Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2009, 15:31   #1
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
SOS Ubuntu.... caso disperato....

Mi sono accorto di essere stupido.....

Praticamente, dopo aver installato ubuntu, accedo al terminale.... digito "cd" per aprire la cartella dove ho scaricato i driver video e mi dice "nessun file o directory" provo con "sudo" ma dice la stessa cosa... provo ad installare con "apt-get" ma non installa niente
ho provato anche con "ls" ma nulla...

non c'è una guida proprio elementare come per i bambini, che mi spieghi come installare una semplice applicazione ? oppure come aprire una cartella ?

BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:44   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quali driver video hai scaricato?

Ovviamente devi scaricare i driver video per linux, ma hai già provato direttamente da Sistema->Amministrazione. Ci dovrebbe essere una voce che parla dei driver proprietari.

Comunque se hai lasciato firefox a default qualsiasi file che ti scarica dovrebbe essere visibile sul desktop
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 15:53   #3
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
io volevo provare ad installare via terminale

ad esempio adesso ho dei file nella cartelle "documenti"

per accedere, una volta andato nel terminale, non dovrei scrivere: cd documenti
?
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:33   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Se si trattano di driver VIDEO nVIDIA, questa è la procedura standard: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2...dia-180xx.html

Altrimenti, prova ad essere più preciso...

Calcola che è inutile avere installato Ubuntu e poi cercare di installare i programmi compilandoli...

Ovvio che la cosa è possibile (a patto di preparare il sistema a questo tipo di operazioni), ma ripeto, è inutile con Ubuntu.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:40   #5
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
grazie ragazzi

per tornare indietro di una cartella cosa bisogna scrivere ? intendo qual'è l'equivalente di "cd.." (o cd\)

un'altra cosa:
per installare un'applicazione qual'è la differenza fra "sudo sh ecc." ed "apt-get ecc." ?
dipende dall'estensione ?

Grazie ancora
BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 17:03   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Questo è il link di una guida di un utente del forum che fornisce alcune cose basilari!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1666622
dopo fai un giro anche qui magari
http://www.pluto.it/ildp/
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 17:06   #7
BAYERN MÜNCHEN
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 334
grazie mill clock

cmq per ora me la sto cavando con "pwd" per vedere dove sono

una domanda, le estensioni ? cioè ad esempio il file di testo qui è .txt ?



ragazzi perchè non mi date voi degli esercizi da fare all'interno della bash ?


BAYERN MÜNCHEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 17:10   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Uhm... fossi in te darei uno sguardo a qualche guida... comunque per tornare dietro di una cartella devi dare: "cd ..".
Per installare un'applicazione, con apt-get scarichi e installi automaticamente un pacchetto bello e pronto per la tua distro da un server, senza dover compilare nulla. L'equivalente lo puoi fare col gestore di pacchetti che è pure grafico.
Per usare apt-get, devi usare anche sudo.

Se scarichi i sorgenti di un programma devi compilarli per forza da terminale. Di solito si danno tre comandi: "./configure", "make", "make install". Se tutto va bene, e hai le dipendenze installate, si installa il programma.

Riguardo a cd, devi seguire la gerarchia delle cartelle. Prova a dare: "pwd", ti dice in quale cartella ti trovi. Con "ls" vedi i file e le cartelle che ci sono in quella cartella.
Poi con cd puoi andare in un percorso (es. cd /home/<nomeutente>/Scrivania) oppure in una cartella contenuta nella cartella dove ti trovi ora (quella di pwd), per es, se sei nella tua home, "cd Scrivania" ti porta nella cartella della scrivania.

Comunque, se sei interessato, ci sono moltissime guide, ti consiglio di iniziare da quelle sul sito di Ubuntu: http://help.ubuntu-it.org/8.10/ubunt.../it/index.html
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 21:43   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
installati mc

sudo apt-get install mc

credo che te lo installi.

E' un praticissimo "file manager" per gestire file e navigare nel file system.

Ti permette di copiare, cancellare, vedere, editare, ecc..., file,cambiare loro i permessi, con la massima facilità.

Una volta installato si avvia dando il comando

mc

in una console.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 00:57   #10
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Io invece te ne do un'altra di dritta! Leva di mezzo ubuntu e installati una Debian! Almeno combini una abbastanza semplicità d'uso ma non hai un eccesso di comodità come con ubuntu! Ovviamente è un mio parere! Poi quando ti senti pronto per soffrire puoi provare una Slackware
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 09:58   #11
Dari
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 138
Se vuoi compliare i pacchetti secondo me è molto utile usare checkinstall (apt-get install checkinstall), lo usi dopo aver fatto ./configure e make, ti fa il pacchetto deb e lo puoi installare (e rimuovere) con dpkg facilmente, mentre se installi con make install a volte può essere difficile rimuovere. Comunque ti consiglio anch'io debian se vuoi imparare a "smanettare".
Dari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v