|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Configurazione di Plymouth
Lascio il post anche qui, forse e' piu' corretto che nelle news
Ecco la configurazione per far partire il nuovo SplashScreen introdotto con Fedora 10 Impostare il parametro che verrà utilizzato al boot dalla scheda grafica. Sitratta di una piccola aggiunta nella riga del kernel (kernel mode setting) per dire al Grub di caricare questa opzione con la dovuta modalita'. La tabella per la scelta del codice che corrispoindera' alla risoluzione e al numero di colori desiderato ------| 640x480 800x600 1024x768 1280x1024 ------|------------------------------------------------ 256.-|...0x301......0x303.........0x305..........0x307 32k -|...0x310......0x313.........0x316...........0x319 64k.-|...0x311......0x314.........0x317...........0x31A 16M-|...0x312......0x315.........0x318..........0x31B Una volta scelto la risoluzione e i colori che vogliamo impostare per lo screen di Solar basta aggiungere alla fine della riga del kernel in /boot/grub/grub.conf la voce vga=0x318. (il codice finale naturalmente lo ottenete guardando la tabella) In questo caso viene scelta una risoluzione di 1024x768 con una profondità di 16Milioni di colori. Nel file di boot la riga riguardante l'impostazione del kernel dovra' terminare nel modo indicato in grassetto, e' anche modifica che va fatta, gli altri dati vanno mantenuti come nel vostro grub.conf: title Fedora (2.6.27.5-117.fc10.i686) root (hd0,9) kernel /boot/vmlinuz-2.6.27.5-117.fc10.i686 ro root=UUID=bb061789-157b-4cb2-85c8-633026e8df1e rhgb quiet vga=0x318 initrd /boot/initrd-2.6.27.5-117.fc10.i686.img Potete trovare una descrizione piu' completa dell'installazione del sistema direttamente su fedoraonline.it , bastera' scrivere "configurare plymouth" in un motore di ricerca. Ultima modifica di mentalrey : 08-01-2009 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.