Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 12:35   #1
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Come obbligare il pc a scegliere la connessione via cavo di rete e non la wireless?

Ciao amici,
vi spiego...
sono utente fastweb ed ho un un hug telsey non wireless.
Ho un pc desktop dotato sia di una scheda di rete normale sia di una scheda wireless.
Ho anche un portatile
per non avere 2 pc sulla mia piccola scrivania ho comprato un router dlink-524. Ho collegato il router all'hug lasciando il desktop collegato direttamente (conla scheda wireless disattivata) all'hub mentre con il portatile mi collego via wireless...e fin qui tutto bene.
I pc ovviamente non sono in rete.
Avevo pensato di mettere in rete i due pc abilitando la scheda di rete wireless su pc in maniera tale da utilizzare la scheda di rete wireless del desktop solo per la rete tra i due pc via wireless e lasciare invece il pc collegato ad internet via cavo.
Che succede però...che abilitando la scheda di rete wireless sul desktop contemporaneamente a quella normale il fisso utilizza la connessone wireless sia per collegarsi ad internet che per la rete interna. io invece vorrei riservare la connessione via cavo per navigare in internet dal fisso e usare invece il wireless per collegarmi al notebook.
SI può fare?
lo so che posso collegare il desktop direttamente al router dlink ed avere i 2 pc in rete ma volevo lasciareil desktop colegato direttamente all'hug fastweb inquanto emule adunaza va una bomba e non lasciare 2 router perennemente accesi.Grazie per le risposte...spero di essermi spiegato bene
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 12:45   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
prova a installare hamachi su tutti e 2 i PC, così fai una VPN tra il PC con indirizzo "pubblico" Fastweb, cioè quello collegato all'HAG(proprio pubblico non è) e il PC dietro il NAT del D-Link
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 14:23   #3
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Volevo evitare soluzioni di questo tipo...
secondo me il computer sceglie in automatico la connessione wireless solo perchè la vede più veloce (54Mpbs) contro i 10 dela connessione normale.
Ci deve essere un modo per obbligare a scegliere quella connessione...
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:37   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
Volevo evitare soluzioni di questo tipo...
secondo me il computer sceglie in automatico la connessione wireless solo perchè la vede più veloce (54Mpbs) contro i 10 dela connessione normale.
Ci deve essere un modo per obbligare a scegliere quella connessione...
allora non ho capito bene cosa vuoi fare, io ho capito che hai 2 PC:

1 collegato direttamente all'HAG e vorresti lasciarlo li in quanto su questa macchina gira eMule e non vuoi avere problemi di portforwarding, quindi non vuoi attaccarlo al D-Link

secondo PC collegato al router WAN

il tuo obiettivo è far comunicare il PC all'HAG con l'altro collegato al router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:48   #5
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
allora non ho capito bene cosa vuoi fare, io ho capito che hai 2 PC:

1 collegato direttamente all'HAG e vorresti lasciarlo li in quanto su questa macchina gira eMule e non vuoi avere problemi di portforwarding, quindi non vuoi attaccarlo al D-Link

secondo PC collegato al router WAN

il tuo obiettivo è far comunicare il PC all'HAG con l'altro collegato al router
BRAVISSIMO!
Cercando magari di metterli in rete ed usare per esempio la stampante in rete condividere hd etc..etc
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 16:51   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
BRAVISSIMO!
Cercando magari di metterli in rete ed usare per esempio la stampante in rete condividere hd etc..etc
quindi ho capito bene?

si? prova hamachi

non vedo come far comunicare una rete interna con una rete esterna senza VPN
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:18   #7
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
quindi ho capito bene?

si? prova hamachi

non vedo come far comunicare una rete interna con una rete esterna senza VPN
cioè mi spiego meglio...
il fisso ha 2 schede di rete una normale ed una wireless...
quella normale la volevo utilizzare per connettere il fisso ad internet ed usare tranquillamente emule
quella wireless la volevo utilizzare per fare una rete wireless tra il desktop ed il portatile
e' possibile una cosa del genere?
il desk sembra utilizzare solamente una scheda quella wireless perchè vede una connessione più veloce
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 17:26   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
potresti provare a fare una rete wireless ad hoc(punto-punto) tra desktop e notebook

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276

edit: sulla scheda wireless del desktop prova a mettere il TCP/IP solo con IP e subnet, niente gateway
mentre sulla wireless del notebook metti tutto, IP-subnet-gateway-DNS(come DNS metti l'IP del router D-Link)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 10-01-2009 alle 17:30.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:20   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
edit: sulla scheda wireless del desktop prova a mettere il TCP/IP solo con IP e subnet, niente gateway
mentre sulla wireless del notebook metti tutto, IP-subnet-gateway-DNS(come DNS metti l'IP del router D-Link)
Questa è una soluzione sicuramente più pratica della realizzazione di una rete ad-hoc.

