io ho configurato il mio razer copperhead) e poco altro
è difficile che tu abbia un COMPONENTE che non funzioni o una PERIFERICA standard che non funzioni... le schede video tutte, cpu, ram, mobo, chipset, tutti, schede audio, quasi tutte (attualmente in sviluppo driver opensource xfi per cui creative ha rilasciato i driver) etc

per i software... beh i software multipiattaforma ci sono, e gia' ringraziamo per questo... skype non ha niente in meno della versione windows bene o male, forse manca l'ultimo aggiornamento degli algoritmi etc, ma io ci trovo nessuna differenza (sara' che l'ho provato solo tra fastweb e fastweb boh)

per il resto, solitamente applicazioni non complicate riesci a WINEarle tranquillamente... ad esempio emule, emule adunanza, etc...

ma calcola che cmq la maggior parte dei software troverai un alternativa valida, magari piu' scarna di qualche opzione, ma altrettanto valida...

da strenuo sostenitore ed amante di linux da ormai un decennio, sono giunto alla conclusione, che non esiste UNA ragione per passare a linux, ne esistono MILLE, ma ne esisterebbero altrettante forse anche per rimanere a windows...

certo da laureando in informatica posso dirti, che un informatico senza ottime conoscenze unix, ha un curriculum tagliato a meta'... per dirti un esempio stupido, la mia prof di reti, ha detto un paio di volte " se state avviando i pc con windows, potete anche uscire dall'aula, stiamo facendo un corso di reti informatiche universitario"
questo per dirti, che cmq, volente o nolente, in ambito enterprise, e server avanzato, DEVI conoscere unix... sia esso bsd, solaris, o linux... dopotutto con tutti e tre bene o male impari unix, in modi diversi, ma di fondo, la base è quella, unix... che poi cambi il kernel e qualcos'altro, frega poco

studi informatica a napoli? ho molti colleghi che vengono da li...
Studio informatica a salerno!

Come ho già detto ho utilizzato slackware per diverso periodo che mi ha permesso davvero di conoscere molte cose di linux..... poi per motivi legati alle applicazioni, per motivi legati alla mancanza di tempo sono migrato a windows....

in ambito universitario usavo ubuntu, ma una cosa è utilizzare linux in ambito accademico (programmini in c, compilare, un pò di make, qualche system calls, killare qualche processo,.... piccole cose insomma) e un altro conto è utilizzarlo in ambito desktop come sistema operativo primario!

Io passerei subito a linux se avesse un BUON programma di video editing, un programma di conversione dvd che fa utilizzo di encoder mpeg2 come dvdrebuilder, la possibilità di riprodurre full hd senza problemi!

Solo queste tre cose mi legano alla piattaforma windows..... Per il resto credo che potrei trovare valide alternative in ambito linux......
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 21:11   #4
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
anno? congrua? io iscritto secondo anno, congrua 1

eheheheheh beh cmq per i video fullhd a me no problema a me andava benissimo mplayer con interfaccia smplayer

per il video editing, a quanto so non c'è qualcosa tipo adobe premiere, ma non mi esprimo non sapendo...se non erro pero' esiste un software di conversione dvd... ma neanche sono sicuro, non sono molto preparato su queste cose...

provato questi software a farli partire virtualizzati, o ANCORA meglio con wine?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 23:28   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Se su linux ci fosse lo stesso supporto di windows (driver, software etc...)

la mancanza di software non vedo proprio dove la vedi... per ció che riguarda il supporto hw l'ho appena scritto in un altro thread:

se e quando gnu/linux non supporta nativamente una periferica é quasi sicuro che dipenda da specifiche tecniche "blindate" che non permettono lo sviluppo del driver. Non é quindi un problema di gnu/linux. È comunque un problema sempre piú raro, che si risolve facilmente con acquisti "mirati".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 09:38   #6
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
anno? congrua? io iscritto secondo anno, congrua 1

eheheheheh beh cmq per i video fullhd a me no problema a me andava benissimo mplayer con interfaccia smplayer

per il video editing, a quanto so non c'è qualcosa tipo adobe premiere, ma non mi esprimo non sapendo...se non erro pero' esiste un software di conversione dvd... ma neanche sono sicuro, non sono molto preparato su queste cose...

provato questi software a farli partire virtualizzati, o ANCORA meglio con wine?
Anch'io ho matricola congrua a 1.........

Mi sono informato ed uno dei software che utilizzo di più riesce a girare senza problemi con wine.....

Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
la mancanza di software non vedo proprio dove la vedi... per ció che riguarda il supporto hw l'ho appena scritto in un altro thread:

se e quando gnu/linux non supporta nativamente una periferica é quasi sicuro che dipenda da specifiche tecniche "blindate" che non permettono lo sviluppo del driver. Non é quindi un problema di gnu/linux. È comunque un problema sempre piú raro, che si risolve facilmente con acquisti "mirati".
Acquisti mirati.... ma se l'hardware ce l'hai già??? E comunque non dirmi che su linux si trovano software equivalenti del calibro di adobe premiere..... anche la suite open office sebbene sia notevole davvero come editor di testo etc.. ma sarà sempre un passettino "indietro" alla suite office di microsoft (nn so, poi forse mi sbaglio)!

Tutti i tool sviluppati dai produttori di schede madri sono solo per windows.... di linux nisba eppure nn dovrebbe essere così!
Su windows quando vuoi monitorare le temperature della cpu etc... basta lanciare un eseguibile.... su linux??

Nn voglio affatto criticare linux (infatti vorrei ri-passarci) ma sono ancora alla ricerca di un qualcosa che mi spinga di più a farlo (parlo cmq da insoddisfatto utente di windows)!
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 09:55   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Acquisti mirati.... ma se l'hardware ce l'hai già??? E comunque non dirmi che su linux si trovano software equivalenti del calibro di adobe premiere..... anche la suite open office sebbene sia notevole davvero come editor di testo etc.. ma sarà sempre un passettino "indietro" alla suite office di microsoft (nn so, poi forse mi sbaglio)!

Tutti i tool sviluppati dai produttori di schede madri sono solo per windows.... di linux nisba eppure nn dovrebbe essere così!
Su windows quando vuoi monitorare le temperature della cpu etc... basta lanciare un eseguibile.... su linux??

Nn voglio affatto criticare linux (infatti vorrei ri-passarci) ma sono ancora alla ricerca di un qualcosa che mi spinga di più a farlo (parlo cmq da insoddisfatto utente di windows)!

a) se l'hw l'hai giá ci si arrangia, come ho giá detto il problema del supporto hw é sempre meno... un problema. E se proprio una periferica non funziona con gnu/linux e per noi é fondamentale (ex: ci lavori) allora non vedo motivo per non usare un'altro s.o.

b) io con i sw per gnu/linux mi trovo bene e ci lavoro pure. Quando si fanno questi paragoni con sw altamente professionali (non parliamo dei filmini delle vacanze, vero?) spesso ci si scorda di mettere sul piatto della bilancia un fattore importante... i $$$. E comunque non é detto che sotto gnu/linux non siano equivalenti allo stesso modo altamente professionali.

c) a me sembra che gli applicativi per monitorare le temperature e altre inutilitá varie ci siano eccome...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 10:09   #8
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Anch'io ho matricola congrua a 1.........

Mi sono informato ed uno dei software che utilizzo di più riesce a girare senza problemi con wine.....



Acquisti mirati.... ma se l'hardware ce l'hai già??? E comunque non dirmi che su linux si trovano software equivalenti del calibro di adobe premiere..... anche la suite open office sebbene sia notevole davvero come editor di testo etc.. ma sarà sempre un passettino "indietro" alla suite office di microsoft (nn so, poi forse mi sbaglio)!

Tutti i tool sviluppati dai produttori di schede madri sono solo per windows.... di linux nisba eppure nn dovrebbe essere così!
Su windows quando vuoi monitorare le temperature della cpu etc... basta lanciare un eseguibile.... su linux??

Nn voglio affatto criticare linux (infatti vorrei ri-passarci) ma sono ancora alla ricerca di un qualcosa che mi spinga di più a farlo (parlo cmq da insoddisfatto utente di windows)!
beh con adobe premiere, ti ripeto, non so, ma penso no ci siano percio' ti dicevo di vedere se magari con wine qualche versione va... ma ho notato che il supporto non è granchè.... hai gia' provato questi? ho letto che non sono malaccio:
http://www.kinodv.org/article/static/2
http://it.wikipedia.org/wiki/Cinelerra

i tool per cpu e schede madri, beh non ci sono quelli ufficiali sotto linux, ma ci sono vari tool sia per overclock che temperature etc... che di solito sono piu' che sufficienti
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 10:25   #9
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
per il videoediting c'è anche kdenlive (da usare con kde4)

per rippare i dvd ci dovrebbe essere dvdrip, ed anche un'altro di cui mi sfugge il nome (ma non li ho mai usati, non so dirti le caratteristiche)

per i video in hd penso anch'io che basti un normale player, ma non ci puoi leggere i bluray perchè le case non hanno dato la possibilità di creare software per linux

comunque software professionali ci sono eccome, io ad esempio uso (per fini universitari) Matlab e Abaqus, che hanno il loro bell'installer anche per linux (32 e 64 bit) e sono software da k€ di licenza...
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 10:32   #10
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
io ho montato diversi video con kdenlive. Essendo dei documentari - quindi poco spettacolari e di stile "essenziale" questo software mi è anche abbondande... non ho certo bisogno di spendere 1000 e più euro per adobe master collection
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 11:14   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
secondo me la "smania" di passare da un sitema all'altro

fa parte dell'eta' dell persona, del carattere, dell'esperienza


finche' trovi sistemi che ti piaciono e ti soddisfano.... provali

... vedrai' che col passare del tempo ti stabilizzi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 16:10   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
sul perchè passare a linux ci sono vari motivi....

