|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 276
|
Debian
Ciao,
Scusate la mia ignoranza, ma mi potete spiegare per paicere la differenza tra debian lenny, stalbe, sid ecc ecc? Nel file soure.list quali repository è meglio inserire? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Varese
Messaggi: 175
|
Quote:
Allora la etch è la versione stable; la lenny invece è la versione in testing, ovvero tutto il software che viene considerato abbastanza stabile viene portato nel ramo lenny. La versione SID è composta da tutto il S/W di ultima generazione, in fase di testing avanzato e quindi dichiarata instabile (cosa poi non totalmente vera). I repository devi gestirli tu in base a ciò che ti serve; per un server, desktop sicuramente etch o lenny. Per un notebook io andrei di SId |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 276
|
Come faccio a sapere i repository giusti? se installo una lenny sul file source.list mi scrive diversi ftp come faccio a scrivere gli ftp giusti e avere le priorità da ftp a ftp?
grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Varese
Messaggi: 175
|
Quote:
Google aiuta in molti casi comunque! Penso che questo possa tornarti utile. repository debian |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
dal giorno dopo san valentino lenny è diventata la nuova stable.
Per maggiori info sulle versioni leggere qua: http://www.debian.org/releases/ |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.




















