|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
Page fault in nonpaged area - Windows non si installa
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi darà una mano...
Lunga storia: il mio pc aveva due hard disk, uno con windows e uno con linux. Un bel giorno non parte più niente. Lo porto a riparare e mi dicono che l'HD con linux è rotto, ma mi rifiuto di pagare 70 euro per farmi installare windows di nuovo, visto che lo so fare io. Quindi ho solo pagato il backup dei dati e ho ritirato il pc. (Installare di nuovo Windows è necessario perchè il Grub di linux cerca linux di default e non lo trova, quindi si impalla tutto) L'HD rotto ormai è staccato (anche se è rimasto bello avvitato dentro il case, ma non credo sia un problema) e l'HD principale ovvero l'unico rimasto è impostato come master (sia con i ponticelli, sia con il cavo largo grigio). Ho avviato il pc, inserito il cd di Windows (originale) e impostato il boot da CD. Inizia il processo di installazione e mi chiede di formattare tutti i dati sull'HD. Dopo, inizia a installare. Poco dopo, si blocca e appare la schermata blu della morte di Windows con un errore Page Fault in Nonpaged Area. Riprovo a installare e succede la stessa cosa. Dopo 3-4 tentativi ora l'installazione di Windows si blocca poco dopo che premo invio per dirgli "Inizia l'installazione". L'errore che ho è: "Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Il problema sembra essere causato dal file seguente: ntfs.sys PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" etc... etc... "Informazioni tecniche: *** STOP: 0x00000050" Ho letto in giro che dovrei provare a disattivare la cache e il shadowing, ma nel Bios non trovo le opzioni sotto "Chipset" nè sotto altri menù, quindi deduco che non sia possibile. La mb è P4S800 MX SE. Ho provato a staccare uno dei due banchi di RAM che ho: con quello da 500MB il pc si avvia ma dà cmq errore, con quello da 1GB il pc o fa un beep o si accende ma non manda segnali allo schermo che rimane spento. Ho letto anche che potrebbe essere la scheda grafica, ma non ne ho un'altra sostitutiva per fare delle prove. Infine, ho due lettori Dvd. Se il cd di Windows lo inserisco in quello LG, l'installazione di Windows parte (e poi si blocca), se lo inserisco in quello Samsung non prende il cd e dopo un po' arriva il messaggio che arriva anche se eseguo il boot da hard disk: "NTLDR mancante" Avete qualche idea su che posso fare?!? Pleeease! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.