ho già risposto a questa domanda in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...13&postcount=9 quindi linko per evitare di incollare tutto

il discorso dei software dipende moltissimo da cosa vuoi usare....è chiaro che adobe premiere non c'è e in tutta franchezza non c'è nemmeno qualcosa di equivalente

in altri campi, ad esempio i CAD, ci sono...oppure il modeling 3d c'è Maya che gira su linux e vari altri

sul fronte musicale ci sono ottimi software come avidemux

chiaramente qualcosa manca ed è per questo che bisognerebbe capire un pò quali sono i propri campi d'azione

per quanto riguarda le temperature ci sono lm_sensors e hddtemp e c'è un'utility di nvidia per monitorare la temperatura della gpu....

a livello grafico si possono usare sensors-applet, ksensors e i plasmoidi di kde 4 per visualizzare le temperature
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 12:25   #13
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Mi date alcuni buoni e validi motivi perchè un utente medio (con voglia di "smanettare") dovrebbe preferire nonostante questi limiti linux a windows?
Sarà che sono un tantino prevenuto su Linux (esperienze passate e presenti), ma mi permetto di consigliarti di provare anche gli altri OS Unix like:

PC-BSD



http://it.wikipedia.org/wiki/PC-BSD

Nexenta



http://it.wikipedia.org/wiki/NexentaOS

Ce ne sarebbero anche altri ma questi forse sono più user friendly.

Ricorda anche di tenere d'occhio Seven, sta venendo su molto bene e da lui a Vista c'è già fin d'ora un abisso
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 12:43   #14
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da ChriD Guarda i messaggi
Premetto che ho usato linux per un annetto, la slackware! Premetto che odio i dual boot e cose del genere..... riesco ad usare un solo sistema operativo!
Attualmente uso vista.... ma non sono molto soddisfatto.... Il problema è che non sono mai soddisfatto di nulla..... dopo mesi di utilizzo di un sistema operativo incomincio a stancarmi e passo ad altro, poi mi stanco ancora e passo ancora ad altro..... in pratica sono anni che uso per un pò linux e per un pò vista!

Se su linux ci fosse lo stesso supporto di windows (driver, software etc...) la mia scelta non potrebbe che essere linux.....

Il mondo linux mi affascina moltissimo (considerate che a breve dovrei laurearmi in informatica) ma per alcuni versi lo trovo troppo poco supportato! E' mai possibile che una versione di un qualsiasi software sia rilasciata per linux a distanza di anni da quella per windows (mi riferisco a skype, picasa, etc...)?

Mi date alcuni buoni e validi motivi perchè un utente medio (con voglia di "smanettare") dovrebbe preferire nonostante questi limiti linux a windows?
Questo è un argomento trito e ritrito...

A parte gli scherzi, qui ognuno ti risponderà in base alle PROPRIE esperienze che per quante vaste siano, non possono comprendere tutti gli usi.

Dal mio punto di vista, ti posso dire che qui in azienda (multinazionale farmaceutica) client Linux non sarebbero minimamente usabili per via di software ad hoc già fornito con strumentazione e non disponibile in versione *nix.

Poi, ad esempio si è provato per lo meno a passare ad OpenOffice, ma si è visto che, a livello globale (tutti le sedi dislocate nel mondo) la cosa non è fattibile e non porta vantaggi e file complessi non vengono gestiti e non possono in qualche modo essere ricreati) per cui MS Office è la scelta migliore al momento disponibile.

Per un discorso casalingo, cambia tutto... ma in linea generale ovviamente se poi a casa si ha bisogno di fare qualcosa di specifico bisogna vedere cosa offre Linux in quel settore.

Per il resto, GNU/Linux è ovviamente un sistema con un ottimo riconoscimento hardware e un eccellente parco software... ma ripeto, dipende molto dalle esigenze di ognuno.

Io ad esempio faccio tutto, ma mia moglie no, lei ha il computer in dual boot perché facendo l'architetto ha bisogno di software non disponibili in Linux, ma anche lei, per il resto usa Linux.

Si, insomma, quello che posso dirti è che "dipende da te" se poi, come sembra non sei proprio nuovo di questo mondo riuscirai a trovare ciò che fa per te.

