|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
|
Conto corrente svizzero
Finalmente ho firmato il contratto di lavoro svizzero (infermiere) e a febbraio inizierò a lavorare.
L'ufficio personale mi ha però comunicato che dovrei aprire un conto bancario o postale svizzero per il versamento del salario mensile. Voi cosa mi consigliate? ![]() Ho dato un pò un'occhiata online, ma dai vari siti non è che le spese di gestione conto e di operazioni siano molto chiare. Ovviamente per la scelta della banca dovrei optare per quelle facilmente raggiungibili (zona Chiasso - Mendrisio): UBS Credit Suisse Raifffeisen Banca del sempione Banca popolare di sondrio suisse Poste svizzere Se poi c'e' una carta di credito inclusa ancora meglio. Inoltre non mi è ben chiara la storia della valuta.... lo stipendio è ovviamente in franchi svizzeri, ma il conto conviene in Euro giusto? (per usarlo per bonifici, online, all'estero, ecc ecc) Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Personalmente ti consiglio Raiffeisen.
E ti consiglio di aprire un conto da socio, che ti dà maggiori vantaggi (operazioni gratuite, bancomat gratuito etc.) Attenzione però perchè Raiffeisen è una specie di "franchising": la centrale detta linee di massima, e poi ogni filiale può apportare piccole variazioni alle condizioni (numero delle operazioni gratuite o altri pacchetti). Quindi il consiglio è di sentire direttamente allo sportello che condizioni ti offrono. Il conto è meglio se lo fai in franchi. Se poi vorrai fare bonifici con valuta euro non ci sarà problema, basta che lo definisci prima. Non fare mai un bonifico verso un conto in euro con un importo in franchi: diventa difficile rintracciarlo, aumentano i giorni necessari per la transazione e i costi. Per il bancomat dovrai aspettare. Prima ti danno una carta che ti consente prelievi solo nel circuito di emissione, dopo almeno 3 accrediti di stipendio puoi fare richiesta per un bancomat ed eventualmente sottoporre una richiesta per la carta di credito. Questa è una procedura comune a tutte le banche. Diventerai frontaliere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
|
Io lavoro in Svizzera e ho optato per il conto postale.
Motivi? Costa poco: 3 CHF/mese (la versione on-line) che si azzerano se hai piu' di 7500 CHF, postcard (bancomat delle poste) mi pare 12 CHF all'anno (che ti rilasciano subito). Gli uffici postali in genere aprono alle 7.30 e chiudono alle 18.30 (cosa per me importante, se ho bisogno di andarci per qualche motivo ce la faccio prima o dopo il lavoro). Un conto in banca costa molto piu'. Ho preso anche la Visa alle poste (50 CHF all'anno ma niente bolli mensili o altro). Svantaggi: la postcard non gira sul circuito Maestro ma Eufiserv Plus, meno diffuso. L'interfaccia del sito non e' che sia il massimo. Non c'e' possibilita' di vedere l'estratto conto della carta on line, ne' e' previsto un servizio di sms alert. Per quanto riguarda i conti in euro: non credo sia possibile farsi accreditare direttamente lo stipendio su un conto in euro ed in ogni caso lo sconsiglierei, visto che saresti "vittima" delle fluttuazioni del cambio. Io trasferisco qualche risparmio sul conto italiano quando il cambio e' favorevole. Adesso sto valutando se aprire anche il conto in euro, sempre presso la posta, per avere un'altra piccola forma di investimento. Conclusione: ti consiglio di aprire il conto in posta, visto che e' il piu' economico (se trovi qcs di meglio fammelo sapere ![]()
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
|
ah, aggiungo che se invece vuoi aprire un conto bancario concordo con Gemma, vai di Raiffeisen.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
|
grazie per le dritte.
Si', saro' frontaliere. Ho trovato alloggio a Como e lavorero' a Mendrisio. 10 minuti di macchina nemmeno. Penso ceh la soluzione poste svizzere sia la soluzione migliore a questo punto -_- E mi sa pure che mi dovro' aprire un altro conto pure in italia, magari sempre alle poste, cosi' mi faccio la domiciliarizzazione delle bollette e pago con bonifici in euro. Che casino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() ad ogni modo non ti conviene affatto scegliere la posta alla banca, sia per i costi (a quanto vedo maggiori in posta) che per il tipo di rapporto (una carta che non gira su maestro... ![]() Fra l'altro quanti anni hai? Sotto una certa età le banche ti agevolano maggiormente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
beh fare il frontaliere secondo me è la cosa migliore
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
|
Ques'tanno compio 29 anni, quindi niente piu' socnti per giovani penso.
Guardero' anche la Raiffeisen, ma sei sicura che le spese di gestione conto sinao inferiori a 3 Euro al mese? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
|
non mi ricordo quanto costava il conto alla Raiffeisen pero' mi ricordo che la carta Maestro oltre alle spese per prelievo contante da bancomat non Raiffeisen aveva anche una commissione per le operazioni sul circuito Maestro (cioe' per i pagamenti al pos al di fuori della Svizzera).
Ma tanto se vivi a Como un conto italiano e' cmq comodo e ne puoi aprire uno a zero spese. Tra l'altro mi sono accorto che la postcard e' gratuita. P.S.: frontaliere rulez ![]()
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() sorry, ma per chi vive dentro, come me, sono solo una rogna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 771
|
perchè sono una rogna? conosco diversi che sono frontalieri e si trovano benissimo..non penso siano un poblema per chi vive in sveizzera..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
il problema è che uno stipendio che per chi vive qui è da fame per chi vive in italia è una manna. E siccome qui non ci sono contratti nazionali forti come in italia, lo stipendio lo fa l'offerta. Chi, come me, si trova a lavorare insieme a frontalieri si ritrova con lo stipendio ridotto. Loro prosperano, io patisco. Per non parlare del casino (traffico) che creano ai valichi... Ti assicuro che la gente qui (a parte gli imprenditori che ci marciano alla grande) non li vede così bene i frontalieri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 771
|
azz mia sorella forse ha trovato lavoro a Ginevra...solo che non sappiamo nulla della svizzera tipo qualità di vita, società (razzismo per esempio contro italiani), persone ecc...
puoi dirmi qualcosa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Gli svizzeri sotto questo aspetto sono veramente molto tranquilli. E civili. Considera poi che mi parli della svizzera francese... il problema dell'immigrazione italiana (e del fenomeno dei frontalieri) è sentito solo in ticino e soprattutto nella fascia entro i primi 20/30 chilometri dal confine. la qualità di vità è molto più alta (e dispendiosa!) di quella italiana. Gli standard in genere sono più alti, soprattutto nella Svizzera interna. Complimenti a tua sorella, comunque: questo non è un paese in cui sia facile trovare lavoro dall'estero per trasferircisi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.