|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 36
|
Driver Lettori/Masterizzatori SATA
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo pc e ho qualche domanda sui lettori/masterizzatori SATA. Prima di tutto volevo chiedere quale vantaggio c'e a prenderli SATA anziche ATA (Prestazioni migliorano? Effettivamente?) Un altra domanda che mi "perseguita": essendo SATA, i lettori hanno bisogno di qualche driver? In tal caso come faccio a bootare il cd del sistema operativo? O piu in generale come faccio a far leggere al lettore il cd del SO? Grazie mille per l'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
E' da un pò che utilizzo tutto sata,sia hd che lettori/masterizzatori,e ti consiglio di fare lo stesso anche tu.Come prestazioni,non ho notato differenze,funzionano ottimamente.Non servono driver per i lettori/masterizzatori,ma solo per il controller a cui vengono collegati.Per il boot da cd,il compito è della scheda madre,e non avrai sicuramente nessun problema ad attivarlo,controllando nel bios di metterlo prima del boot dall'hd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
Thanks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
A me,per installare Vista,non è servito,ha riconosciuto tutto in automatico e non ho dovuto dargli nessun driver,ho tutto connesso via sata.Penso però che il merito vada anche alla scheda madre,una Asus Commando,che ha impostato il controller sata come compatibile,ma purtroppo ora non ricordo esattamente come e non posso riavviare il pc per controllare perchè stò scaricando un bel pò di roba.
Ma forse per il boot da cd non serve pensarci perchè ci pensa il bios della scheda madre,ma di più non sò perchè a me non ha dato problemi percui non ho indagato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.