Se invece vuoi mantenere le impostazioni automatiche sulla scheda wi-fi del desktop, allora un'altra strada percorribile è quella di modificare la "metrica" del routing sulla scheda medesima. Per farlo devi
1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Connessioni di rete.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'interfaccia di rete wireless, quindi scegliere Proprietà.
3. Fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP), quindi scegliere Proprietà.
4. Nella scheda Generale fare clic su Avanzate.
5. Deselezionare la casella di controllo Metrica automatica, quindi immettere un valore "alto" (diciamo da 50 in su)

Per approfondimenti:
http://support.microsoft.com/kb/299540/it
http://technet.microsoft.com/it-it/l.../cc779696.aspx
__________________
slowped

Ultima modifica di slowped : 18-01-2009 alle 07:05.
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:22   #10
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
potresti provare a fare una rete wireless ad hoc(punto-punto) tra desktop e notebook

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276

edit: sulla scheda wireless del desktop prova a mettere il TCP/IP solo con IP e subnet, niente gateway
mentre sulla wireless del notebook metti tutto, IP-subnet-gateway-DNS(come DNS metti l'IP del router D-Link)
Supponiamo che questa procedura vada in porto...poi con il notebook è possibile anche andare in internet?
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:23   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
Supponiamo che questa procedura vada in porto...poi con il notebook è possibile anche andare in internet?
Certo. Le modifiche le fai solo sulla scheda wireless del desktop.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:41   #12
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Questa è una soluzione è sicuramente più pratica della realizzazione di una rete ad-hoc.
non ho capito bene questo particolare che hai scritto

quello che volevo dire prima è creare una connessione ad hoc omettendo semplicemente il gateway sul desktop, cioè sul PC collegato direttamente all'HAG non metti il gateway(sulla scheda wifi). In questo modo andrà in internet grazie alla scheda ETH, mentre la connessione ad hoc darà semplicemente la possibilità ai PC di vedersi tra loro


edit: ok ok, ci sono arrivato, tu volevi dire: non effettuare la connessione ad hoc, metti a mano sul TCP/IP della wireless solo IP e subnet. Il ragionamento è corretto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 10-01-2009 alle 18:45.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 18:53   #13
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Questa è una soluzione è sicuramente più pratica della realizzazione di una rete ad-hoc.

Se invece vuoi mantenere le impostazioni automatiche sulla scheda wi-fi del desktop, allora un'altra strada percorribile è quella di modificare la "metrica" del routing sulla scheda medesima. Per farlo devi
1. Nel Pannello di controllo fare doppio clic su Connessioni di rete.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'interfaccia di rete wireless, quindi scegliere Proprietà.
3. Fare clic su Protocollo Internet (TCP/IP), quindi scegliere Proprietà.
4. Nella scheda Generale fare clic su Avanzate.
5. Deselezionare la casella di controllo Metrica automatica, quindi immettere un valore "alto" (diciamo da 50 in su)

Per approfondimenti:
http://support.microsoft.com/kb/299540/it
http://technet.microsoft.com/it-it/l.../cc779696.aspx
Allora...settando a 100 il pc ignora la connessione wireless e rimane connesso con l ascheda di rete via cavo...un primo grande passo!Grazie
Come faccio adesso a fare la rete tra i 2 pc usando le 2 schede wireless?
se faccio installazione guidata rete domenstica qual'è il percorso giusto da seguire?
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 19:08   #14
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
Allora...settando a 100 il pc ignora la connessione wireless e rimane connesso con l ascheda di rete via cavo...un primo grande passo!Grazie
Non è proprio così. La metrica può essere definita come il costo associato al percorso che utilizza una certa interfaccia. Avendo aumentato la metrica del gateway dell'interfaccia wireless, aumenta il suo costo rispetto quello associato alla interfaccia wired. Quindi la prima non viene ignorata, è solo che i pacchetti in uscita dal PC vengono instradati sulla scheda di rete cablata perché "costa meno".
Se quest'ultima dovesse smettere di funzionare (o essere scollegata dall'Hag) i pacchetti verrebbero instradati sulla scheda wireless.
Per vedere tutte le metrice associate alle interfacce, vai sul prompt dei comandi a digita "route print" seguito da invio.
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
Come faccio adesso a fare la rete tra i 2 pc usando le 2 schede wireless?
se faccio installazione guidata rete domenstica qual'è il percorso giusto da seguire?
Su questo ti posso aiutare poco. Odio le installazioni guidate...
__________________
slowped

