Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2009, 17:10   #1
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
Conto corrente svizzero

Finalmente ho firmato il contratto di lavoro svizzero (infermiere) e a febbraio inizierò a lavorare.

L'ufficio personale mi ha però comunicato che dovrei aprire un conto bancario o postale svizzero per il versamento del salario mensile.

Voi cosa mi consigliate?
Ho dato un pò un'occhiata online, ma dai vari siti non è che le spese di gestione conto e di operazioni siano molto chiare.

Ovviamente per la scelta della banca dovrei optare per quelle facilmente raggiungibili (zona Chiasso - Mendrisio):

UBS
Credit Suisse
Raifffeisen
Banca del sempione
Banca popolare di sondrio suisse

Poste svizzere

Se poi c'e' una carta di credito inclusa ancora meglio.

Inoltre non mi è ben chiara la storia della valuta.... lo stipendio è ovviamente in franchi svizzeri, ma il conto conviene in Euro giusto? (per usarlo per bonifici, online, all'estero, ecc ecc)

Grazie!
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 23:54   #2
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Personalmente ti consiglio Raiffeisen.
E ti consiglio di aprire un conto da socio, che ti dà maggiori vantaggi (operazioni gratuite, bancomat gratuito etc.)

Attenzione però perchè Raiffeisen è una specie di "franchising": la centrale detta linee di massima, e poi ogni filiale può apportare piccole variazioni alle condizioni (numero delle operazioni gratuite o altri pacchetti). Quindi il consiglio è di sentire direttamente allo sportello che condizioni ti offrono.

Il conto è meglio se lo fai in franchi. Se poi vorrai fare bonifici con valuta euro non ci sarà problema, basta che lo definisci prima. Non fare mai un bonifico verso un conto in euro con un importo in franchi: diventa difficile rintracciarlo, aumentano i giorni necessari per la transazione e i costi.

Per il bancomat dovrai aspettare. Prima ti danno una carta che ti consente prelievi solo nel circuito di emissione, dopo almeno 3 accrediti di stipendio puoi fare richiesta per un bancomat ed eventualmente sottoporre una richiesta per la carta di credito. Questa è una procedura comune a tutte le banche.

Diventerai frontaliere?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 20:43   #3
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
Io lavoro in Svizzera e ho optato per il conto postale.
Motivi?
Costa poco: 3 CHF/mese (la versione on-line) che si azzerano se hai piu' di 7500 CHF, postcard (bancomat delle poste) mi pare 12 CHF all'anno (che ti rilasciano subito).
Gli uffici postali in genere aprono alle 7.30 e chiudono alle 18.30 (cosa per me importante, se ho bisogno di andarci per qualche motivo ce la faccio prima o dopo il lavoro). Un conto in banca costa molto piu'.
Ho preso anche la Visa alle poste (50 CHF all'anno ma niente bolli mensili o altro).
Svantaggi:
la postcard non gira sul circuito Maestro ma Eufiserv Plus, meno diffuso. L'interfaccia del sito non e' che sia il massimo.
Non c'e' possibilita' di vedere l'estratto conto della carta on line, ne' e' previsto un servizio di sms alert.
Per quanto riguarda i conti in euro:
non credo sia possibile farsi accreditare direttamente lo stipendio su un conto in euro ed in ogni caso lo sconsiglierei, visto che saresti "vittima" delle fluttuazioni del cambio. Io trasferisco qualche risparmio sul conto italiano quando il cambio e' favorevole.
Adesso sto valutando se aprire anche il conto in euro, sempre presso la posta, per avere un'altra piccola forma di investimento.

Conclusione: ti consiglio di aprire il conto in posta, visto che e' il piu' economico (se trovi qcs di meglio fammelo sapere e poi al max con calma puoi guardare se c'e' qcs che si adatta di piu' alle tue esigenze.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 20:45   #4
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
ah, aggiungo che se invece vuoi aprire un conto bancario concordo con Gemma, vai di Raiffeisen.
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 23:05   #5
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
grazie per le dritte.

Si', saro' frontaliere. Ho trovato alloggio a Como e lavorero' a Mendrisio.
10 minuti di macchina nemmeno.

Penso ceh la soluzione poste svizzere sia la soluzione migliore a questo punto -_-
E mi sa pure che mi dovro' aprire un altro conto pure in italia, magari sempre alle poste, cosi' mi faccio la domiciliarizzazione delle bollette e pago con bonifici in euro.

Che casino.
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 08:50   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da -=K0B3=- Guarda i messaggi
grazie per le dritte.

