|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
|
e8400 o q6600 oggi oppure i7 (i5) domani?
ciao ragazzi,
avevo pianificato un upgrade di procio e scheda madre per questi giorni ed ero inizialmente in dubbio tra e8400 e q6600...diciamo che dopo aver provato gta IV sul mio athlon 3200 mi è venuto da piangere, e ho deciso di upgradare anche se ho letto che gta non gira bene nemmeno con i7, ma io mi accontenterei di poterci giocare (ps: per la vga ho una 8800 gts e mi sento a posto, dato che giocherò al max a 1280x1024, ma mi accontento anche di 1024x768) il processore sarebbe spremuto a fondo solo per il gaming, e in questo ambito ho letto che si comporta meglio l'e8400 io però sono un po' allergico all'oc, quindi preferirei considerare le prestazioni "out of the box" dei due prodotti, e questo penso rimetta in gioco il q6600, o sbaglio? un ulteriore dubbio che ho riguarda "l'anzianità" dei due prodotti, che ormai sono sul mercato da parecchio, e non hanno visto sostanziali cali di prezzo: ho visto, a pag. 7 di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1659532&page=7), che un 8400 a febbraio 2008 veniva sui 180€, quindi in un anno è calato solo di 40€, idem più o meno per il q6600....40€ in un anno mi sembra davvero pochetto...a memoria in un anno, max un anno e mezzo fino a pochi anni fa il prezzo di un procio si dimezzava...questi in un anno sono calati del 20%! un ulteriore cosa che posso dire, e credo sia importante per valutare il mio upgrade, è che normalmente cambio configurazione ogni 4 anni e quindi non sono preoccupato a storie di socket o simili, tanto sono abituato a cambiare in blocco cpu, mbo e ram, e di conseguenza ho paura che un procio 775 si invecchierà molto più velocemente di un i5-7 preso tra 6 mesi (nel senso che tra 3-4 anni l'i5-7 farà ancora il suo discreto lavoro, così come ancora me lo fa l'athlon (a parte il primissimo crysis e ora gta), mentre sull'e8400 non girerà decentemente quasi nulla). quindi sto valutando di aspettare un abbassamento di i7 920 sotto i 200€ e delle schede madri sotto i 150€ (ma se l'andamento è quello dell'e8400 dovrei aspettare 1 anno!), oppure aspettare i5, che presumibilmente sarebbero i prodotti con un miglior rapporto qualità/prezzo (e penso manderanno in pensione gli e8XXX in fascia media), ma che non ho capito ancora quando usciranno (3q 2009 ???), e che non credo tireranno tanto più di un e8400 se già un i7 920 tira solo un 20% in più nei benchmark che ho letto in giro...ma questo forse vale per i giochi programmati per i proci attuali, e non per la nuova architettura Nehalem... ![]() scusate la pappardella...voi che consigliate? ciau! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
Quote:
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 53
|
secondo me i nuovi processori i7 saranno sfruttati dal nuovo Windows7 quindi almeno un anno, bug permettendo..
calcola che la maggior parte dei pc ha ancora su XP. io generelamente preferisco un processore con un architettura sfruttata al massimo per il sistema operativo attuale, piuttosto che un processore che deve ancora essere capito dai programmatori e quindi con problemi di compatibilita' e non sfruttato a pieno. io prima di passare a W7 aspetterei almeno un annetto dalla sua uscita per evitare nottate alla ricerca di soluzioni inesistenti, mentre con Svista il rodaggio sta finendo.. almeno speriamo!
__________________
QX9770, Asus Striker 2, 4x1GB OCZ Platinum@1600 ,Velociraptor 300Gb & Intel X25 80Gb, Asus 480GTX, EMU 1212m, Noctua 14, OCZ GameXstream 850 W, WIN7 64, Eizo SX3031 & Alienware OPT23 Ultima modifica di perfidoclone : 11-01-2009 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
|
grazie innanzitutto delle risposte...eh sono proprio nel dubbio, perchè a questo punto o mi prendo subito un e8400 oppure bisogna proprio aspettare un annetto...cosa che mi andrebbe anche bene se il pc non avesse iniziato a rallentare un po' troppo...
per quando riguarda l'SO il discorso fatto è da tenere in considerazione, io sono uno di quelli rimasti su xp anche se due notebook su cui mi trovo a smanettare hanno vista sp1...e francamente preferisco ancora xp, per quello che devo fare...tralasciando il discorso directx10 non ho ancora avuto tempo di scaricare la beta di windows 7...spero che sia, come dicono, meno "irritante" (imho) di vista anche se alla fine è un vista sp2! non so proprio cosa fare! ![]() ps: qualcuno conosce qualche benchmark tra e8400 e i7 920 su giochi di ultima generazione su pc? tanto per farmi un'idea! perchè i bench che ho trovato in giro non dicono molto e mi basta vedere il salto tra versione 2006 e 2008 di 3dmark per rendermi conto che la forbice è destinata ad aumentare con l'ottimizzazione delle applicazioni per questi nuovi processori... Ultima modifica di vipermario : 12-01-2009 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 228
|
Fai come me guarda, io pochi giorni fa (mi dovrebbero arrivare domani ) ho ordinato i pezzi per l'upgrade. 4 gb di ram ddr2 Corsair Xms2, Intel E8500 e Asus P5Q pro. I pezzi non saranno il top del top ma per giocare e fare un po' di 3ds max e maya mi vanno più che bene. Contando che il procio lo si clocca un pochino , credo di arrivare a 3.8 ghz con uno schiocco di dita, non mi lamento. Io non aspetterei un anno a comprare i pezzi quando a quell'ora saranno già belli che vecchi e andati.
Piccolo OT: A proposito , ma passare da un Athlon 3500+ ad un E8500 si nota la differenza in termini di prestazioni generali o solo quando si gioca ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: MIlano
Messaggi: 446
|
grazie del supporto...io ci sto ancora pensando...diciamo che il dover sostenere gli ultimi esami e la tesi tra un mese e mezzo mi "allontana" dall'upgrade perchè devo limitare le mie ore di gioco...e se ora potessi giocare a gta IV dubito resisterei!
a parte gli scherzi...se scelgo di aspettare attenderei settembre, x farmi un sistema i7 (i5) sperando che costi suppergiù (al max con 100€ in più) quello che mi costa adesso il sistema e8400 + p5q + corsair, mentre se vado su quest'ultimo lo devo prendere subito. i miei freni che mi portano ad attendere sono due: 1) presumo che i giochi tra 2-3 anni saranno maggiormente sviluppati per sfruttare i quad core rispetto ad ora, dove mi sembra sia preferibile il clock di un 8XXX rispetto ai core di un qXXX, questa teoria la baso su considerazioni "storiche" e che hanno trovato conferma in tempi recenti su questo articolo http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081027, che ben evidenzia come giochi di 4 anni fa non godano della presenza di un processore dual core rispetto ai single core, a parità di clock, cosa che non è invece per nulla trascurabile con i giochi più moderni. e temo si ripeta lo stesso tra dual e quad (o più) core 2) visto che sono rimasto a xp, e prima o poi dovrò passare a windows7, farei cambio di cpu e cambio di OS, mentre ora come ora di cambiare OS non se ne parla! il motivo di fondo è che non mi sento sicuro ad affrontare un upgrade, sapendo che mi dovrà durare almeno 4 anni, con processori e mbo già sul mercato da un anno e una nuova architettura lanciata sul mercato... qualcuno in grado di spazzarmi via i miei timori?! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.