Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2009, 22:30   #1
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Quali RAM superiori compatibili con DDR PC133?

In pratica devo aggiungere ram su un computer la cui scheda madre, una Asus A7V266 del 2001, necessita di RAM DDR SDRAM 133 MHZ 184 PIN. Siccome non sono riuscito a trovare ancora almeno un banco con queste caratteristiche, vorrei sarei QUALI MODELLI CON FREQUENZA SUPERIORE SONO COMPATIBILI.
Ho sentito dire che a frequenze superiori non c'è retrocompatibilità e che addirittura le prestazioni colano a picco; oppure, usando una 400 mhz, variando la latenza nel bios si ottengono prestazioni superiori addirittura a quello con ram perfettamente idonea alla scheda.
Illuminatemi
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 12:40   #2
Nitro 76
Senior Member
 
L'Avatar di Nitro 76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
La mobo dovrebbe essere questa:

http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERB..._A7V266E-2.ASP

e le ram queste:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mem...r_pc_2100.aspx
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP
Nitro 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 12:45   #3
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Nitro 76 Guarda i messaggi
Aspetta.
Questa è la Asus A7V266-E, la mia è quella base, senza la desinenza "E".
Infatti quella che hai trovato supporta anche le 266 mhz di fsb, mentre la mia no. Di questo ho "la prova" oltre ai dati tecnici della scheda, perchè CPU-Z mi da come rapporto (fsb:clock ram) = 1:1 su ogni blocco ram; e ho montati due blocchi da 256 mega di PC133.

Comunque veramente grazie anche solo per essermele andate a cercare!
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 12:50   #4
Nitro 76
Senior Member
 
L'Avatar di Nitro 76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
Questa?:

http://www.tweaktown.com/reviews/109...6_motherboard/
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP
Nitro 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 12:51   #5
spinaspina88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
di SDR da quello che so io fanno solo le pc133......usale CL2 magari visto che con gli AMD ottieni risultati da timings più spinti (almeno con le DDR)
spinaspina88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 15:37   #6
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Nitro 76 Guarda i messaggi
Si, la scheda è questa.

Quote:
Originariamente inviato da spinaspina88 Guarda i messaggi
di SDR da quello che so io fanno solo le pc133......usale CL2 magari visto che con gli AMD ottieni risultati da timings più spinti (almeno con le DDR)
Riguardo alla latenza, le memorie che ho adesso sono CL2.5, però potrei cambiarle anche tutte e tre. In ogni modo non ho trovato delle CL2.0 da fisso (ricordo che le mie devono essere a 184 pin).
Riguardo alla tua prima affermazione, non ho capito bene se intendi che con la mia scheda funzionano solo le pc133, oppure no.
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 15:55   #7
Orgoglio latignanese
Member
 
L'Avatar di Orgoglio latignanese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Latignano - Centro
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia
Non c'è alcuna differenza di architettura tra DDR SDRAM per diverse velocità di clock, ad esempio le PC-1600 (progettate per una frequenza di 100MHz) e le PC2100 (progettate per funzionare a 133MHz). La sigla indica semplicemente la velocità a cui quel chip è garantito come funzionante. Quindi una DDR SDRAM può essere fatta funzionare a velocità inferiori rispetto a quella per cui è stata progettata (underclocking) ...
Ecco, questa dovrebbe essere un informazione che cercavo, ma non ancora la risposta intera.
Per il resto mi accorgo adesso che esiste classificazione per sigla e frequenza oltre che per le RAM, anche gli stessi chip. Quindi le mie sono DDR SDRAM PC2100 (fin qui lo sapevo ) basate su chip DDR266, che erroneamente consideravo non idonee per quel maledetto "266", che invece signigica 133 mhz.

Già che ci sono, devo fare una piccola e forse "sciocca" considerazione. Con "PC133" vi ho mandato fuori strada, perchè io ho le PC2100, visto che sono dual channel e il primo nome l'ho messo perchè credevo che fosse un altro modo per dire la stessa cosa e non il modello precedente ad unico canale.

In base a tutto questo, penso che non ci siano problemi nel montare una ram PC >= 2100, ovviamente DDR1 e a 184 pin.
Per evitare altri problemi, sul sito che mi ha indicato Nitro 76, dice che lo FSB del bus è 133 quello interno e 266 quello esterno. CPU-Z mi da un rapporto di 1:1, ma a questo punto si riferisce a quello interno, vero?
__________________
Paolo Maldini è il mio Dio. Non avrò altro Dio all'infuori di Loro.

Ultima modifica di Orgoglio latignanese : 11-01-2009 alle 16:01.
Orgoglio latignanese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:09   #8
spinaspina88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2956
Quote:
Originariamente inviato da Orgoglio latignanese Guarda i messaggi
Si, la scheda è questa.



Riguardo alla latenza, le memorie che ho adesso sono CL2.5, però potrei cambiarle anche tutte e tre. In ogni modo non ho trovato delle CL2.0 da fisso (ricordo che le mie devono essere a 184 pin).
Riguardo alla tua prima affermazione, non ho capito bene se intendi che con la mia scheda funzionano solo le pc133, oppure no.
no scusa...ora che vedo la recensione supporta le DDR...le SDR erano con il KT133A ....vai di DDR allora
spinaspina88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v