|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Nuovo alimentatore. Ma quanto potente?
Ebbene si, è arrivato il momento di cambiarlo ma ho un tremendo dubbio che mi affligge: da quanti W lo devo prendere?
Attualmente ne ho uno da 550W della Tecnoware e dovrei optare per un Lc-Power Titan da 560W o per un Corsair CMPSU-450VXEU 450W. Andrei ad occhi chiusi sul Corsair se non fosse per il basso vattaggio (solo 450W). Certo, potrei optare per un modello superiore, ma si dà il caso che il 550W costi un botto di più e le mie finanze non me lo permettono. La domanda dunque è la seguente: siamo davvero sicuri che 450W non siano sufficenti per la mia configurazione (da considerare 2 banchi di dominator in arrivo) e per gli OC che dovrà sopportare? C'è un modo per calcolare l'effettivo consumo della mia macchina? CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
No, siamo sicuri del contrario
![]() Il VX450 di basso ha solo la scritta sull'etichetta, è molto più potente e affidabile dell'LC. Naturalmente basta e avanza per il tuo pc, che a pieno carico consuma meno di 200w. Essendo 396 i watt combinati che il Corsair riesce a dare sui 12v, non c'è nessun motivo di preoccupazione. Un'ottima scelta, vai tranquillo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
il bello poi del corsair vx450 è che la ventola non si schioda dal minimo almeno fino a 400W erogati in pratica non andrebbe mai più del minimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Quoto. Ce l'ho anch'io ed è molto silenzioso anche durante sessioni di gioco. Quando il pc sta acceso 15 ore inizia a sentirsi un po' di più (sempre che sia lui e non un altro componente) ma è uno degli alimentatori più silenziosi a parte gli Enermax Modu/Pro82.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Ok, allora vedrò di indirizzarmi sul corsair da 450W
![]() Ah, un'ultima cosa, e se l'anno prossimo ci mettessi su un quadcore? In quel caso andrei un pò stretto? CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
se porli di i7 neanche perchè dovresti starci dentro lo stesso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
Quote:
![]() Kmq grazie a tutti dei consigli, vada per il 450W.. non vedo l'ora di poter occare ancora ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.