Si', saro' frontaliere. Ho trovato alloggio a Como e lavorero' a Mendrisio.
10 minuti di macchina nemmeno.

Penso ceh la soluzione poste svizzere sia la soluzione migliore a questo punto -_-
E mi sa pure che mi dovro' aprire un altro conto pure in italia, magari sempre alle poste, cosi' mi faccio la domiciliarizzazione delle bollette e pago con bonifici in euro.

Che casino.
un'altro frontaliere

ad ogni modo non ti conviene affatto scegliere la posta alla banca, sia per i costi (a quanto vedo maggiori in posta) che per il tipo di rapporto (una carta che non gira su maestro... )

Fra l'altro quanti anni hai? Sotto una certa età le banche ti agevolano maggiormente.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 14:03   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
beh fare il frontaliere secondo me è la cosa migliore
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 20:48   #8
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
Ques'tanno compio 29 anni, quindi niente piu' socnti per giovani penso.

Guardero' anche la Raiffeisen, ma sei sicura che le spese di gestione conto sinao inferiori a 3 Euro al mese?
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 21:29   #9
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 108
non mi ricordo quanto costava il conto alla Raiffeisen pero' mi ricordo che la carta Maestro oltre alle spese per prelievo contante da bancomat non Raiffeisen aveva anche una commissione per le operazioni sul circuito Maestro (cioe' per i pagamenti al pos al di fuori della Svizzera).
Ma tanto se vivi a Como un conto italiano e' cmq comodo e ne puoi aprire uno a zero spese. Tra l'altro mi sono accorto che la postcard e' gratuita.

P.S.: frontaliere rulez
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 22:04   #10
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
beh fare il frontaliere secondo me è la cosa migliore
Quote:
Originariamente inviato da mephis Guarda i messaggi
non mi ricordo quanto costava il conto alla Raiffeisen pero' mi ricordo che la carta Maestro oltre alle spese per prelievo contante da bancomat non Raiffeisen aveva anche una commissione per le operazioni sul circuito Maestro (cioe' per i pagamenti al pos al di fuori della Svizzera).
Ma tanto se vivi a Como un conto italiano e' cmq comodo e ne puoi aprire uno a zero spese. Tra l'altro mi sono accorto che la postcard e' gratuita.

P.S.: frontaliere rulez
frontalieri suck!

sorry, ma per chi vive dentro, come me, sono solo una rogna.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 10:52   #11
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 771
perchè sono una rogna? conosco diversi che sono frontalieri e si trovano benissimo..non penso siano un poblema per chi vive in sveizzera..
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 13:24   #12
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
perchè sono una rogna? conosco diversi che sono frontalieri e si trovano benissimo..non penso siano un poblema per chi vive in sveizzera..
certo, loro si trovano benissimo...
il problema è che uno stipendio che per chi vive qui è da fame per chi vive in italia è una manna. E siccome qui non ci sono contratti nazionali forti come in italia, lo stipendio lo fa l'offerta.

Chi, come me, si trova a lavorare insieme a frontalieri si ritrova con lo stipendio ridotto. Loro prosperano, io patisco.

Per non parlare del casino (traffico) che creano ai valichi...

Ti assicuro che la gente qui (a parte gli imprenditori che ci marciano alla grande) non li vede così bene i frontalieri.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 14:13   #13
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 771
azz mia sorella forse ha trovato lavoro a Ginevra...solo che non sappiamo nulla della svizzera tipo qualità di vita, società (razzismo per esempio contro italiani), persone ecc...

puoi dirmi qualcosa?

grazie
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 15:44   #14
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
azz mia sorella forse ha trovato lavoro a Ginevra...solo che non sappiamo nulla della svizzera tipo qualità di vita, società (razzismo per esempio contro italiani), persone ecc...

puoi dirmi qualcosa?

grazie
No, ti assicuro che non c'è razzismo.
Gli svizzeri sotto questo aspetto sono veramente molto tranquilli.
E civili.
Considera poi che mi parli della svizzera francese... il problema dell'immigrazione italiana (e del fenomeno dei frontalieri) è sentito solo in ticino e soprattutto nella fascia entro i primi 20/30 chilometri dal confine.

la qualità di vità è molto più alta (e dispendiosa!) di quella italiana. Gli standard in genere sono più alti, soprattutto nella Svizzera interna.

Complimenti a tua sorella, comunque: questo non è un paese in cui sia facile trovare lavoro dall'estero per trasferircisi.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v