Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 19:15   #1
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Gite scolastiche in tempo di crisi (e non)

Pochi minuti fa mi è passato sotto gli occhi lo stato di Feisbuc della mia ex professoressa di educazione fisica delle medie.
Domani parte in gita con una terza media, destinazione......Barcellona °_°
TERZA MEDIA.....BARCELLONA
Ma come si fa?
In questo momento in cui, almeno dicono, non ci sono nemmeno i soldi per piangere, le famiglie possono permettersi di mandare i figli a Barcellona, in gita
(Le mie ex medie non sono certo medie frequentate da gente ricca, quelli più ricchi erano i figli di dottori, ma dottori normali, non primari o dottori di cliniche private).
Ma poi, se una famiglia ha due o più figli in età da gita, come fa? Non manda i figli in gita? Si fa un debito?).
Ma poi, ancora, parliamo di integrazione? Quante famiglie di immigrati possono permettersi di pagare una cosa simile?

Ma poi, oltre la questione soldi, quanto può essere educativo portare dei cinnazzi di terza media all'estero?
Ora, non dico che in terza media non si possa fare una gita 'grossa', per carità, una bella gita di un paio di giorni a Roma è più che perfetta.

Ma solo io ho aspettato la gita di quinta superiore per fare una gita all'estero? E ho ritenuto giusto farla solo in quel momento?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:18   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Ma solo io ho aspettato la gita di quinta superiore per fare una gita all'estero? E ho ritenuto giusto farla solo in quel momento?
No, anche io Provenza

E il lowenz con la sua pinta di SIDRO (che fa tutt'altro che Provenza ) ad Arles resterà nella storia
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:21   #3
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
No, anche io Provenza

E il lowenz con la sua pinta di SIDRO (che fa tutt'altro che Provenza ) ad Arles resterà nella storia





(per il resto ci sono le fotografie )
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:29   #4
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Anche io ho aspettato la quinta superiore per fare la gita all'estero (nella meravigliosa Praga), io in terza media la gita l'ho fatto in puglia

....

VOGLIO L'ASSENZIO!!!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:31   #5
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Ma poi Barcellona alle medie? :| Ammazza, io sono andato a ravenna per 2gg
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:39   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Anch'io sono andato all'estero durante la gita di terza media, il vaticano è estero
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:41   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Beh non c'è niente di male ad andar a barcellona, ci sono stato ed è un bel posto

E una gita fatta bene significa non spender miliardi per una crociera extralusso
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:46   #8
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
noi dal 2° al 5° siamo stati in 4 capitali, roma compresa, quindi non ci vedo niente di strano

un ragazzo che aveva problemi economici è stato più volte aiutato e direi anche giustamente, queste sono esperienze che ad alcune persone non ricapiteranno (per diversi motivi) quindi è giusto sfruttarle al massimo

se i bisognosi fossero una parte consistente della classe si potrebbe pensare anche ad una soluzione alternativa, ma la cosa va valutata nel singolo caso, non è che non si va in gita a prescindere
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:50   #9
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Beh non c'è niente di male ad andar a barcellona, ci sono stato ed è un bel posto

E una gita fatta bene significa non spender miliardi per una crociera extralusso
In terza media? Stai scherzando?
E guarda che dubito spenderanno meno di 500€.
Sono andata in posti notoriamente meno cari e meno di quella cifra non ho speso.
Lo trovo profondamente diseducativo (e assolutamente pericoloso a livello di responsabilità).
Per carità, tanta arte, tanta cultura, ma un ragazzino di 13 anni ha le basi culturali per apprezzarla e soprattutto, capirla? Tantopiù che storia dell'arte non si fa prima delle superiori, o almeno, arte alle medie per me voleva dire tentare di cavare il ragno dal buco con della creta o delle tempere.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:53   #10
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da coldd Guarda i messaggi
noi dal 2° al 5° siamo stati in 4 capitali, roma compresa, quindi non ci vedo niente di strano

un ragazzo che aveva problemi economici è stato più volte aiutato e direi anche giustamente, queste sono esperienze che ad alcune persone non ricapiteranno (per diversi motivi) quindi è giusto sfruttarle al massimo

se i bisognosi fossero una parte consistente della classe si potrebbe pensare anche ad una soluzione alternativa, ma la cosa va valutata nel singolo caso, non è che non si va in gita a prescindere
Evidentemente VOI avevate i soldi, da noi era impensabile una cosa del genere.
Anche aiutando quelli più bisognosi.