E comunque, a dirla tutta, se uno ci si trova bene e ha tutto ciò che serve, perché si deve per forza migrare?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 12:43   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Sarà che sono un tantino prevenuto su Linux (esperienze passate e presenti), ma mi permetto di consigliarti di provare anche gli altri OS Unix like:

PC-BSD



http://it.wikipedia.org/wiki/PC-BSD

Nexenta



http://it.wikipedia.org/wiki/NexentaOS

Ce ne sarebbero anche altri ma questi forse sono più user friendly.

Ricorda anche di tenere d'occhio Seven, sta venendo su molto bene e da lui a Vista c'è già fin d'ora un abisso


OTTIMI!!!

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 12:49   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
per editing video usa kdenlive. E' strutturato e si usa come Adobe Premiere di alcuni anni fa (non conosco le ultime versioni ...) usa le "timeline" (ne puoi avere fino a 99 aperte contemporaneamente) sulle quali ci puoi mettere contemporaneamente ed indifferentemente video, immagini, musica, parlato, fare transizioni, applicare effetti (sia video che audio), e molte altre cose ancora, il tutto con la massima facilità ...
Una volta composto il progetto puoi "renderizzarlo" creando il filmato salvandolo in una infinità di formati/dimensioni, ecc...

Ovviamente kdenlive è solo (come è buona prassi in linux) una interfaccia grafica, quindi per poter fare tutte queste cose devi aver installate tutte le librerie grafiche/audio ed i programmi ai quali kdenlive si appoggia.

E' davvero un eccellente programma ...

L'unico problema è se scegliere una versione per kde3.X o per kde4.

Con l'avvento di kde4 le prime sono state abbandonate, mentre la seconda non so ancora a che grado di funzionalità, usabilità e stabilità è giunta ...

Comunque linux, sia per l'elaborazione video che per quella audio, è tutt'altro che sfornito, anzi ha ottimi programmi.

Io ho creato un filamto mixando video, immagini tratte da dia, commento e musica di sottofondo, con risultati veramente buoni e senza grande fatica.

Ovviamente devi provare ed imparare ad usare i vari programmi.

Se fai una ricerca su google.it/linux o nei forum con chiave "linux elaborazione audio video" o simili penso che troverai un sacco di roba.

Comunque, kdenlive, audacity, avidemux, mplayer, imagemagick più tanti altri tools più semplici e specifici consentono di fare ogni cosa ...

Ad esempio per l'audio, sox

Ultima modifica di mykol : 16-03-2009 alle 12:57.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 22:55   #17
Picarus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Caserta
Messaggi: 487
Che linux sia gratuito è vero, che sia versatile come server è vero, che lo si possa usare come pc home,pur con qualche compromesso, è vero. Ma evitiamo di scomodare il software professionale per audio o video disponibile per windows, perchè basta una briciola di onestà intellettuale per concludere che i programmi disponibili su linux sono soltanto caricature di quelli per Windows.
Mi piace smanettare con linux, uso Sid con kde4 e repo experimental perennemente abilitati, ma in ambito video ed audio linux ha carenze inaccettabili per un uso dignitosamente produttivo. Kdenlive paragonato ad adobe premiere? Se è una boutade, allora può andare. Cinelerra è inutilizzabile per quanto è instabile;kino, avidemux, lives ed affini, insieme non valgono neanche virtualdub e Moviemaker.
Per il ripping(DVDrip, xdvdshink, k9copy etc...) non c'è nulla che funzioni con DVD adeguatamente protetti, o in ogni caso nulla di comparabile al software per win.
Perfino firefox ha prestazioni desolanti rispetto alla controparte win.
Provate a navigare con un processore datato (400-500mhz) con linux, e noterete come il web risulti scarsamente fruibile per via di flash, a differenza di quanto accada in Win.
Che linux sia magnifico come struttura, non ci piove; ma non parliamo di software, perchè, e mi spiace dirlo, windows è inarrivabile, anche per macosx
Picarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:05   #18
terranse85
Member
 
L'Avatar di terranse85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Teramo
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da monkey island Guarda i messaggi
Sarà che sono un tantino prevenuto su Linux (esperienze passate e presenti), ma mi permetto di consigliarti di provare anche gli altri OS Unix like:

PC-BSD



http://it.wikipedia.org/wiki/PC-BSD

Nexenta



http://it.wikipedia.org/wiki/NexentaOS

Ce ne sarebbero anche altri ma questi forse sono più user friendly.

Ricorda anche di tenere d'occhio Seven, sta venendo su molto bene e da lui a Vista c'è già fin d'ora un abisso
Scusa se vado OT, ma il link su PC_BSD mi ha incuriosito: mi potresti inidicare dove trovare informazioni più dettagliate?
terranse85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 08:37   #19
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Sul sito ufficiale.

A breve dovrebbe nascere la community italiana http://www.pcbsd.it/
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v