Ultima modifica di slowped : 10-01-2009 alle 19:18.
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 20:07   #15
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@ROBERGO73 prima di andare avanti una domanda, più che altro una mia curiosità: i PC in questione prima di abilitare il wireless si vedevano? nel senso avevi provato a collegare tutto dietro il router D-Link oppure avevi provato a collegare i PC tra loro con un cavo cross? Se si, i PC comunicavano tra loro? si vedevano?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:27   #16
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@ROBERGO73 prima di andare avanti una domanda, più che altro una mia curiosità: i PC in questione prima di abilitare il wireless si vedevano? nel senso avevi provato a collegare tutto dietro il router D-Link oppure avevi provato a collegare i PC tra loro con un cavo cross? Se si, i PC comunicavano tra loro? si vedevano?
Si collegando i 2 pc via cavo direttamente all'hug fastweb sia collegando i 2 pc direttamente al router d-link (ovviamente collegato all hug fastweb) con il fisso collegato via cavo e il notebook via wirelless i pc si vedono senza problemi.

una cosa...sul notebook ho anche in dual boot windows vista...ebbene vista fa tutto in automaico installa la rete ad hoc fra i 2 computer cosi dal fisso (che ha 2 schede di rete) navigo in internet sfruttando la connessione via cavo (sfruttando il suggerimento di slowped) e sono in rete via wireless col mio notebook. L'unica cosa (ma forse normale) e che dal notebook con vista quando rivela la reti wifi disponibile vede sia il router che la connessione ad hoc e mi permette di connettermi all'una o all'altra e non a tutte 2...cosi se mi collego al router non sono in rete col mio pc ma se mi collego alla rete ad hoc non posso navigare in internete dal portatile.
Con Xp su portatile non rieco a fare questo

Ultima modifica di ROBERGO73 : 11-01-2009 alle 17:29. Motivo: edit
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:40   #17
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
cosi se mi collego al router non sono in rete col mio pc ma se mi collego alla rete ad hoc non posso navigare in internete dal portatile.
spiega meglio questo particolare, non ho capito


però mi sembra di capire con un altro sistema operativo sei riuscito a fare tutto, giusto?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:12   #18
ROBERGO73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
spiega meglio questo particolare, non ho capito


però mi sembra di capire con un altro sistema operativo sei riuscito a fare tutto, giusto?
Allora usando vista se faccio ricerca reti wireless il mio notebook rivela 2 reti 1) quella ad hoc (segnale della scheda di rete del pc fisso)
2) il segnale del router

il problema è che mi posso connetere ad una delle 2 rete solamente e non ad entrambe
ROBERGO73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:39   #19
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
il problema è che mi posso connetere ad una delle 2 rete solamente e non ad entrambe
e perchè fare una cosa del genere?

insomma, sei riuscito a raggiungere il tuo obiettivo?

tutti i PC vanno in internet? la condivisione avviene tra il PC all'HAG e quelli dietro il router?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:07   #20
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
Allora usando vista se faccio ricerca reti wireless il mio notebook rivela 2 reti
1) quella ad hoc (segnale della scheda di rete del pc fisso)
2) il segnale del router

il problema è che mi posso connetere ad una delle 2 rete solamente e non ad entrambe
Questo è normale. Puoi associare la scheda wireless a un solo access point o rete ad-hoc.

Personalmente, trovo la soluzione della rete ad-hoc poco efficiente, in quanto così facendo il notebook non andrebbe in Internet.

Per cercare di risolvere il tuo problema avrei bisogno di capire che cosa intendi quando dici che i due PC (desktop e notebook) non si vedono.

In precedenza hai affermato:

Quote:
Originariamente inviato da ROBERGO73 Guarda i messaggi
collegando i 2 pc via cavo direttamente all'hug fastweb sia collegando i 2 pc direttamente al router d-link (ovviamente collegato all hug fastweb) con il fisso collegato via cavo e il notebook via wireless i pc si vedono senza problemi.
Prova a fare questi due passi:
1) stacca il cavo di rete del desktop dall'hag e successivamente a connettilo al router in wireless (no cavo). In questo modo dovresti poter andare in Internet con il desktop utilizzando la connessione wireless al router. Con questa configurazione riesci a vedere il notebook?
2) In caso affermativo, prova a collegare il cavo di rete del desktop all'hag. Dopo la connessione dovresti andare in Internet con la scheda di rete cablata e continuare a vedere il notebook con la scheda wireless.

Nel caso in cui al termine dello step 1 o 2 non dovessi più vedere il notebook, dovresti spiegare che cosa intendi per "non vedere". Non lo pinghi? Non riesci più ad accedere alle risorse condivise? ecc...

Secondo me è un problema risolvibile. In generale windows digerisce male i sistemi multi-homed (con più di una interfaccia di rete) ma in qualche modo si riesce sempre a trovare una soluzione.

Buona serata.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v