Cioè, ma al di là delle esperienze irripetibili, e sono d'accordo, ma mettiamo il caso della famiglia con un figlio in 5° e uno in 2° liceo, entrambi in gita all'estero.
Come si fa?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:56   #11
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
ai miei tempi manco si andava all'estero in gita .. almeno nelle mie scuole ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:57   #12
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
ssssssh... zitti ragazzi... noi in 3 anni siamo andati in gita 1 sola volta a 30km di distanza ( che emozione ) per 1gg
forse in quarto andiamo a Roma... però per un giorno... non di più... tra andata e ritorno se ne passano 7 ore... voglio proprio vedere cosa faremo...
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:00   #13
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
ssssssh... zitti ragazzi... noi in 3 anni siamo andati in gita 1 sola volta a 30km di distanza ( che emozione ) per 1gg
forse in quarto andiamo a Roma... però per un giorno... non di più... tra andata e ritorno se ne passano 7 ore... voglio proprio vedere cosa faremo...
eh, noi per andare a Cracovia ci abbiamo messo 25 ore di pullman, con un'ora e più passata alla frontiera tra la Rep. Ceca e la Polonia perchè per i pullman era troppo pericoloso procedere.
In un posto con una statua di un personaggio politico a noi ignoto (anche ad oggi), senza cibo e senza moneta locale.
Con -15°C e una quarantina di cm di neve per terra
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:05   #14
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Io in terza media sono stato a Parigi... ed è stato un bel viaggio... non ricordo per nulla che spendemmo molto
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:09   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Pochi minuti fa mi è passato sotto gli occhi lo stato di Feisbuc della mia ex professoressa di educazione fisica delle medie.
Domani parte in gita con una terza media, destinazione......Barcellona °_°
TERZA MEDIA.....BARCELLONA
Ma come si fa?
In questo momento in cui, almeno dicono, non ci sono nemmeno i soldi per piangere, le famiglie possono permettersi di mandare i figli a Barcellona, in gita
(Le mie ex medie non sono certo medie frequentate da gente ricca, quelli più ricchi erano i figli di dottori, ma dottori normali, non primari o dottori di cliniche private).
Ma poi, se una famiglia ha due o più figli in età da gita, come fa? Non manda i figli in gita? Si fa un debito?).
Ma poi, ancora, parliamo di integrazione? Quante famiglie di immigrati possono permettersi di pagare una cosa simile?

Ma poi, oltre la questione soldi, quanto può essere educativo portare dei cinnazzi di terza media all'estero?
Ora, non dico che in terza media non si possa fare una gita 'grossa', per carità, una bella gita di un paio di giorni a Roma è più che perfetta.

Ma solo io ho aspettato la gita di quinta superiore per fare una gita all'estero? E ho ritenuto giusto farla solo in quel momento?

e ti lamenti?
quando ho fatto io le medie il + ricco penso che ero io... il che è tutto dire..
vabbè che la zona della città non è che fosse proprio ricchissima, però già se c'erano figli di impiegati era un GROSSO traguardo.
E per la serie in tre anni di medie il posto + lontano che abbiamo visitato è stato il parco dell'aspromonte ad un'ora di distanza da reggio.
E in quinta superiore non ci hanno nemmeno fatto fare la gita.... lassamo stà che è meglio.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:17   #16
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
,
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Io in terza media sono stato a Parigi... ed è stato un bel viaggio... non ricordo per nulla che spendemmo molto
Tutto è relativo.
Per me anche solo a nominarla, Parigi, ho speso più di quanto posso permettermi.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

e ti lamenti?
quando ho fatto io le medie il + ricco penso che ero io... il che è tutto dire..
vabbè che la zona della città non è che fosse proprio ricchissima, però già se c'erano figli di impiegati era un GROSSO traguardo.
E per la serie in tre anni di medie il posto + lontano che abbiamo visitato è stato il parco dell'aspromonte ad un'ora di distanza da reggio.
E in quinta superiore non ci hanno nemmeno fatto fare la gita.... lassamo stà che è meglio.
Ce ne erano 3 in tutta la scuola (credo), scuola tra l'altro già allora con molti immigrati, perlopiù provenienti dall'ex-jugoslavia.
Come si può pensare che la gente possa permettersi di spendere così tanto per una gita scolastica, in terza media?
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:21   #17
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
,
Tutto è relativo.
Per me anche solo a nominarla, Parigi, ho speso più di quanto posso permettermi.
Considera comunque il solito viaggio in pullman... con 4 giorni di viaggio e 3 sul posto...

Spendemmo circa 250-360 euro (non mi sembrano eccessuvu se una gita in Italia la paghiamo sui 170-190 euro)
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:22   #18
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Considera comunque il solito viaggio in pullman... con 4 giorni di viaggio e 3 sul posto...

Spendemmo circa 250-360 euro (non mi sembrano eccessuvu se una gita in Italia la paghiamo sui 170-190 euro)
Complimenti, non so come avete fatto, sinceramente, a spendere 'così poco'.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:28   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
,
Tutto è relativo.
Per me anche solo a nominarla, Parigi, ho speso più di quanto posso permettermi.


Ce ne erano 3 in tutta la scuola (credo), scuola tra l'altro già allora con molti immigrati, perlopiù provenienti dall'ex-jugoslavia.
Come si può pensare che la gente possa permettersi di spendere così tanto per una gita scolastica, in terza media?
questo lo ignoro..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 20:30   #20
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
mai andato in gita alle medie !

in seconda superiore a praga in pullman
interza superiore a roma i treno
in quarta superiore a barcellona in aereo
in quinta superiore a new york dopo discussioni inimmaginabili tra consigli di classe genitori presidi accompagnatori ecc ecc ! però la migliore gita, divertiti moltissimo.

chi aveva gravi problemi economici ha pagato la scuola con i fondi stanziati.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v